


Questa di ricreare il sapore delle merendine di un tempo é una cosa che mi porto dietro. Ogni volta mi ritaglio del tempo per provarci, ma poi...mi assilla il pensiero che la realtà appaia cosi lontana dall'originale! E deludente, pure....
Ma..dovesse capitarvi di avere degli avanzi di pan di spagna oppure un residuo di savoiardi con la data di scadenza cosi drammaticamente vicina...ebbene! non esitate a fare questi deliziosi bonbons.
Li ho chiamati:
"Le Fiestine di Biba".
"Le Fiestine di Biba".
Voilà.
Se avete un residuo di pan di spagna o di savoiardi ....
Sbriciolatelo con un mixer. Aggiungete, per circa 300 gr di briciole, un cucchiaio di pasta nocciola (cioè una crema alla nocciola puo' servire alla grande), un cucchiaio di marmellata d'albicocche oppure d'arancia, due cucchiai di arancia candita tagliata a dadini e ...innaffiate il tutto con del curaçao. Dovete ottenere un impasto morbido con cui fate delle palline. Mettetele in frigo. L'indomani, tuffatele nel cioccolato fondente fuso....e decoratele con un'idea di cioccolato bianco.
Pinellaaaaa!!!! non mi sembra vero che tu abbia FINALMENTE aperto un tuo blog! leggo da sempre con avidità e come una scolaretta attenta d ogni parola del suo insegnante i tuoi topic su coqui ma non ho mai osato intervenire (anche se sono iscritta)...subito messa nella lista dei blog da guardare ogni giorno:)
OdgovoriIzbrišiisa (ovvero morbidasonio)
Ma è bellissimo e questi dolcetti sono meravigliosi.
OdgovoriIzbrišiBenvenuta nella blogosfera.
Faccio subito un post nel mio blog per te.
Fatto
OdgovoriIzbrišihttp://senzapanna.blogspot.com/2008/01/il-blog-di-pinella.html
finalmente...un blog solo di dolci, mi fai felice, dato che nn sono molto ferrata in materia, proprio quello che ci voleva...in bocca al lupo, un abbraccio
OdgovoriIzbrišiTi leggo spesso sul forum del Gambero...era ora che anche tu ti aprissi un blog!!
OdgovoriIzbrišiDiventerò una assidua frequentatrice di queste pagine...
Complimenti...i tuoi dolci son veramente belli e buoni!!
Chiara
Ho scoperto per caso questo blog tramite mondocibo e ne sono rimasta subito entusiasta! Adesso corro a salvarlo tra i miei preferiti. Ho già visto un sacco di cose goduriosissime, ma poi tornerò con più calma a leggermi bene tutto! Complimenti, Cat
OdgovoriIzbrišianche io vengo a dirti benvenuta, già hai postato ricette strepitose. Mi è piaciuta molto la descrizione che hai messo sotto le informazioni personali.
OdgovoriIzbrišiFrancesca
ma che spettacolo! mi segno subito il tuo blog: sono un'appassionatissima di pasticceria anch'io :-)
OdgovoriIzbrišiciao!
Era ora che ti decidessi, qualcosina mi dice che il tuo blog sarà tra i più frequentati ;-
OdgovoriIzbriši"Ci rendi felici", ipse dixit.
OdgovoriIzbrišiPassi a ritirare il premio?
ciao
Fabrizio&Chiara del Monolocale
ciao Pinellaaaaaaaaaaa!!!mi piacciono tanto le tue ricette, ne ho fatte diverse dei ricettari di coquinaria, e mi pare anche di cucina italiana, o sbaglio? poi c'è Tulip che fa un sacco di tue ricette...insomma sei un'istituzione, una vera maerstra! e quel che ho visto fino ad ora qui non fa che confermare...ora ti aggiungo subito ai preferiti!! e dico a Tulip del tuo blog, chissà se lo sa!!!
OdgovoriIzbrišiNon ero a conoscenza dei vostri blog...me li vedro' tutti con calma.
OdgovoriIzbrišiGrazie.Spero di meritarmi i vostri complimenti!
Che piccoli, meravigliosi peccatucci! Bravissima, ti linko :)
OdgovoriIzbrišiChe meraviglia!
OdgovoriIzbrišiCosì continuerò a seguirti come sempre un pò in disparte, ma assiduamente !!!
P.S. ma che suona un pò inquietante, così?
Bellissimo il tuo blog, Pin carissima fatina mia!!!
OdgovoriIzbrišiVerrò a visitare più spesso sia il tuo che quello della Dani, ma non ho tempo.............sono impegnatissima con il forum del Gambero :-PPPP
baci
annina
Complimenti Pinella per il tuo blog. Ti seguo sempre con molto interesse su coquinaria ed è un grande piacere vederti anche nella blogsfera.
OdgovoriIzbrišiMarco