Sa un po' di limone. E senza il suo profumo intenso e nostalgico non posso ricominciare. Non ha nulla di eccezionale. Nessun magico ingrediente . E' solo un biscotto per andare avanti, un po' traballante sulle gambe, un po' stupita per i risvegli pesanti, come si dovesse trascinare una valigia troppo faticosa da trasportare. La magia e lo stupore della vita è anche l'impossibilità di prevedere quello che qualcuno ha disegnato per te. Qualcuno ha disegnato una strada che devi percorrere, ha pensato che i tuoi dolci devono essere indirizzati in altra direzione.
Un dolce biscotto per la dolce nuova cafeteria di una dolce sorella
Aggiungo un po' di ricette e piccole spiegazioni nel caso qualcuno avesse voglia di sgranocchiarne qualcuno.
I frollini tondi vengono dalla ricetta di Marcela, una cara amica argentina. Eccola:
Alfajorese de dulche de leche
(di Marcela)
260 g di fecola di mais
170 g di farina 00
2 cucchiaini lievito chimico
1/2 cucchiaino bicarbonato di sodio
200 g di burro
110 g di zucchero
3 tuorli
1 cucchiaio cognac
scorza grattugiata di mezzo limone
dulce de leche
cocco grattugiato
Si monta il burro con lo zucchero fino a quando non si ottiene un composto omogeneo. Si aggiungono il cognac e la scorza di limone e poi i tuorli, uno alla volta. Con una spatola si incorporano le farine con i lieviti, previamente setacciati. Si lascia raffreddare nel frigo almeno una ora. Si stende l´impasto a circa 5 mm. di spessore e si tagliano dischetti di 4-5cm di diametro. Si inforna a 180° per circa 10 minuti. I biscotti devono rimanere bianchi, ma un po´ dorati sotto.
Quando sono ben freddi si mette un po´ di dulche de leche su un dischetto e si chiude con un altro. Si fa rotolare il biscotto sui lati per far aderire il cocco grattugiato.
Nota! Avevo finito il dulche de leche e allora ho farcito i biscotti rimanenti con:marmellata d'arancia e decorazione con spiralina di cioccolato e crema di nocciole e decorazione con una spennellata di cioccolato fondente e nocciole tritate.
Gli altri sono frollini di pasta frolla montata. Tra i miei preferiti.
Frollini montati viennesi
250 g di burro
100 g di zucchero al velo
40 g di albumi
300 g di farina"0"
un pizzico di sale
vaniglia
Impastate il burro morbido con lo zucchero al velo, aggiungete piano l'albume, quindi la farina setacciata, il sale e gli aromi. Sprizzate dei bastoncini oppure delle mezze sfere con un beccuccio a stella e fate raffreddare i biscotti in frigo per almeno un'ora.
Infornate a 180°c fino a completa doratura.
Poi farciteli con marmellata di albicocche, tuffate un'estremità nel cioccolato fondente fuso e possibilmente temperato e poi spolverizzate con zucchero al velo.
Grazie tesoro! E' il più bel regalo che potessi farmi oggi! Ti voglio un bene grandissimo!
OdgovoriIzbrišiGrazie fatina!
OdgovoriIzbrišiUn abbraccio pieno di affetto sincero.
pinella ti conosco solo attraverso i tuoi dolci che parlano di te...del tanto amore che metti nel vivere le cose! Amare rende vivi, veri ma ferisce...che questa tua ferita possa pian piano trasformarsi in nuovo amore... in rinnovata forza! ti abbraccio
OdgovoriIzbrišiChe bel biscotto, è dolce come te!
OdgovoriIzbrišiBuona giornata
Simo
Sono venuta spesso per scoprire se avevi aggiornato il tuo blog ed oggi finalmente ti ritrovo!
OdgovoriIzbrišiBellissimo, ma soprattutto bellissime le tue parole!
Grazie Pinella,
Barbara
...Qualcuno ha disegnato una strada che devi percorrere... ma anche percorsi che devi seguire scavando sentieri con le unghie, sapendo che dentro di te esiste quell'amore che fa amare la vita. E che, attraverso di te, la fa amare anche agli altri. Un abbraccio, Elena
OdgovoriIzbrišiPer me è il dolce più bello che hai fatto finora, per quello che significa per te.
OdgovoriIzbrišiUn abbraccio forte forte forte!
Grazie Pinella
OdgovoriIzbrišiPinella sei un genio!! baci e in bocca al lupo alla caffetetria di tua sorella
OdgovoriIzbrišiche belli! finalmente sei tornata!
OdgovoriIzbrišiPinella cara sei una piccola GRANDE donna.
OdgovoriIzbrišiTi abbraccio forte forte
Sei veramente favolosa!! ti ho trovata cercando i corsi di maurizio santin (assolutamente mitico!) anch'io sono laureata..psicologa..ma 4 anni fa improvvisamente ho fatto quello che i miei genitori hanno sempre temuto..ho seguito la passione, abbandonato una carriera ormai avviata e ho aperto un bar in cui faccio torte e biscotti..senza aver mai fatto corsi..almeno per ora..veramente complimenti perchè sei bravissima..appena avrò capito come funziona farò anch'io il mio blog e spero che anche tu possa trovare qualcosa di interessante!! ah..ottima veramente la crostata al limone!
OdgovoriIzbrišispeciali come te!!!
OdgovoriIzbrišiun abbraccio forte:-)))
ross.
per me i biscotti sono ... (il cursore lampeggia in attesa di una definizione)...un po' come un abbraccio. La mia mamma li preparava con me e adesso tutte e due li prepariamo con i miei figli :-)
OdgovoriIzbrišiQuesti saranno il nostro prossimo dolcissimo incontro!
Ciao Pin, sei fantiastica! Ti abbraccio forte Laura
OdgovoriIzbrišimmmmh che bontà qsti biscotti...devono essere friabilissimi...complimenti,sei bravissima!!!
OdgovoriIzbrišiCiao Pinella farò questi biscotti per una cara amica ritrovata dopo tanti anni :-) un bacio
OdgovoriIzbrišiOh che gioia vedere che hai ripreso a scrivere !!!!
OdgovoriIzbriši..... e come la Stefy che ha scritto prima anch'io ti ripeto: grazie è il più bel regalo che mi potessi fare questa sera, ti voglio bene !
Io, ti voglio bene
OdgovoriIzbrišiMa sti biscottini sono una favola! Da papparseli uno dietro l'altro!
OdgovoriIzbrišiChe meraviglia tutti i tuoi dolcini !! Ciao Lisa
OdgovoriIzbrišihttp://ricettedafairyskull.myblog.it