Munita di calcolatrice e di tanta fantasia, travolta da una miriade di foglietti e appunti, elaboro calcoli, decido percentuali, invento dosi e grammi. Modifico, cambio, torno indietro, aggiungo e poi cambio ancora... ....più che una pate à tartiner aux speculoos sembra un compito in classe di matematica.
Di quelli che affrontavo decisa e concentrata e che, poi, mi lasciavano affranta e insoddisfatta.
E' con questo stato dell'animo che mi sono lanciata nell'ardua impresa di ricreare il sapore di quella sublime pate aux speculoos che ho agguantato felicissima in uno stand, a Parigi, mi pare fosse alle Lafayettes...
In pochi giorni l'ho già fatta 3-4 volte. Forse di più....
Ogni volta mancava qualcosa. Certo che provare ad avere esattamente un certo sapore...non è impresa mica da poco...
Ho comprato tanti di quegli speculoos al market...credo infine di averli presi tutti io....ne ho scaldato in forno tante di quelle teglie che il profumo di cannella sarà certamente arrivato sino all'angolo della strada, in fondo proprio all'incrocio....Sarà stata una coincidenza ma mi pare di aver visto tanti visi voltarsi a destra, a sinistra, come a voler individuare la sorgente di tanto profumo....
E vogliamo chiederci in quanti l'hanno assaggiata?
Una moltitudine di persone. Ognuno in mano due cucchiaini e via...E' migliore questa versione oppure ti incanta piu' questa?
E proprio mentre l'ultimo pacchetto di biscotti entrava in forno....è venuta fuori l'ultima versione. Quella che più mi ha convinta. Profumata, dolcissima, onctueuse direbbero i francesi...e sarà quel che sarà ma mi pare proprio simile a lei, l'originale....
Che dite? Saranno arrivate le nuove confezioni al market?
Pate aux speculoos
250 g di biscotti speculoos
90 g di sciroppo di zucchero di canna
125 g di latte intero
85 g di olio di riso
100 g di cioccolato bianco
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
Accendere il forno a 150°C e farvi scaldare i biscotti per circa 10 minuti. Versare il latte in una casseruola, aggiungere lo sciroppo di zucchero e farlo scaldare a fuoco medio. Far liquefare il cioccolato bianco anche nel micro-onde a bassa potenza. Versare in un mixer i biscotti e ridurli in polvere fine. Aggiungere il latte, il cioccolato, la cannella e azionare il mixer ad alta velocità. Aggiungere a filo l'olio e continuare la lavorazione fino ad ottenere una pasta untuosa e morbida.
Ho già sentito parlare di questo patè cosi tante volte...(e sempre con entusiasmo)mi sa che ora di provarlo ...Complimenti: perfetta come solito!!
OdgovoriIzbrišiNon ho mai assaggiato l'originale ma certo la tua versione è assai più preziosa, dati i tuoi sforzi per dargli forma... Brava!
OdgovoriIzbrišiPinellaaaaaaaa - morderei il monitor...
OdgovoriIzbrišiche bella? non l'ho mai assaggiata... come la usi?
OdgovoriIzbrišiLo sciroppo di zucchero di canna è quello che si trova al super per fare i cocktail? (della toschi..)
grazie
ciao
Forse i compiti di matematica ti lasciavano affranta...pure a me...
OdgovoriIzbrišima questa pate à speculos sicuramente no!
Dev'essere una favola!
Baci
Ma che brava! Il mio barattolo di pate era misteriosamente sparito pochi giorno dopo il rientro da bruxelles ma adesso posso rimediare - grazie!
OdgovoriIzbrišiL'altra volta al super hai fatto razia di panna questa volta è toccato agli Speculoos.....e anche questa volta hanno fatto una fine meravigliosa!
OdgovoriIzbrišiCiao Pinella! Questa crema mi attira tantissimo, pur non avendo mai mangiato ne gli speculos ne la crema originale! La farò!
OdgovoriIzbrišiA proposito...qual è la colonna sonora del tuo blog? è bellissima ...mi fa commuovere!
Pinella, guarda, questa la faccio subito! La mia amica belga Manoe mi manda spesso la pasta di Speculos, loro la usano a colazione. Lei mi disse che prima che la facessero industrialmente ognuno la preparava a casa macinando i biscotti della Lotus con il latte, burro e un po' di caffè (il loro caffè è molto leggero). Io non ho mai provato, ma a questo punto tento con la tua. A proposito hanno fatto anche la pasta di speculos con pezzetti di biscotto interi....Sai che non è male?
OdgovoriIzbrišiCiao e buona Pasqua!!!
Paola Lazzari
Lo sciroppo di zucchero di canna è il Lyle's golden syrup..Io lo compro negki shop etnici.
OdgovoriIzbrišiCaris: le musiche le trovi alla fine della pagina del blog.....
Paola: che idea il caffè...sai che è una nota molto attraente!!!
Ops...Buona Pasqua a tutti voi!!!
OdgovoriIzbrišiEh sì, penso proprio che tu abbia svuotato tutti i market del circondario... perchè gli speculoos non si trovano ormai da nessuna parte! Dopo aver gustato con calma questa crema sublime, mi è venuta voglia di farla, ma non c'è stato verso di trovare un solo pacchetto di biscotti! Aspetterò.
OdgovoriIzbrišiComunque vi avverto : state attenti perchè avrete il pensiero fisso e dopo averla assaggiata capirete presto che è un intruglio diabolico dal quale non si riesce a staccarsi...dà una dipendenza pazzescaaaaaa!!!!
La pasta di speculoos è una droga!
OdgovoriIzbrišiOra con questa tua ricetta sono due le droghe da combattere :-)
Complimenti per il risultato!
Bru.....mai perdersi d'animo ed essere legati alle incertezze del mercato...
OdgovoriIzbrišiQui si sta lavorando alacremente per riprodurre i Caramelized speculoos e vivere felici!!!!
Ottima idea Pinella, bella ricetta. :-) Anch'io preferisco la tua, dopo aver visto che l'originale contiene persino olio di colza, diamine... :-/
OdgovoriIzbrišiL'ho comprata a Parigi visto che ne parlavate tutti così bene. Devo dire che però non l'ho ancora "capita". Forse la cosa migliore è come farcitura di macaron al cioccolato...
Ho comprato tutti gli ingredienti! Questo week end ci provo!
OdgovoriIzbrišiLa proverò sicuramente! ma se volessi renderla anidra?
OdgovoriIzbrišiPotresti usare latte in polvere ma va tutta riequilibrata
IzbrišiGentilissima, ho trovato tutti gli ingredienti, fatta eccezione per lo sciroppo. Potrei sostituirlo con quello di acero? Grazie :)
OdgovoriIzbrišiE' certamente molto piu' denso....
IzbrišiGrazie di cuore per ogni tua spiegazione che sai rendire comprensibile anche a chi, come me, è un'imbranata totale. Un abbraccio
OdgovoriIzbrišiAbbiamo tutti iniziato con tanta fatica...da zero e con mille fallimenti...poi a poco a poco, cominciamo a vedere una luce!!!
Izbriši