Mercoledi...appena ho visto questa ricetta del bravissimo François Daubinet...ho pensato che l'avrei replicata.
Avrei cercato di replicarla, per meglio dire.
Tornata a casa ho controllato le mie scorte di purea di mango e devo dire che è stato un segno del destino che avessi esattamente proprio quella quantità.
Esattamente quella quantità.
Non vi sembra un segno da cogliere al volo?
E quella voglia di luce, di colore, di sole non la potevo, forse, cogliere anche solo semplicemente in una dolce e morbida sfera?
E' nato cosi questo dolce della domenica.
Tra uno sguardo al Cielo, uno al sole che non c'è, uno al tempo passato che non tornerà più, uno alla speranza del domani che arriverà.
eccolo...il mio momento di meraviglia e ammirazione. l'armonia dei tuoi dolci mi piace così tanto...è per me di grande ispirazione!!!! ...anche se ancora faccio molti pasticci... per esempio...spesso e volentieri quando tento sfere di mousse, una volta scongelate e portate a temperatura frigo per il consumo, si separano in due e/o si ovalizzano, sedute su se stesse! Dovrò provare a seguire per filo e per segno una delle tue ricette di mousse, magari è solo un problema di dosaggio della gelatina... intanto, grazie per questa nuova delizia (anche bellissima). Per fortuna avevi giusta giusta quella quantità di purea di mango! ;-) Buonanotte, e buona settimana
mmmh...per esempio nell'ultima ricetta fatta, con sfere...volevo realizzare una mousse con leggero sapore di mandorle, tipo biancomangiare. 200 latte di mandorle (fatto da me filtrando una infusione di mandorle e acqua frullate assieme e fatte riposare) + 200 panna semimontata + 20 zucchero + 6 gelatina in fogli... mi sa troppa, a vedere ora con le tue proporzioni...ma temevo che con tutta quella parte acquosa non tenesse...
grazie!...temendo che la sfera non mantenga la forma a +4/5°C, tendo sempre a mettere più gelatina. qui poi non avevo seguito una ricetta precisa. devo provare seguendone, per filo e per segno, una tua dove hai realizzato sfere!!! tanto ho l'imbarazzo della scelta! ;-) grazie ancora, ciao!
Eleganza all'ennessima potenza. Qui è sempre tutto così perfetto che sembra irreale, sospeso nell'aria, fragile ed immobile!! Mai una sbavatura, un crollo, una ditata, insomma.....un pasticcio. Sicura di essere umana??;)))))
Per il numero, non ricordo Fai conto che ogni sfera sara' sui 30 g per cui dividi il peso totale per 30 È' un calcolo utile perche' ti regoli con ogni forma La pectina NH e' una pectina calibrata per la frutta Per cui io vado sul sicuro usando proprio questa Per il mango, puoi usare quello fresco se hai un estrattore di succhi
Ciao Pinella!bellissimo dolce..da quando ti ho trovata ho persino avuto il coraggio di provare a fare i tuoi macarons e sono usciti fantastici!!con altre ricette li avevo dovuti buttare..una curiosità se puoi..ma la pectina nh la trovi online?io la compro da Graziano decorazioni ma credo non sia quella giusta..grazie infinite!!e sempre complimenti!!
Complimenti per il blog. Vorrei rovere quest'opera d'arte. La purea dev'essere abbastanza liquida tipo succo? Posso frullare il mango nel frullatore? Inoltre per servirle quanto tempo prima le tiro fuori dal freezer? Le conservo poi in frigo? Grazie
Per servirle alla sera posso glassa le al mattino, tolte dal freezer, e poi tenerle in frigo fino a sera?? Ultima cosa...per fare il caramello lo zucchero lo scaldi a secco o con un po di acqua per farlo biondo? Grazie!
Ciao. Vorrei servire per cena questo dolce. Posso glassarlo la mattina, direttamente da freezer, e tenerlo in frigo fino a sera? Ultima cosa...per il caramello biondo scaldo lo zucchero a secco o con un po di acqua? Grazie!
eccolo...il mio momento di meraviglia e ammirazione.
OdgovoriIzbrišil'armonia dei tuoi dolci mi piace così tanto...è per me di grande ispirazione!!!!
...anche se ancora faccio molti pasticci...
per esempio...spesso e volentieri quando tento sfere di mousse, una volta scongelate e portate a temperatura frigo per il consumo, si separano in due e/o si ovalizzano, sedute su se stesse!
Dovrò provare a seguire per filo e per segno una delle tue ricette di mousse, magari è solo un problema di dosaggio della gelatina...
intanto, grazie per questa nuova delizia (anche bellissima). Per fortuna avevi giusta giusta quella quantità di purea di mango! ;-)
Buonanotte, e buona settimana
Controlla la gelatina...dimmi a che % la usi...Bacioni
Izbrišimmmh...per esempio nell'ultima ricetta fatta, con sfere...volevo realizzare una mousse con leggero sapore di mandorle, tipo biancomangiare.
Izbriši200 latte di mandorle (fatto da me filtrando una infusione di mandorle e acqua frullate assieme e fatte riposare) + 200 panna semimontata + 20 zucchero + 6 gelatina in fogli...
mi sa troppa, a vedere ora con le tue proporzioni...ma temevo che con tutta quella parte acquosa non tenesse...
12 g in 400 è tanta...No, no...diminuisci
Izbrišigrazie!...temendo che la sfera non mantenga la forma a +4/5°C, tendo sempre a mettere più gelatina.
Izbrišiqui poi non avevo seguito una ricetta precisa.
devo provare seguendone, per filo e per segno, una tua dove hai realizzato sfere!!!
tanto ho l'imbarazzo della scelta! ;-)
grazie ancora, ciao!
Bellissimo come sempre
OdgovoriIzbrišiEleganza all'ennessima potenza.
OdgovoriIzbrišiQui è sempre tutto così perfetto che sembra irreale, sospeso nell'aria, fragile ed immobile!!
Mai una sbavatura, un crollo, una ditata, insomma.....un pasticcio.
Sicura di essere umana??;)))))
Ah ah....sbaglio anche io, eh?
IzbrišiCiao bellissima ricetta,mi sa dire quante sfere escono con questi ingredienti e se posso usare il mango fresco
IzbrišiDolce meraviglioso, peccato che non potrò mai farlo mi sembra difficilissimo ;)
OdgovoriIzbrišiCiao, bellissimo il dolce, ma i buchi nella sfera di caramello come li hai fatti?
OdgovoriIzbrišiStupenda come tutte le tue creazioni.. Io avrei una domanda, la Pectina NH con cosa la potrei sostituire? Agar agar?
OdgovoriIzbrišiNo, ahimé...sono due ingredienti che danno consistenze e hanno proprietà completamente diverse!
IzbrišiBellissimo quante sfere escono con questi ingredienti e se posso usare il mango fresco e la gelatina per le crostate al posto della pectina
OdgovoriIzbrišiPer il numero, non ricordo
IzbrišiFai conto che ogni sfera sara' sui 30 g per cui dividi il peso totale per 30
È' un calcolo utile perche' ti regoli con ogni forma
La pectina NH e' una pectina calibrata per la frutta
Per cui io vado sul sicuro usando proprio questa
Per il mango, puoi usare quello fresco se hai un estrattore di succhi
ciao Pinella dove posso trovare la purea di mango? posso frullare quello fresco?
OdgovoriIzbrišiIo le compro online oppurevalla Metro! Se hai un buon estrattore puoi usare anche la frutta fresca!
IzbrišiCiao Pinella!bellissimo dolce..da quando ti ho trovata ho persino avuto il coraggio di provare a fare i tuoi macarons e sono usciti fantastici!!con altre ricette li avevo dovuti buttare..una curiosità se puoi..ma la pectina nh la trovi online?io la compro da Graziano decorazioni ma credo non sia quella giusta..grazie infinite!!e sempre complimenti!!
OdgovoriIzbrišiSi
IzbrišiL'ultima l'ho comprata in Francia ....inline....della Louis François!
Grazie per tutto
Complimenti per il blog. Vorrei rovere quest'opera d'arte. La purea dev'essere abbastanza liquida tipo succo? Posso frullare il mango nel frullatore? Inoltre per servirle quanto tempo prima le tiro fuori dal freezer? Le conservo poi in frigo? Grazie
OdgovoriIzbrišiIo uso purea gia 'pronta.E' piuttosto densa. Non ho mai frullato il mango ma puoi provare! Puoi scongelare in frigo almeno 2 ore prima
IzbrišiPer servirle alla sera posso glassa le al mattino, tolte dal freezer, e poi tenerle in frigo fino a sera?? Ultima cosa...per fare il caramello lo zucchero lo scaldi a secco o con un po di acqua per farlo biondo? Grazie!
OdgovoriIzbrišiCiao. Vorrei servire per cena questo dolce. Posso glassarlo la mattina, direttamente da freezer, e tenerlo in frigo fino a sera? Ultima cosa...per il caramello biondo scaldo lo zucchero a secco o con un po di acqua? Grazie!
OdgovoriIzbrišiPotrei sapere i bloom che ha la gelatina che hai usato in questa ricetta Grazie
OdgovoriIzbrišiCerto! Qui, parlo ancora di fogli quindi quasi certamente è una 200-220
Izbriši