Non chiedetemi perché quest'anno sia invasa da una incontenibile voglia di preparare uova di Pasqua....
Sempre avuta la passione delle uova di cioccolato. Fin da piccola.
Mio zio arrivava in paese il lunedi dell'Angelo...a bordo di una Giulietta rosso lacca .....mia zia a fianco, con gli occhiali a lunetta anni '50 e i capelli ricci raccolti in un foulard di seta morbida. Stavo ad aspettarli di primissima mattina, sul limitare della piazza di fronte a casa che si versava su una viuzza lastricata di pietre lucide, a serpentina. " Ma guarda che prendi freddo....vieni dentro....tanto se arrivano senti il clacson..." suggeriva mia madre...
Ma non sentivo ragione. Ferma, un pò dritta su un piede, un pò sull'altro , a simulare una danza anti-freddo , stavo lì. Cosi, potevo vedere i fari brillanti di acciaio e vetro sbucare dall'angolo della discesa ....e già saltavo e mi sbracciavo e ridevo e mi entusiasmavo.
Che, poi, non erano classiche uova. Erano campane. Campane di spesso cioccolato rivestite di carta oro frusciante e sottile che sulla sommità reggevano dei grossi fiocchi di raso rosso.
Crescendo, non le ho più ritrovate. Le ho istintivamente cercate in ogni vetrina ma non le ho mai più riavute.
Ed ora, eccomi qui.
Forse a cercare di riprovare quel batticuore. Quella felicità. Quel senso di attesa tipo "Sabato del villaggio"....come a immaginare una festa e un momento di infantile gioia e lievità.
E queste uova...queste piccole uova...lo sono. Sono quello che volevo risentire negli occhi dopo tanto tempo.
Aspettando la Pasqua sulla sommità della piazza di fronte a casa....
Bella ed interessante spiegazione. Non sapevo, ma sono una neofita nel campo del cioccolato, e la rivelazione delle gocce per sapere la fluidità del cioccolato è stata entusiasmante. Percentuali, ecco quali sono le percentuali più corrette di pasta di cacao e di burro di cacao per fare le uova o i gusci; e per il cioccolato al latte? Sai io devo districarmi con prodotti certificati senza glutine e spesso nelle tue preparazioni trovo cioccolati ottimi che però non mi rivelano nulla sulla loro contaminazione. Ti ringrazio; ogni tanto di infasdtidisco con queste mie domande e me ne scuso. Ho comperato lo stampo e quest'anno ci provo. Grazie dei consigli, e cercherò le gocce che non ho mai notato :-) Ciao Stefania
In teoria, riesci a lavorare bene con moltissimi tipi di cioccolato. Ci sono cioccolati da copertura molto ricchi in burro di cacao ma a mio parere poi non si rivelano buoni al gusto. Scegli un cioccolato come Valrhona oppure Barry Callebaut che riportano tutte le indicazioni per poter usare al meglio i prodotti
In teoria, riesci a lavorare bene con moltissimi tipi di cioccolato. Ci sono cioccolati da copertura molto ricchi in burro di cacao ma a mio parere poi non si rivelano buoni al gusto. Scegli un cioccolato come Valrhona oppure Barry Callebaut che riportano tutte le indicazioni per poter usare al meglio i prodotti
meravigliose le tue uova Pinella..!! anche le mie non sono venute male..ma poi il problema è sorto al momento dell'assemblaggio..,mi è successo che non combaciavano..non mi piace molto il contorno con cosa posso rifinire ..?? ho provato con la stessa cioccolata temperata, ma avevo un beccuccio in metallo, mi si è bloccato, la cioccolata si abbassa di temperatura e non scorre più...se è troppo alta la temperatura scivola via..sono un pò incompetente..un bacione..!!
Pinella..si per attaccarle..il metodo della lastra un pò tiepida, hai ragione, già attaccate le meta come dici tu, ma volevo nascondere il guaio che già ho combinato, correggere il bordo con un decoro tutto intorno.. con il cioccolato temperato ho fatto un casino, proverò con un giro di ghiaccia reale,con un pò di pratica..già le ultime stò migliorando..!!.grazie..un abbraccio..!!.
Bella ed interessante spiegazione. Non sapevo, ma sono una neofita nel campo del cioccolato, e la rivelazione delle gocce per sapere la fluidità del cioccolato è stata entusiasmante. Percentuali, ecco quali sono le percentuali più corrette di pasta di cacao e di burro di cacao per fare le uova o i gusci; e per il cioccolato al latte? Sai io devo districarmi con prodotti certificati senza glutine e spesso nelle tue preparazioni trovo cioccolati ottimi che però non mi rivelano nulla sulla loro contaminazione. Ti ringrazio; ogni tanto di infasdtidisco con queste mie domande e me ne scuso.
OdgovoriIzbrišiHo comperato lo stampo e quest'anno ci provo. Grazie dei consigli, e cercherò le gocce che non ho mai notato :-)
Ciao
Stefania
In teoria, riesci a lavorare bene con moltissimi tipi di cioccolato. Ci sono cioccolati da copertura molto ricchi in burro di cacao ma a mio parere poi non si rivelano buoni al gusto. Scegli un cioccolato come Valrhona oppure Barry Callebaut che riportano tutte le indicazioni per poter usare al meglio i prodotti
IzbrišiIn teoria, riesci a lavorare bene con moltissimi tipi di cioccolato. Ci sono cioccolati da copertura molto ricchi in burro di cacao ma a mio parere poi non si rivelano buoni al gusto. Scegli un cioccolato come Valrhona oppure Barry Callebaut che riportano tutte le indicazioni per poter usare al meglio i prodotti
Izbrišimeravigliose le tue uova Pinella..!! anche le mie non sono venute male..ma poi il problema è sorto al momento dell'assemblaggio..,mi è successo che non combaciavano..non mi piace molto il contorno con cosa posso rifinire ..?? ho provato con la stessa cioccolata temperata, ma avevo un beccuccio in metallo, mi si è bloccato, la cioccolata si abbassa di temperatura e non scorre più...se è troppo alta la temperatura scivola via..sono un pò incompetente..un bacione..!!
OdgovoriIzbrišiRiscalda una pentola....fai scivolare le due metà' sulla superficie tiepida e poi le unisci
IzbrišiOppure uno scaldavivande!!!!
Pinella..si per attaccarle..il metodo della lastra un pò tiepida, hai ragione, già attaccate le meta come dici tu, ma volevo nascondere il guaio che già ho combinato, correggere il bordo con un decoro tutto intorno.. con il cioccolato temperato ho fatto un casino, proverò con un giro di ghiaccia reale,con un pò di pratica..già le ultime stò migliorando..!!.grazie..un abbraccio..!!.
IzbrišiCon le tue spiegazioni sembra facile una cosa che mi sembrava insormontabile. Invita a provarci!
OdgovoriIzbrišiComplimenti, ti sono venute benissimo, sono lucide e splendide, le decorerei volentieri ;)
OdgovoriIzbriši