Frutto invernale, la mela..
Cosi dicono.
Ma credo ci sia sempre il tempo di preparare una torta di mele.
E in questa domenica che mi sembra appena cominciata e invece, in un soffio, sta già finendo...una torta di mele è quello che ci vuole.
La primavera-estate e' ad un battito d'ali....ma in città tira un forte vento di maestrale che fa chiudere in fretta le porte e le finestre e se per caso provi ad uscire fin sulle scale, ti rimanda indietro di corsa, in un battibaleno.
E allora, stiamo pure a casa.
In frigo riposa la magica frolla di Denis Dianin, messa in piedi con grande desiderio di sperimentare il suo metodo e star li a vedere l'effetto che fa.
Ne avevo tanto letto e sentito parlare e la voglia di rifarla era in me da cosi tanto tempo....E quando ho visto uscire dal forno i fondi cotti ho pensato alla "gioia" che puo' dare anche la semplice vista di una frolla come l'immaginavi...
E' stato un attimo affrontare il vento e correre al market all'angolo ad acquistare Golden e Granny Smith...la marmellata d'arance l'ho appena fatta la scorsa settimana utilizzando la polpa di arance ( grazie Emiliana Ghironi...) avanzate dalla canditura delle scorze..( ...ve ne parlero', ve ne parlero'...), un attimo cercare in dispensa quei semi di papavero comprati e mai utilizzati.
Profumo intenso di buoni dolci, oggi. Le mele danno sempre questa sensazione. Anche quando ne peli una al volo e la cospargi di zucchero prima di infilarla in forno...
Sa d'affetto. Sa di casa. Sa che puoi stare anche chiusa in casa con il maestrale fuori ...che va bene, va bene cosi...
Crostata di mele secondo D&G
Vi consiglio di fare mezza dose di frolla e di congelare quella in eccedenza. Poi, basterà scongelarla in frigo.
Frolla metodo Dianin
956 g di farina Uniqua Bianca
382 g di zucchero semolato
478 g di burro
181 g di tuorli
1 g di sale
1 bacca di vaniglia ( oppure scorza di limone)
Unire metà dello zucchero ai tuorli, mescolare con la frusta e far riposare in frigo per 12 ore. L'indomani, sciogliere il sale nei tuorli. Unire anche il restante zucchero e gli aromi. Versare la farina (setacciata due volte) nella ciotola della planetaria, unire il burro tagliato a cubetti e far sabbiare. Unire la miscela di tuorli e zucchero e impastare il meno possibile. Far riposare in frigo tutta la notte. L'indomani, stendere la frolla ad uno spessore di 1/2 cm e far riposare in congelatore il tempo necessario che consenta un taglio perfetto. Foderare gli stampi prescelti e congelare ancora. Infornare a 160°C per 20? lasciando lo sportello del forno leggermente socchiuso.
Per lo streusel speciale
200 g di burro
200 g di zucchero semolato
200 g di farina Uniqua Bianca
50 g di semi di papavero
120 g di farina di mandorle
4 g di sale
Ammorbidire il burro. Mescolare tutti gli altri ingredienti con lo scudo. Aggiungere il burro, sabbiare e distribuire in teglia . Far raffreddare l'impasto e poi grattugiarlo attraverso un setaccio grosso. Far congelare.
Per le mele stufate
1100 g di mele golden
45 g di burro
50 g di zucchero di canna
2 g di olio essenziale d'arancio* ( oppure scorza grattugiata di un'arancia)
15 g di alcolato 70% di vaniglia
Per la composta di mele
1100 g di mele stufate
375 g di mele Granny Smith
20 g di succo di limone
2 g di pepe di Jamaica ben macinato
2 g di olio essenziale d'arancio
Cubettare le mele Granny Smith a cubetti di 1 cm. Mescolarle alle mele stufate e intiepidite. Unire gli altri ingredienti e tenere da parte.
Preparazione
Prendere la base di frolla pre-cotta ( ma ancora nello stampo). Stendere un velo di marmellata di arance amare. Con l'aiuto di una sac à douille fare una spirale di confettura di albicocche ( io l'ho fatta tra due strati di mele). Distribuire le mele fino al bordo della tarte. Sistemare a cupola lo streusel sgranato grossolanamente. Infornare a 175°C per circa 25 minuti.
Nota: Non credo ci possa stare male una generosa cucchiata di crema pasticciera tra due strati di mele...
ma la ricetta dov'è?
OdgovoriIzbrišiArrivo!!!
IzbrišiMa la ricetta ?!
OdgovoriIzbrišiCiao Pinella! Posso chiederti quanto spessa è la frolla?
OdgovoriIzbrišiLo sto per scrivere...0.5 mm
IzbrišiMolto, molto interessante l'utilizzo dei semi di papavero!
OdgovoriIzbrišiche significa pre cotta?
OdgovoriIzbrišideve andare in forno per qualche minuto?
Scritto nella spiegazione della frolla.....
IzbrišiWow una nuova frolla! Non posso resistere dovrò provarla...non ne ho mai abbastanza di frolle, ognuna è una storia a sé!
OdgovoriIzbrišiOltre a questa preparazione (splendida!) per cosa è indicata? Sempre farciture umide e consistenti?
Ti ringrazio tanto
Questo metodo e' usato da Dianin nella preparazione delle sue frolle
IzbrišiBisogna che gli chieda se questa e' adatta anche come base di altre preparazioni
...wow!!!
IzbrišiCiao Pin, a me interessano gli stampi!! Mi dici che altezza hanno? Ad occhio sembrano sui 4 cm, ma non ne sono sicura :-)
OdgovoriIzbrišiGrazie mille :-*
Esattamente 3.5 cm!
IzbrišiGrazieeeeeeeeee!!!! :-*
OdgovoriIzbrišiQuanti modi x fare una frolla ..molto interessante questo p.s. ti ho scritto una mail ma purtroppo non mi hai risposto cmq sei una brava MAESTRA
OdgovoriIzbrišiRispondo sempre a tutte le mail! Sara finita tra la posta indesiderata per via del server!? Rimandarmela oppure scrivimi qui!!!
IzbrišiNella sua semplicità è come un arcobaleno di profumi e sapori.
OdgovoriIzbrišiCiao Pinella per la frolla il burro va freddo o temperatura ambiente? E non ho alcool a 70 gradi alla vaniglia cosa dici potrei mettere del rum o posso direttamente ometterlo?😘
OdgovoriIzbrišiAmbiente ma non troppo morbido
Izbriši....scusa e le mele il peso indicato e da intendersi pulite o intere?
OdgovoriIzbrišiNella ricetta e’ indicato di pelare le mele quindi intere!!!!
IzbrišiGrazie cara! Ho trovato in un libro questa ricetta aggiunge pepe della jamaica nelle mele che ci starà da dio e poi però una volta precotta la frolla te la fa isolare con burro di cacao ...ma dici che poi dovendo ricuocerla non si scioglie facendo un paciugo con la marmellata??
OdgovoriIzbrišiQuale ricetta?
IzbrišiScusa si vede che L ho letta di fretta anche tu metti il pepe della jamaica perdonami
OdgovoriIzbrišiIn questa ricetta pubblicata sul libro di santin dolcemente con ...isola frolla precotta con burro cacao e poi procede come te ....ma purtroppo questo libro che sarebbe bellissimo come ricette ha un sacco di errori e dimenticanze tra ingredienti e procedimenti devo fare sempre confronti tra le puntate e il libro quindi questo del burro cacao non so se è un errore o no perché tra puntate e ricette stampate sul libro spesso ci sono differenze sia di ingredienti che di procedure...
OdgovoriIzbrišiComunque ho fatto questa ricetta con tue dosi che nel libro sono leggermente differenti ed è venuta ottima ! Non ho isolato col burro di cacao
OdgovoriIzbrišiPer lo streusel ho usato schiaccia patate per fare il pure son venuti filetti di streusel perfetti!
OdgovoriIzbriši