Di torte al cioccolato….

credo non se ne abbia mai abbastanza. Ogni volta, l’ultima, sembra la migliore. Quella che sul quadernino è contrassegnata da “buonissima” con 3 punti esclamativi…Quella che sei certa rifarai al volo, il piu’ in fretta possibile. Quella che non puoi assolutamente dimenticare.


Io credo che molto della bontà di un dolce sia legato al momento in cui lo assapori. Se sei tornata stanchissima dal lavoro, magari inzaccherata da una pioggia insolente che ti ha travolto mentre cercavi la tua piccolissima auto in un immenso parcheggio…ecco, se torni a casa e magari sono  le 6 del pomeriggio, magari sei in caduta libera da zuccheri, puo’ certamente succedere che un cucchiaino di questa torta se li prenda tutti i 3 punti esclamativi…

Certo che pero’ anche la mattina, di fronte ad una doppia tazza di caffé bollente, un trancetto ci sta bene da matti…

E come resistere ad un piccolo bocconcino per sopravvivere ad una mortificante insalata paurosamente scondita e indecorosamente guarnita?

Ti riprometti di rifarla prestissimo nella speranza di riavere quei momenti deliziosi ma, inevitabilmente, perdi la testa per una nuova torta. Sempre al cioccolato. Specialmente, se ha un nome cosi charmante, cosi très chic come questa….

Gateau au chocolat de Colette
(dal Larousse du chocolat-de P.Hermé)





3 uova intere
125 g di zucchero
125 g di burro
150 g di cioccolato al 70%
60 g di latte intero
1 cucchiaino da dessert di caffè solubile
1 cucchiaino di lievito per dolci* ( mia personale aggiunta)
125 g di farina

Accendere il forno a 175°C. Imburrare ed infarinare uno stampo rotondo da 22 cm di diametro. Setacciare ripetutamente la farina con il lievito. Separare i tuorli dagli albumi e montarli a spuma con lo zucchero fino ad ottenere un composto soffice e chiaro. Aggiungere, volendo, un cucchiaio d’acqua all’impasto per agevolare la lavorazione. Montare a neve ferma gli albumi. Far fondere il cioccolato e aggiungerlo al latte tiepido. Tagliare il burro in piccoli pezzi, intiepidirlo leggermente in modo da renderlo cremoso e mescolarlo con il cioccolato . Completare con il caffè solubile e i tuorli montati mescolando molto bene per avere un impasto morbido e cremoso. Aggiungere la farina e i bianchi montati lavorando con grande delicatezza.
Versare l’impasto nella teglia e infornare per circa 40-45 minuti oppure finché il composto risulta morbido ma ben cotto.

Ganache al cioccolato
(di C.Felder)

200 g di panna calda
1 cucchiaio di zucchero
250 g di cioccolato fondente al 60%
40 g di burro
Un bicchierino di Grand Marnier

Mettere lo zucchero nella panna e portare ad ebollizione. Far fondere il cioccolato e aggiungere la panna lavorando con una spatola in gomma con movimenti circolari. Aggiungere il burro a piccoli pezzi e il liquore. Far freddare e montare delicatamente con le fruste.

Composizione

Tagliare in due dischi la torta. Velare l’interno con un velo di marmellata d’arancia e uno strato sottile di ganache al cioccolato. Ricoprire con il disco di torta e decorare tutto il dolce con la ganache al cioccolato. Completare con alcuni spicchi di arancia candita.

36 comments

  1. Quanto è vero... l'assaggio di un dolce è sempre legato al momento in cui avviene, sono d'accordo, perchè soprattutto la dolcezza si compone di una parte di emozione che necessariamente è unita al'attimo, al luogo in cui ti trovi, al tuo stato d'animo... alle volte nel sottolinea la lietezza ed altre volte ne risolleva il grigiore... Insomma, la cioccolata è comunque un sentore di benessere... per questo è tanto buona.
    Complimenti per questa torta invitantissima! Deborah

    OdgovoriIzbriši
  2. Concordo sia sulle torte al cioccolato che su quelle di mele...non se na ha mai abbastanza!:)))
    questa è favolosa!

    OdgovoriIzbriši
  3. che goduriaaaaaaaaa!!! poi proprio ora che ho voglia di un dolcetto mi si presenta questa torta...posso passare per una fetta????

    OdgovoriIzbriši
  4. una torta meravigliosa per chi ama il cioccolato, bello sentire che nel momento in cui le persone accanto a te mettono in bocca il primo cucchiaio scende un silenzio assoluto in cui prevale solo il profumo del cioccolato :)
    complimenti <.9

    OdgovoriIzbriši
  5. complimenti per questa mega delizia!

    OdgovoriIzbriši
  6. Non sono un grande amante del cioccolato, ma adoro cucinare con il cioccolato.. ovviamente per gli altri ma anche così da tantissima soddisfazione. La tua torta sembra proprio un trionfo di morbidezza, dev'essere ottima!

    OdgovoriIzbriši
  7. Bellissima, come sempre!!

    Devo preparare una torta di compleanno e l'idea era quella di fare una torta al cioccolato! La tua mi sembra un'ottima candidata!!

    a presto

    maia

    OdgovoriIzbriši
  8. Ma questa torta è stupenda e golosissima!!
    Bravissima ;)

    OdgovoriIzbriši
  9. Non riesco a trovare un aggetivo per descrivere questa bontà ,posso solo dirti che ha scatenato in me un langurino.....

    OdgovoriIzbriši
  10. ciaooooooo sei bravissima!!!sono una giovane cuoca che vuole imparare!...mi sono inserita tra i tuoi sosteniroti e mi farebbe piacere se lo facessi anche tu così puoi sempre vedere cosa cucino di nuovo!!...e poi lasciarmi un commento...critica...consiglio...e se ci scappa un complimeto!! ti aspetto!!...il blog è www.spadelliamo.blogspot.com oppure clicca sulla foto...:-) ciao!!

    OdgovoriIzbriši
  11. Cioccolato e arance... splendido!!! Con i 3 punti esclamativi!

    OdgovoriIzbriši
  12. Il contesto è fondamentale ma certe preparazioni hanno una golosa indipendenza...in questo caso ogni scusa sarebbe buona per una fetta ahahaha :))))
    Complimenti davvero e buon inizio settima :)

    OdgovoriIzbriši
  13. E' vero che di torte al cioccolato ce ne sono infinite e che il contesto in cui si assapora è fondamentale...ma questa sembra proprio una goduria pazzesca!!! secondo me deve essere fantastica in ogni momento ;-)

    OdgovoriIzbriši
  14. Hai ragione senz'altro..ma preparate così son una delizia anche per gli occhi.

    OdgovoriIzbriši
  15. CIOMP!
    Ringrazio la dea della ciccia perchè oramai il suo tempo è agli sgoccioli e la data della dieta è fissata, altrimenti questa torta avrei provato subito a rifarla!
    E conoscendomi l'avrei sbagliata.... e quindi rifatta... e così via in un ciclo infinito sulla strada della perfetta tonditudine!
    Sei BRAVISSIMA!
    Ho le bavette solo a leggere!
    Passare di qui fa sempe bene!

    nasinasi

    OdgovoriIzbriši
  16. io saro' senza vergogna, ma qualsiasi momento viva, qualsiasi occasione, qualsiasi ricetta, una torta al cioccolato mi fa sempre lo stesso effetto....resuscito!!!!
    questa me la segno subito, una goduria dei sensi, e poi mi studio bene la decorazione che hai fatto, da il senso del crema voluttuosa!!

    OdgovoriIzbriši
  17. bellissima!una domanda ma quelle onde come le hai create?le danno quel volume che la rende davvero deliziosa!

    OdgovoriIzbriši
  18. wow che delizia, penso che anche se la giornata non fossestata faticosa...gradrei ugualmente una fettina/ona di questa bontà!!!!!

    OdgovoriIzbriši
  19. Grazie a tutte per le parole....Le onde? C'e' in vendita un beccuccio piatto che se mosso avanti e indietro sulla torta consente di formare delle onde.....

    OdgovoriIzbriši
  20. Ce n'e' uno sempre piatto che in pratica fa una sorta di foglia. Pero' sempre spostandolo in avanti e all'indietro consente di creare un effetto ondoso.

    OdgovoriIzbriši
  21. Per me ogni momento è buono per una fetta di torta al cioccolato come questa ^___^ Bravissimissima!!!
    Notare i 3 punti esclamtivi..
    Bacioni
    Sonia

    OdgovoriIzbriši
  22. grazie! Credo anche di averlo:

    OdgovoriIzbriši
  23. Bellissima Pinella (fa una voglia!), come del resto tutte le altre tue creazioni. E i macarons! Oramai mi sa che li fai ad occhi chiusi. Sono perfetti. E' da piu' di un anno che ti seguo. Complimentissimi per tutto.
    Daniela, Windsor

    OdgovoriIzbriši
  24. G.....sui macarons avrai una sorpresa...a fine mese....

    OdgovoriIzbriši
  25. E' davvero chic! e golosa! indubbiamente da almeno 3 o 4 punti esclamativi!

    OdgovoriIzbriši
  26. Pure questa non mi sembra affatto male per il mio compleanno! è golosissima! a me piace anche tantissimo la crema pasticcera :)

    OdgovoriIzbriši
  27. Ho fatto oggi questa torta a mio suocero, che mi ha detto di pensare seriamente di aprire una PASTICCERIA!
    Gli è piaciuta davvero tanto..
    Solo una cosa, non sono riuscita a montare la panna con il cioccolato... Ho preso la panna liquida da montare..come mai? Cosa ho sbagliato?
    Grazie

    OdgovoriIzbriši
  28. Hai comprato la panna fresca? quella che sui banconi è a +4°C? L'hai fatta raffreddare la ganache? Riprovaci...è strano che tu non sia riuscita...Forse era troppo calda. Brava comunque !!!

    OdgovoriIzbriši
  29. Grazie! In effetti ho comprato la panna liguida da montare ma non era nel banco frigo.. Forse il problema è stato quello, la ganasce comunque era fredda. Comunque è venuta buonissima lo stesso! Assomigliava tanto alla Sacher ma al gusto di arancia! :)

    OdgovoriIzbriši
  30. Ciao è un pò che seguo il tuo fantastico blog e vorrei farti i complimenti per le tue opere d'arte!!Siccome io sono una capra a fare le torte ma questa mi ispira proprio,vorrei provare a fare dose doppia per il compleanno di mio marito,secondo te basta uno stampo da 26?Grazie mille e buona serata
    Antonietta

    OdgovoriIzbriši
  31. Si, mia cara. Ho idea che basti!

    OdgovoriIzbriši
  32. Grazie mille e buon inzio settimana!

    OdgovoriIzbriši
  33. Fatta! Suuuuuper buona!! E semplice da realizzare! Una curiosità: i dolci con le ganache.. Tu li tieni in frigo e poi le tiri fuori un pò prima.. O si mantengono bene anche fuori frigo? Grazie per la ricetta!!

    OdgovoriIzbriši
  34. Fatta! Suuuuuper buona!! E semplice da realizzare! Una curiosità: i dolci con le ganache.. Tu li tieni in frigo e poi le tiri fuori un pò prima.. O si mantengono bene anche fuori frigo? Grazie per la ricetta!!

    OdgovoriIzbriši
  35. Dipende dalla T del locale..In ogni caso prima di consumarla, tiro fuori dal frigo...

    OdgovoriIzbriši

Ti ricordo che se commenti con un account registrato ACCONSENTI a pubblicare il link al tuo profilo tra i commenti. Prima di commentare consulta la PRIVACY POLICY per ulteriori informazioni.