E' tempo di mele.
E' sempre tempo di mele ma in questo periodo ancora di più. Con l'arrivo dei primi freddi temporali, della pioggia che ti sferza la faccia e del vento umido e impetuoso che spalanca la porta all'inverno, inevitabilmente sento la necessità di un qualcosa alle mele.
E' sempre tempo di mele ma in questo periodo ancora di più. Con l'arrivo dei primi freddi temporali, della pioggia che ti sferza la faccia e del vento umido e impetuoso che spalanca la porta all'inverno, inevitabilmente sento la necessità di un qualcosa alle mele.
Che faccio? Una torta? Magari è arrivato il momento di preparare la Tarte Tatin con il nuovissimo stampo costato un botto....oppure sperimentare la Tarte aux pommes con la crema frangipane....no, no, ecco! Ci sono...Ho un pò di sfoglia in freezer..e se ci rivestessi delle mele cotte prima in padella con della cannella, dell'anice stellato, un goccio di Calvados e poi le rivestissi di sfoglia a mò di vestito a strati?
Uff...bisogna che mi decida...Dopotutto ho solamente 6 mele...Poi, del tutto casualmente, sbatto gli occhi su questa preparazione e....
Non c'è storia. Li faccio, li faccio, li faccio. Magari con i miei stampini francesi che sono una delizia...
Non c'è storia. Li faccio, li faccio, li faccio. Magari con i miei stampini francesi che sono una delizia...
Mi attira questa idea di disporre le mele come i petali di una rosa...Ce la farò? Verrà veramente fuori una rosa? Oppure, sarà tutto un amalgama informe...Sono cosi negata in questo genere di decorazioni.... Ma dai, tentiamo.
I primi assolutamente sbagliati. Chi l'ha detto che tutto riesce al primo colpo? A me, no di sicuro... Però, magari cercando di capire l'arcano, un pò di forma di rose riesco a tirarla fuori...
Muffins con le rose di mele
Per le fette di mele
Circa 600 g di mele
400 g d'acqua
200 g di zucchero semolato extra-fine
cardamomo q.b
3 anici stellati
1 pezzo di corteccia di cannella
Sbucciare e affettare le mele , tagliarle a metà e ridurle in fette abbastanza sottili. Disporle in una padella bassa e larga. Aggiungere l'acqua, lo zucchero, la cannella, l'anice stellato ed i semini di cardamomo. Far prendere il bollore e, quindi, abbassare la fiamma. Continuare la cottura finché le fette sono morbide ma ben intatte. A questo punto, scolare le fettine e farle asciugare su un foglio di carta assorbente. Conservare il liquido di cottura.
Per 6 muffins
110 g di farina 00
4 g di lievito per dolci
10 g di zucchero di canna
30 g di zucchero semolato extra-fine
un pizzico di cannella
scorza grattugiata di limone
1 uovo intero
30 g di olio di riso ( oppure di mais / arachide)
60 g di latte
Setacciare la farina con il lievito. Aggiungere i due tipi di zucchero, la scorza del limone e la cannella. In un'altra ciotola sbattere l'uovo intero, aggiungere il latte e l'olio e mescolare. Versare i liquidi nella ciotola degli ingredienti solidi e mescolare brevemente con una frusta in modo da amalgamarli. Non proseguire oltre la lavorazione:solo il tempo necessario per unire tutti gli ingredienti.
Accendere il forno a 170-180°C.
Versare una generosa cucchiaiata di impasto all'interno di uno stampo per muffins. Attenzione a non versarne una quantità eccessiva perché, poi, le mele fanno risalire l'impasto e durante la cottura si rischia di farlo traboccare .
Disporre le fettine di mele intorno al muffin cominciando dall'esterno e man mano sovrapporle in modo da farle assomgliare ai petali di una rosa.
Infornare per circa 20-30 minuti.
A fine cottura, riprendere lo sciroppo di cottura e spennellare la superficie del muffin.
L'interno del muffin deve risultare umido quindi non superate il tempo di cottura che va controllato rigorosamente con la prova classica dello stecco.
- Il punto delicato della lavorazione è rappresentato dalla quantità di impasto da disporre all'interno del contenitore prescelto. L'ideale è quello di far raggiungere alle fette di mele un'altezza pari ai 3/4 dell'altezza dello stampino. In tal modo, in cottura, il muffin cresce fino a raggiungere l'altezza dello stampo senza oltrepassarlo e....la rosa si mantiene intatta.
- Un'alternativa alla lucidatura con lo sciroppo è quella di velare, a fine cottura, la superficie del muffin con un mezzo cucchiaino di zucchero di canna e poi infiammare con l'accendino in uso per la crema catalana.
Pinella, che dire...uno splendore!
OdgovoriIzbrišibellissimissssssimi!!! e poi chissà che buoni... ne prendo uno...
OdgovoriIzbrišisciccosissimi!
OdgovoriIzbrišiun fiore di mela! sono davvero bellissimi, golosi e leggeri! una merenda mooolto chic!!!
OdgovoriIzbrišiDeliziosi questi muffin, davvero deliziosi!
OdgovoriIzbrišiSono per l'ennesima volta incantata..... ammiro le tue preparazioni e ti ammiro come persona. Chi ti conosce personalmente ti descrive sensibile e meravigliosa, una persona dall'animo speciale. Spero di partecipare a qualche coquincontro per constatare di persona. Ho imparato tanto da te... grazie!!!!!
OdgovoriIzbrišibuonissimi! mi hai fatto venire una grande voglia! li farò al più presto. ciao a presto..
OdgovoriIzbrišiSplendida presentazione, dettagliatissime spiegazioni
OdgovoriIzbrišiDolcino bello e godurioso!
OdgovoriIzbriši(Che ingiustizia, qui pirottini... Li sto cercando disperatamente!!!!)
Ciao,
Sissa
tu negata in questo genere di decorazioni???? ma stai scherzando?? sono meravigliosamente belli!! e secondo me lo erano anche i primi!! ricetta da copiare!
OdgovoriIzbrišiMeravigliosi! Mele e muffins un'accoppiata perfetta, complimenti!
OdgovoriIzbrišioriginali e bellissimi!!! complimenti!! bacio :)
OdgovoriIzbrišiMa scherzi?
OdgovoriIzbrišiTu nn hai manualità con queste decorazioni?
Son semplicemente meravigliose.
No, sul serio. Mi costa una fatica....Tra l'altro nel primo impasto ho pure sbagliato la dose della farina....Ho moltiplicato x 2 tutte le dosi della ricetta base tranne la farina....Mi sembrava un po' liquido...Sapete una cosa? Va bene uguale: si ottiene un muffin molto piu' umido che sa piu' di mela ..pero' le fettine affondano senza creare moltissimo l'effetto fiore...
OdgovoriIzbrišiPotenza degli errori!
Ciao Pinella, ho scoperto da poco il tuo blog ed è davvero stupendo!
OdgovoriIzbrišiSei bravissima con qualunque dolcezza e prelibatezza e queste rose non sono da meno, splendide!
Il buono è ancora più delizioso quando incontra il bello :) ciao
OdgovoriIzbrišicomplimenti!!!!!!!! favolose!!!!
OdgovoriIzbrišiSplendidi davvero cara :-)
OdgovoriIzbrišiWowwwwwwww bellissimiiiiiiiiiii!!!
OdgovoriIzbrišiDopo 2 giorni ancora morbidi e fragranti. Li ho tenuti in quel contenitore trasparente per torte. Quando il dolcino passa i due giorni ed è ancora integro nella consistenza, è andata! Adesso ho in mente un muffin- cup cake....ve ne parlero' presto!
OdgovoriIzbrišiChe belli questi piccoli dolcetti alle mele...brava Pinella, sono davvero una chicca golosa.
OdgovoriIzbrišiPinella complimenti sei proprio brava !! questi non sono muffin sono rose!! ti verrò spesso a trovare!
OdgovoriIzbrišibuona giornata Anna
E' tempo di mele, e da me c'è "il tempo delle mele"
OdgovoriIzbrišihttp://noidueincucina.blogspot.com/2010/09/la-nostra-prima-raccolta-il-tempo-delle.html
sarei onorata se volessi partecipare anche tu!
ciao. stefania
sono semplicemente bellissime.. mi farebbe molto piacere che partecicipassi al mio contest magari con uno dei tuoi splendidi dolci.. un bacio
OdgovoriIzbrišiIl tempio delle ricette golose! che bello, ti scopro! A presto e buon weekend, Giorgia
OdgovoriIzbrišiMa sono bellissimi! Ho appena fatto dei muffin e pensavo di postarli... ma dopo aver visto i tuoi mi sembrano ancor più banali :( I tuoi sono davvero uno spettacolo, quelle fettine di mela sono perfette!
OdgovoriIzbrišiSono piena di cose da fare ma...vedro' di partecipare..Almeno, cerchero' veramente di strappare un po' di tempo...
OdgovoriIzbrišiGrazie di cuore a tutte!
Molto belle e originali queste roselline ! Bravissima ....un saluto , chiara
OdgovoriIzbrišiCiao! Siccome oggi pomeriggio avevo un po' di tempo libero e sta sera vengono a cenare da me i miei zii, mi sono cimentata nel preparare questi muffins.Ho fatto una piccola modifica: nell'impasto ho aggiunto i semi di papavero. Li ho sfornati da poco e non ho saputo resistere perciò ne ho mangiato subito uno! Be...sebbene fosse la prima volta devo ammettere che sono riusciti davvero buoni! Ottima ricetta (:
OdgovoriIzbrišiBi
appena fatti, aspetto curiosa di assaggiarli... belli sono belli, anzi bellissimi e molto profumati!
OdgovoriIzbrišieccoli! http://wp.me/p2jO3R-58
OdgovoriIzbriši