Eccoci. Ci siamo.
E....come per tutte le cose a lungo attese....non mi pare mica vero.
Maurizio Santin a Cagliari. La mia città.
Ho aspettato per anni. E ogni volta che lo supplicavo" tipregotiprego, perchè non fai un corso in città?" andava sempre a finire.."Un giorno arrivo. Un giorno lo faccio. Un giorno..."
Si..un giorno..un giorno....
Finché all'improvviso mi dice" Promesso. Arrivo". E io ho realizzato che era fatta. Non era importante come e quando... era importante che certamente, prima o poi, mi sarei seduta su una sedia da qualche parte...senza prendere aerei, treni, autobus...navi anche...e avrei respirato piano e con la mia penna preferita avrei cominciato a scrivere.
Eccoci. Ci siamo.
Stasera sarò in largo anticipo in aeroporto. Avrò modo di pensare...
Penserò a ringraziare mentalmente il Maestro Gianluca Aresu per aver realizzato questo incontro con la città. Un Maestro, Gianluca Aresu, che, in questi tempi cosi difficili, ha sfoderato tutto il suo entusiasmo realizzando una scuola di Pasticceria che è un'emozione frequentare. E che ci regala ore di beatitudine e di conoscenza e di grande serenità.
Penserò alle amiche che non sono potute venire. Alcune da Milano, altre dal Lago, da Brescia, qualcuna da Bologna, da Roma, da Palermo. E a cui racconterò passo-passo questi tre giorni che si preannunciano stupendi.
Penserò a stamattina quando al lavoro correvo per i corridoi trafelata e nulla mi scuoteva e nulla mi disturbava.
Penserò al pacchettino di amaretti che avrò in mano.
Che non so neppure se potranno piacergli.
Ma, ieri sera, pensavo che c'è solo un dolce che racconti di me e della mia terra. Fatto di cose rustiche,semplici, buone, saporite, essenziali, vere.
Che non so neppure se potranno piacergli.
Ma, ieri sera, pensavo che c'è solo un dolce che racconti di me e della mia terra. Fatto di cose rustiche,semplici, buone, saporite, essenziali, vere.
" Com'è buono l'amaretto quando è fatto bene...diceva mio padre...non c'è un dolce migliore....."
Ecco. Ho fatto gli amaretti pensando a mio padre. Che rivive in me.
Ben arrivato in città, Magic Santin....
Frollini Occhio di Bue
( da Frollini di Maurizio Santin)
550 g di farina Petra (oppure 500 g di farina 00 e 50 g di farina di mandorle)
285 g di burro
140 g di zucchero al velo
2 uova intere
un pizzico di sale Maldon
scorza di un bel limone
1/2 cucchiaino di lievito ( mia aggiunta)
Ho impastato il burro morbido con lo zucchero al velo. Ho aggiunto la scorza grattugiata di un grosso limone, il nulla di sale e, quindi, le uova.
A me piace sentire il nulla di sale ma si può naturalmente aggiungerlo alle uova o a 1/2 cucchiaino d'acqua per scioglierlo perfettamente. Ancora una rimescolata mentre setaccio la farina con la puntina del lievito. Ho usato un minimo di lievito perché questa farina è macinata a pietra ed ed è ben consistente. Insomma, l'ho voluta deliberatamente alleggerire. Ho versato sull'impasto la farina in due tempi e ho impastato fino ad ottenere un composto omogeneo. Ho fatto riposare al fresco per un'ora.
Ho, quindi, steso la frolla ad uno spessore di 1/2 cm e ho ritagliato dei dischi di 4 cm di diametro con un coppapasta a bordo liscio. Ho praticato un foro al centro in metà dei dischi.
Ho acceso il forno a 170°C.
Ho infornato i biscotti e fatto cuocere fino alla comparsa di una leggera doratura.
Ho fatto raffreddare e ho spalmato i dischi interi con confettura di ciliegie oppure con marmellata d'arancia. Ho spolverizzato di zucchero al velo i dischi forati e li ho uniti agli altri.
E siccome avevo da parte una buona ganache al cioccolato fondente....mi è parso un segno del destino poterla fondere leggermente e riempire i frollini con la marmellata d'arancia.....
Che bello! Che invidia! Che vergogna che avrei ioooooo! :)) bellissimi i biscotti! Devo farli per forza! Baci
OdgovoriIzbrišiti invidio da morire
OdgovoriIzbrišiPer favore gli chiedi se farebbe un corso a Bologna, siamo un gruppone di Cesena-Bologna-Forlì
grazie
Buon Corso Sig Pinella!
OdgovoriIzbrišiIl gianduia è Il ciccolato più buono del mondo!
ils sont superbes à croquer
OdgovoriIzbrišibonne journée
cara Pinella,
OdgovoriIzbrišiche bella esperienza!!
grazie per aver condiviso con noi questa bella esperienza
Questi occhi di bue li memorizzo subito!!
baci
anna
Sarà sicuramente un'esperienza interessantissima......ed i tuoi amaretti lo avranno conquistato! Saranno tre giorni entusiasmanti! A presto
OdgovoriIzbrišiimmagino la tua felicità!
OdgovoriIzbrišiciao ! sei bravissima .... ho fatto questi frollini e devo dire che sono divini... posso farti anche una domanda ma come si fa a sapere le date dei corsi di Santin? io non ho trovato nulla su internet e mi sto avvicinando seriamente alla pasticcceria solo da poco ! ti ringrazio e ti auguro uno splendido anno
OdgovoriIzbriši