Il corso tenuto dalla bravissima Rita Busalacchi in città mi ha spinto a sperimentare questa ennesima ricetta di sablés....
Si dice sempre che non si facciano mai e poi mai delle nuove ricette prima di un evento ma.....Il libro di Eddie Benghanem era li.....e poi eravamo tutte amiche.....
Insomma, ho rischiato ma il risultato , per il mio gusto, è stato che ho messo subito un post-it giallo con la scritta " da rifare"....
Del corso di Pasticceria avro' modo presto di raccontarvi ma intanto sappiate che se avete voglia di un sablé gustoso e friabile...cominciate a programmarvi una serata per farli perchè ne varrà veramente la pena....
Pinella, io vado pazza per i tuoi sablée aux chocolat e fleur de sal di Hermes, li faccio ogni volta che posso e mandano al manicomio tutti quelli a cui li offro. Vuoi che non corra a provare questi al primo weekend di pioggia? Grazie cara!
Ciao Pinella! Grazie per queste continue meraviglie che ci doni! Ti chiedo un aiuto...ho provato a fare questi sablés, però si allargano molto in cottura anche in modo irregolare (in particolare il fondo, ma in generale tutto il biscotto)...e sono bruttini...assolutamente squisiti ma poco presentabili. Li ho anche messi in frigo prima di passarli in forno...dove potrei aver sbagliato? Grazie! Anna
Allora, lavora poco l'impasto. Poi fai i rotolini e li lasci in frigo una giornata. Dopo li tagli velocemente e li inforni. Lascia i rotolini in frigo tra una infornata e l'altra.
Grazie! Alla faccenda del frigo sono stata molto attenta, ma li ho impastati con mio figlio di tre anni per cui sicuramente l'abbiamo lavorato troppo ;-) Riproveremo! Ispirandomi al tuo suggerimento sull'aroma ho fatto anche degli occhi di bue con la marmellata di arance...buonissimi!! Grazie Pinella!
Scusa ma devo dirtelo.... ogni volta che provo una tua ricetta è un vero disastro. Tutto è molto bello ma nulla funziona. Butto via sempre tutto, c'è qualcosa che non mi torna.....qualche passaggio non corretto. Con questi biscotti, un vero disastro, abbandono il tuo blog.....
in Pasticceria ci vuole umiltà Non credo tu l'abbia Comincia a metterti qualche domanda e a verificare come mai ad altre persone questa ricetta sia riuscita perfettamente Oltre a venire da uno dei pasticceri francesi piu' famosi Comprati il suo libro Leggi Confronta Studia In ogni caso , addio
Grazie! Alla faccenda del frigo sono stata molto attenta, ma li ho impastati insieme a mio figlio di tre anni per cui sicuramente l'abbiamo lavorato troppo ;-) Riproveremo! Ispirandomi al tuo suggerimento sull'aroma ho fatto anche degli occhi di bue con la marmellata di arance, buonissimi! Grazie Pinella!
grazie Pinella una vera goduria il tuo blog ..... anch'io da fare
OdgovoriIzbrišiquesti sablé devono essere in incanto
Non te ne pentirai.....
OdgovoriIzbrišiPinella, io vado pazza per i tuoi sablée aux chocolat e fleur de sal di Hermes, li faccio ogni volta che posso e mandano al manicomio tutti quelli a cui li offro. Vuoi che non corra a provare questi al primo weekend di pioggia? Grazie cara!
OdgovoriIzbrišistupendi e bella anche la foto da provare
OdgovoriIzbrišiuna vera meraviglia! come hai fatto quei puntini sulla superficie? il fondo della teglia?
OdgovoriIzbrišiSilpat microforati Pavoni!!!
OdgovoriIzbrišiperfetto, grazie. ce l'ho!
IzbrišiCiao Pinella!
OdgovoriIzbrišiGrazie per queste continue meraviglie che ci doni!
Ti chiedo un aiuto...ho provato a fare questi sablés, però si allargano molto in cottura anche in modo irregolare (in particolare il fondo, ma in generale tutto il biscotto)...e sono bruttini...assolutamente squisiti ma poco presentabili.
Li ho anche messi in frigo prima di passarli in forno...dove potrei aver sbagliato?
Grazie!
Anna
Allora, lavora poco l'impasto. Poi fai i rotolini e li lasci in frigo una giornata. Dopo li tagli velocemente e li inforni. Lascia i rotolini in frigo tra una infornata e l'altra.
IzbrišiGrazie!
OdgovoriIzbrišiAlla faccenda del frigo sono stata molto attenta, ma li ho impastati con mio figlio di tre anni per cui sicuramente l'abbiamo lavorato troppo ;-)
Riproveremo!
Ispirandomi al tuo suggerimento sull'aroma ho fatto anche degli occhi di bue con la marmellata di arance...buonissimi!!
Grazie Pinella!
Scusa ma devo dirtelo.... ogni volta che provo una tua ricetta è un vero disastro. Tutto è molto bello ma nulla funziona. Butto via sempre tutto, c'è qualcosa che non mi torna.....qualche passaggio non corretto. Con questi biscotti, un vero disastro, abbandono il tuo blog.....
OdgovoriIzbrišiin Pasticceria ci vuole umiltà
IzbrišiNon credo tu l'abbia
Comincia a metterti qualche domanda e a verificare come mai ad altre persone questa ricetta sia riuscita perfettamente
Oltre a venire da uno dei pasticceri francesi piu' famosi
Comprati il suo libro
Leggi
Confronta
Studia
In ogni caso , addio
Vediamo se il mio commento verrà pubblicato......
OdgovoriIzbrišiNon sai che nei blog i commenti compaiono dopo l'approvazione?
IzbrišiIntanto, siccome detesto la superficialità comincia a leggerti questo post
Forse ti sara' d'aiuto
http://paolalenae.blogspot.it/2017/02/sable-al-cacao.html?m=1
Grazie!
OdgovoriIzbrišiAlla faccenda del frigo sono stata molto attenta, ma li ho impastati insieme a mio figlio di tre anni per cui sicuramente l'abbiamo lavorato troppo ;-)
Riproveremo!
Ispirandomi al tuo suggerimento sull'aroma ho fatto anche degli occhi di bue con la marmellata di arance, buonissimi!
Grazie Pinella!
Fatti oggi. Non sono belli come i tuoi per le mie notevoli incapacità ma sono ottimi
OdgovoriIzbrišiPatrizia
E' tutta una questione di riposo e temperatura...la prossima volta fai rotolare i diamanti nello zucchero cristallo...
Izbriši