E come tutte le cose piccole e "importanti", destinate a darti.. verosimilmente... momenti di spensieratezza e di leggerezza, anche stavolta il cambiamento ha bisogno del tempo.
Non è un lasciarsi. Nè un cambiare testa e cuore.
E' soltanto entrare nella cameretta dei panni da stirare e adagiare sull'asse un vestito nuovo. Che non cambierai cosi facilmente. Che ti accompagnerà per anni, si spera..
Per cui, occorre guardarlo bene prima di indossarlo. Capire se possa rispecchiare le tue dita che scrivono e i tuoi pensieri affacciati sul cuore.
I dolci saranno sempre i miei. Quelli che mi incantano. Quelli che mi piacciono. Quelli che assaggiandoli mi fanno correre al computer e battere i tasti con gioia e trepidazione.
Sempre io, insomma.
In ogni caso, io. In questo nulla è cambiato.
Sempre la mia voglia di estendere a chi è interessato cio' che mi piace della Pasticceria. Sempre a parlarvi dei miei Pasticceri preferiti. Dei libri che mi fanno saltare dalla gioia quando arrivano. Delle attrezzatture che mi entusiasmano..insomma, di tutto quello che io amo della Pasticceria.
In conclusione...cambia il vestito.
Spero mi stia bene. E che, chi si affaccia a leggere, trovi che dopotutto un po' è piacevole stare qui, a parlare di dolci...
Molto bello interessante ma purtroppo io i dolci NON li posso mangiare in nessun modo controllo glicemico non permette ma verrò per prendere qualche spunto per mia figlia. Buon proseguimento e buona settimana.
Grazie Pinella,adoro tutte le cose che vedo nel tuo blog,anche se non mi decido mai a provare di farle,ma è sempre bellissimo guardare e leggere,ciao dolce proseguimento
Voglio farti i complimenti per la nuova grafica del sito, è bellissima e molto elegante e si abbina perfettamente alle tue ricette. Ammiro molto il tuo lavoro.
Grazie Pinella, seguo da anni in silenzio con ammirazione il tuo blog. Oggi una domanda: ho provato a rifare il tuo dolce "ORO". Tutto bene finché non ho estratto il dolce dal bellissimo stampo a pigna. Inevitabilmente (per me) il dolce si è un po'rovinato. Qual'è il 'segreto' per rendere più facile l'estrazione da un simile stampo? Grazie per tutto e ...grazie per la tua generosità
Buongiorno Pinella, seguo da anni con ammirazione il tuo blog. Oggi una domanda: ho provato a fare il tuo dolce "Oro". Tutto bene fino all'estrazione del dolce che si è inevitabilmente (per me) un po' rovinato. Qual'è il 'segreto' per rendere più facile l'estrazione del dolce da un simile stampo: pre o post trattare lo stampo? o si tratta solo di esperienza? Complimenti sempre e comunque per la tua generosa condivisione
Molto bello interessante ma purtroppo io i dolci NON li posso mangiare in nessun modo controllo glicemico non permette ma verrò per prendere qualche spunto per mia figlia.
OdgovoriIzbrišiBuon proseguimento e buona settimana.
Mi spiace
IzbrišiNon e' facile fare a meno dei dolci
Facciamo che sarai gli occhi di tua figlia...
Buon lunedì a te!
Nuovo blog? Che emozione! Sarà certamente bellissimo!
OdgovoriIzbrišiSi! In allestimento.....
IzbrišiE ovviamente auguri di cuore!!!
OdgovoriIzbrišiGrazie!!!!
IzbrišiGrazie Pinella,adoro tutte le cose che vedo nel tuo blog,anche se non mi decido mai a provare di farle,ma è sempre bellissimo guardare e leggere,ciao dolce proseguimento
OdgovoriIzbrišiEcco. Vorrei mi scrivessi che hai sperimentato qualcosa! Fammi sapere....
IzbrišiChe dire? Mi hai lasciato senza parole. Bravissima!
OdgovoriIzbrišiMi ci sono divertita.....
IzbrišiVoglio farti i complimenti per la nuova grafica del sito, è bellissima e molto elegante e si abbina perfettamente alle tue ricette. Ammiro molto il tuo lavoro.
OdgovoriIzbrišiTutto merito di Sara Bardelli... da anni mi segue con affetto!
IzbrišiGrazie Pinella, seguo da anni in silenzio con ammirazione il tuo blog. Oggi una domanda: ho provato a rifare il tuo dolce "ORO". Tutto bene finché non ho estratto il dolce dal bellissimo stampo a pigna. Inevitabilmente (per me) il dolce si è un po'rovinato. Qual'è il 'segreto' per rendere più facile l'estrazione da un simile stampo? Grazie per tutto e ...grazie per la tua generosità
OdgovoriIzbrišiBuongiorno Pinella, seguo da anni con ammirazione il tuo blog. Oggi una domanda: ho provato a fare il tuo dolce "Oro". Tutto bene fino all'estrazione del dolce che si è inevitabilmente (per me) un po' rovinato. Qual'è il 'segreto' per rendere più facile l'estrazione del dolce da un simile stampo: pre o post trattare lo stampo? o si tratta solo di esperienza? Complimenti sempre e comunque per la tua generosa condivisione
OdgovoriIzbrišiNessun trucco! Occorre solo far entrare un po' d'aria nello stampo scollando le pareti dalla base e poi allargare con le dita!!!
Izbriši