Che meraviglia di giornata....
Da anni, andavo a curiosare in tutto quello che succedeva in Francia grazie a quella strepitosa idea di Vincent Guerlais....
Solo un uomo dalla personalità cosi spiccata e unica e magica poteva inventarsi un Concorso del genere. Ci ha spiegato che i suoi negozi a Nantes ogni tanto aprivano le porte alle persone curiose di carpire i segreti di quel piccolo dolce cosi bello e cosi infinitamente buono nella sua capacità di vestirsi di abiti cosi molteplici e diversi...e a lui è subito balenata l'idea di metterli alla prova questi amatoriali cosi caparbi e appassionati!
Ma che tutto questo potesse trasferirsi in Italia ....no. Io non lo credevo possibile.
Forse ci voleva un team cosi unico e generoso come quello di Silikomart per realizzarlo....
E credetemi! ho trascorso un po' di tempo ad osservare tutta la perfetta e precisa organizzazione che mi ha lasciato assolutamente stupefatta....( ma lo sapete, tra l'altro, che la scuola di cucina in Hangar 78 ha ogni postazione dotata di forno, abbattitore e cassetti super accessoriati per ogni partecipante?...una cosa meravigliosa...)
La giuria era fantastica. Io, quella che forse doveva stare dall'altra parte, quella dei partecipanti. La commozione c'era tutta e tutta intera la mia vicinanza emotiva con loro.
Non capita tutti i giorni di chinare il capo ad ascoltare lui, in nostro Presidente AMPI.
Gino Fabbri.
E far tesoro dei suoi consigli, delle sue valutazioni e...del suo grande, grandissimo affetto e umanità.
E tutti li a valutare. Osservare. Controllare. Assaggiare.
Non è stato per nulla facile .....Gli aspetti da considerare erano tanti e forte la responsabilità di scegliere quello che , poi, sarebbe volato a Parigi.
E poi, alla fine, eccola.
Lei, la vincitrice.
Victoria Ferrari.
E del suo buonissimo Macaron Cioccolato-Armagnac-Pere che ha conquistato tutti!
Ma sarebbe riduttivo non far volare il pensiero agli altri macarons presentati. Alcuni veramente degni di arrivare ai massimi livelli. Molto ben eseguiti. Belli nella presentazione e gustosi all'assaggio.
Alla fine, rimane la mia personalissima felicità.
Di aver visto un sogno concretizzarsi e realizzarsi.
Di aver conosciuto Vincent Guerlais. Di aver riabbracciato il Maestro Gino Fabbri. E di aver salutato con affetto e simpatia tutti i giudici presenti che fanno parte da tempo della mia passione in Pasticceria.
E ora...ora....ora a fine maggio si va in Francia.
Le splendide Rita Mazzetto e Alice Zorzi guideranno con tutto il team Silikomart questo incredibile viaggio.
Auguro a Victoria di esserci con tutte le sue mani e il suo cuore. E di imprimersi nella mente questo straordinario momento perchè ,sono certa, lo ricorderà veramente per sempre!
Bonne chance, Victoria!!!!
Stampa la ricetta
7 commenti
Quando penso di fare un viaggio, lo immagino il più lontano possibile.
Come se i tesori siano custoditi solo in luoghi inesplorati e inaccessibili. Come se le emozioni si possano dipanare e rivelare nella loro interezza solo quando tra il vivere e il viaggiare riescono ad inserirsi mari sterminati e oceani profondi e cieli infiniti .
Eppure lo so che la meraviglia può anche annidarsi tra le piante di rosmarino del mio giardino.
E che la sorpresa può rannicchiarsi nell'ultimo cassetto della credenza, li, nella mia cucina. E che la bontà può essere afferrata al volo, subito, a pochi minuti dai miei desideri.
Eppure....
L'occasione del VIP WINE Sardegna che si è tenuto pochissimi giorni fa, a Milis, mi ha dato la possibilità di pentirmi di non aver allungato lo sguardo intorno a me, prima d'ora.
Si, si. E' vero....Conosco...
Conosco l'incontenibile Luigi Pomata, naturalmente....e ogni tanto mi concedo di regalarmi una serata di benessere nel suo ristorante ....E torno a casa carica di essenza di salvia. Di olio di lentischio. Oppure di spray profumati al vino. Di strani e sorprendenti prodotti. Di erbe aromatiche.
Di sorrisi, anche. E sopratutto.
Di sorrisi, anche. E sopratutto.
E il magico Achille Pinna......Lo scrivo sempre che è magico. Riesce a tirar fuori la più vera bontà da cose che ......Se solo potessi abitare più vicino a lui e a sua sorella Serena...L'Hotel Moderno a Sant'Antioco mi vedrebbe ospite fissa....A garanzia di una costante e incontenibile beatitudine......
Ma come è stato possibile non aver finora affrontato la strada per Oristano e non aver cercato di sognare seduta ad un angolo di tavolo da Pierluigi Fais del ristorante Josto al Duomo? E gustare il suo irresistibile polpo caramellato...con crema di patate...e ricci....
E come ho potuto, come ho mai potuto, non aver tentato di incrociare gli occhi ed il sorriso di Roberto Flore dell'Antica Dimora del Gruccione a Santu Lussurgiu?
Ma se, per alcuni aspetti, posso essere a stento perdonata.....ma come? io mi occupo di pasticceria..me ne occupo come posso, naturalmente!.....ma .cosa posso sapere io di antipasti e di primi piatti, di contorni e secondi di carne e di pesce? posso solo cercare di studiare i vini da dessert e provare a farli vibrare....ma cosa posso mai sapere io?....è indubbio che ho commesso una grave mancanza a non conoscere prima Leonildo Contis.
Il pasticciere Leonildo Contis, a Sanluri. Distante solo un grappolo di minuti dal mio giardino....
Vogliamo parlare di uno straordinario cioccolatino al vino rosso adagiato ad un respiro dalla bavarese al moscato di Dolianova e dalla salsa allo zafferano?
Vogliamo parlare di uno straordinario cioccolatino al vino rosso adagiato ad un respiro dalla bavarese al moscato di Dolianova e dalla salsa allo zafferano?
Imperdonabile.....più che imperdonabile aver saputo solo ieri che il giovanissimo Maurizio Frau ha vinto la medaglia d'oro sul cioccolato artistico, in Germania....
Siamo una terra di sorprese.
Siamo una terra che deve abituarsi a far girare lo sguardo intorno.Che ha bisogno di andare lontano, verso altri mari, altri oceani, altri cieli ma solo per il gusto della conoscenza. Che non è mai abbastanza.
Siamo una terra che deve abituarsi a far girare lo sguardo intorno.Che ha bisogno di andare lontano, verso altri mari, altri oceani, altri cieli ma solo per il gusto della conoscenza. Che non è mai abbastanza.
Siamo una terra in grado di dare emozioni. Anche quelle legate al buon bere, al buon mangiare.
Credo ci si debba presentare cosi agli occhi di chi ha la bontà di guardarci.
Uniti, generosi, con spirito di condivisione, alla ricerca continua di emozioni per emozionare prima noi stessi e poi gli altri.
E se vi capita, per caso oppure anche non per caso, di oltrepassare questo mare turchese che "non" ci divide....allora regalatevi un percorso "buono"....
Un paio d'ore da Luigi Pomata che magari vi potrà sorprendere con il ...Tonno farcito con brasato di maialino alle erbe su crema di patate e castagne, salsa al Mandrolisai....
Come fosse musica.
Come fosse musica.
Una serata da Achille Pinna che magari vi potrà sorprendere con...Una terrina di merca di muggine con carciofi brasati, cipolle rosse dolci e salsa al finocchietto....
E non sarà difficile capire come un ingrediente cosi semplice e comune si possa trasformare in un piatto da re nelle sue mani.
E non sarà difficile capire come un ingrediente cosi semplice e comune si possa trasformare in un piatto da re nelle sue mani.
Una mattina da Pierluigi Fais, ad Oristano, e scoprirete che vi sarà difficile salutare e andare....
Avete tempo di andare in alto, verso Olbia? Si?.....Non potete non fermarvi al Golden Gate e da Gianfranco Pulina...Qual'è Gianfranco? E' quello che accoglie il braccio di Achille....
Come a dire che mille parole non valgono un gesto. A volte.
Come a dire che mille parole non valgono un gesto. A volte.
E se...invece ...siete li al di la del mare.....non mancate di portare i miei saluti a Franco Sanna..E' qui....a fianco di Luigi Pomata.....Un sardo a Venezia, pensate....al Gritti....al Gritti.....
E' arrivato il momento del dolce
E il dessert non può non avere il sorriso aperto e la generosità di Leonildo Contis che spero possa perdonarmi se ho già trovato e stampato una delle sue ricette e...non bastasse....ho già in mano (forse) quel biscotto croccante agli agrumi....
Sarà un mio prossimo dolce. Che è tempo si parli di Sardegna.....
E il dessert non può non avere il sorriso aperto e la generosità di Leonildo Contis che spero possa perdonarmi se ho già trovato e stampato una delle sue ricette e...non bastasse....ho già in mano (forse) quel biscotto croccante agli agrumi....
Sarà un mio prossimo dolce. Che è tempo si parli di Sardegna.....
Credo sia inutile ricordarvi che a Milis sono stati premiati un po' di vini novelli che d'ora in poi non potranno mancare sulla vostra tavola ..come non dovranno mancare gli altri di vini...dal Vermentino al Carignano, dal Cannonau alla Vernaccia e alla Malvasia e....e....
Iscriviti a:
Post (Atom)