Da circa un anno, ho una piccola dispensina poggiata sul ripiano più basso della libreria. Dentro ci sono due desserts di Yann Duytsche. Uno di questi si chiama Africa.
Un dessert che mi entusiasma. E molto spesso mi dico.."Ecco! Domani ci provero'...."
Ma, ogni volta, il domani sembra svanire come la nebbia che, da piccola, mi coglieva di sorpresa al mattino, nei giorni prima tiepidi e poi freddi, in inverno.
L'ho letta cosi tante volte la composizione di Africa...
E la presentazione della ricetta è di quelle che non si dimenticano. Se chiudi gli occhi e stringi forte le palpebre e metti le mani sulle orecchie per non udire il rumore della pioggia, lì fuori, e ti avviluppi in una copertina per non sentire il freddo che ti blocca le mani e i pensieri....ecco! allora puoi solo immaginare di esserci per davvero in Africa.
Se poi il sogno pare dissolversi...ti basta assaporare un pezzo di Nyangbo e....
E il mango? Il mango fa da trait d'union tra due splendidi Pasticceri: Andrea Besuschio e Yann Duytsche.
Ho pensato di legarli con un filo di seta per provare a realizzare quel dolce che Besuschio ha ideato per l'emozionante matrimonio di Maurizio Magic Santin, una manciata di mesi fa.
E siccome i matrimoni si fanno in due...Ecco che Andrea Besuschio ha fatto entrare in scena il Dulcey...Come ad aggiungere una nota delicata e dolce e struggente ad aromi e profumi intensi, forti, africani.
Ma, alla fin fine, non sono cosi molte splendide spose?
Ciao Pinella :) seguo da un po' il tuo blog e ogni volta rimango incantata davanti a tanta bellezza. mi sorge però una domanda.. quando parli di cioccolato "spruzzato" cosa intendi? puoi darmi qualche dritta per favore? immagino serva un utensile particolare per realizzarlo.. nel frattempo, è possibile sostituirlo con del cacao per avere un effetto simile? grazie, un bacio Silvia
sembra un'opera d'arte!!! alcuni degli ingredienti come fava di tonka e i due tipi di cioccolato sono per uso professionale o si trovano facilmente in commercio? grazie puoi cortesemente rispondermi da me altrimenti rischio di perdermi la risposta grazie tante
Ciao, volevo chiederti una cosa in merito a questa ricetta. Quanta gelatina in foglio devo mettere (non avendo quella granulare) per fare il cubo? Mi sarebbe utile aggiungere della farina di semi di carrube sempre per il cubo? Grazie mille!
Grazie mille. dovendolo preparare in anticipo posso congelarlo vero? lo faccio poi scongelare lentamente in frigorifero e lo porto in tavola freddo di frigo o lo lascio prima "ambientarsi"?
Sempre piu' straordinariamente brava!!
RispondiEliminaquante cose posso ancora solo immaginare, evocate dalle tue parole...
RispondiEliminaposso solo immaginare l'Africa, magica intensa misteriosa affascinante...
posso solo immaginare le sensazioni delicate e intense dell'essere sposa...
e posso solo immaginare la magia di creare una composizione perfetta come questo tuo cubo, solo apparentemente rigoroso, poiché cela al suo interno un'esplosione di sapori...
immagino...ma qualche sogno a volte diventa realtà ...
(scusa se mi lascio andare con le parole...ma qui da te, trovo attimi di stupore e sereno sognare)
comunque, incantata dalla tua preparazione. Grazie
A parte il fatto che sei sempre una fonte di scoperte e di cose da imparare, in questi giorni mi riesce difficile leggere i tuoi post perché la parte scritta invade lo spazio laterale riservato ai gadget o alle pagine varie, sovrapponendosi agli stessi. Non so se il problema è solo mio...
RispondiEliminaPer fortuna lo dici capita anche a me pensavo fosse un problema mio!
EliminaMi pare succeda usando come browser Internet Explorer....
RispondiEliminaUn matrimonio perfetto, non c'è che dire!
RispondiEliminaCiao Pinella :) seguo da un po' il tuo blog e ogni volta rimango incantata davanti a tanta bellezza. mi sorge però una domanda.. quando parli di cioccolato "spruzzato" cosa intendi? puoi darmi qualche dritta per favore? immagino serva un utensile particolare per realizzarlo.. nel frattempo, è possibile sostituirlo con del cacao per avere un effetto simile? grazie, un bacio
RispondiEliminaSilvia
I tuoi dolci sembrano sempre delle opere d'arte!
RispondiEliminahttp://duecuoriinpadella.blogspot.it/
Guardo con ammirazione i tuoi capolavori,complimenti sei veramente molto brava! ;)
RispondiEliminaDelicioso!
RispondiEliminaAna de JUEGO DE SABORES
sembra un'opera d'arte!!! alcuni degli ingredienti come fava di tonka e i due tipi di cioccolato sono per uso professionale o si trovano facilmente in commercio? grazie puoi cortesemente rispondermi da me altrimenti rischio di perdermi la risposta grazie tante
RispondiEliminaIl tuo blog mi incanta...ammiro ogni tuo dolce e mi dico che non sono all'altezza...mà ..magari un giorno mi cimento. Complimenti
RispondiEliminaBeh ma questa è una scultura, altro che! Bellissimo, matrimonio riuscito direi. L'Africa ... ci ho lasciato il cuore!
RispondiEliminaDolce stupendo!!! Un po complicato per me!
RispondiEliminaCiao, volevo chiederti una cosa in merito a questa ricetta. Quanta gelatina in foglio devo mettere (non avendo quella granulare) per fare il cubo?
RispondiEliminaMi sarebbe utile aggiungere della farina di semi di carrube sempre per il cubo?
Grazie mille!
Se non hai granulare usa fogli in pari peso.
EliminaNon ho esperienza sulla farina di carrube...
Grazie mille.
Eliminadovendolo preparare in anticipo posso congelarlo vero? lo faccio poi scongelare lentamente in frigorifero e lo porto in tavola freddo di frigo o lo lascio prima "ambientarsi"?
Congelalo. Scongelalo in frigo. Poi lo porti in tavola lasciandolo 5 minuti fuori...
Eliminagrazie. gentilissima!
Elimina