Facevo la corte alla rivista da qualche anno....poi ne ho comprato uno...poi un altro.....
Parlo di lei. So Good. Una bellissima rivista che non mi stanco mai di leggere. Con decine e decine di idee che non mi basterebbero dieci vite per poterne realizzare almeno una parte.
Almeno, per me queste riviste sono lagune incantate. Veri e propri tesori il cui arrivo in casa è salutato con tantissimo batticuore.
E' chiaro che non sempre le ricette sono alla mia portata...anzi difficilmente lo sono. Ma ciò che voglio è l'idea, la conoscenza delle cose, il senso estetico da ritrovare intatto e straordinario nei dolci presentati....
Insomma. Senza scuola, senza Maestri da seguire quotidianamente come quando si lavora in una vera Pasticceria (...hem, io a dire il vero sono fortunata...ne ho uno che disturbo in continuazione....leggesi Maurizio Santin...)), senza basi serie....senza l'esperienza di lavorare in un vero laboratorio di Pasticceria...è difficile rifare un dolce cosi come lo si vede presentato ma...non è cosi importante farlo uguale-uguale...anzi, direi che non è questo l'obiettivo che mi propongo di raggiungere...
Mi importa rifare qualche cosa. Apportare variazioni nella forma. Nella presentazione. Sperimentare un nuovo prodotto, un nuovo biscotto....Fallire anche qualcosa ma capire almeno cosa e come rimediare...
Insomma, un gioco. Solo un gioco. Da sostituire alla felicità che provavo da piccola quando facevo i vestiti alle mie piccole bambole ma altrettanto entusiasmante e di incredibile gioia...
che meraviglia questo dessert! quelo che tu provi quando ricevi un nuovo numero di una di quelle splendide riviste, è ciò che provo io quando apro un tuo nuovo post! felicità, ammirazione, voglia di provarci, e di adattare, modificare, non per presunzione ma perchè la mente, stimolata, iniziata a viaggiare... tanti viaggi! e la sensazione che non avrò tempo per realizzarli tutti.
forse non sei una professionista della pasticceria (perchè non è la tua professione), ma sei sicuramente una pasticciera abile, fantasiosa e appassionata da cui imparo tante cose!
Ciao Pinella, Questo dolce è così bello che mi emoziona! A dire il vero il tuo blog mi emoziona molto spesso. Grazie perchè mi fai imparare sempre un sacco di cose!
bentornata allora!...temevo di non aver inviato il mio commento per errore... cosa porterà a noi la tua voglia di qualcosa di nuovo??? sono curiosa. ti sto scrivendo anche io da lontano, stasera. per lavoro però. raramente ho trasferte...stavolta è capitato, e ammetto che la lontananza e nuove visioni rigenerano gli animi stanchi... un caro saluto.
Ti sto leggendo Pine, è da quando mi sono alzata e ho acceso il computer che ho iniziato a leggerti. Questo post è bellissimo, mi ha colpito e ispirato, parla così tanto di te che mi sono spuntate due lacrime. Ti mando un bacione amica mia.
che meraviglia questo dessert!
RispondiEliminaquelo che tu provi quando ricevi un nuovo numero di una di quelle splendide riviste, è ciò che provo io quando apro un tuo nuovo post! felicità, ammirazione, voglia di provarci, e di adattare, modificare, non per presunzione ma perchè la mente, stimolata, iniziata a viaggiare...
tanti viaggi! e la sensazione che non avrò tempo per realizzarli tutti.
forse non sei una professionista della pasticceria (perchè non è la tua professione), ma sei sicuramente una pasticciera abile, fantasiosa e appassionata da cui imparo tante cose!
ciao!!!!
buonissimo weekend. Ele
La rivista è un vero spettacolo, ma non sarò mai all'altezza ^^
RispondiEliminaTu invece con questo dolce ti sei davvero superata! Bellissimo!
Molto bello questo dolce, ha un colore estremamente invitante...
RispondiEliminaL'angolo della Casalinga, ricette veloci e facili
Sembra sublime! da provare assolutamente :P
RispondiEliminaPassa dalla mia pagina se vuoi, mi farebbe un piacere immenso ^_^
a presto!
Ciao Pinella,
RispondiEliminaQuesto dolce è così bello che mi emoziona! A dire il vero il tuo blog mi emoziona molto spesso.
Grazie perchè mi fai imparare sempre un sacco di cose!
Micol
Ciao...ero via per un piccolo ma intenso viaggio..
RispondiEliminaTornata. Tanta voglia di qualcosa di nuovo!
bentornata allora!...temevo di non aver inviato il mio commento per errore...
RispondiEliminacosa porterà a noi la tua voglia di qualcosa di nuovo??? sono curiosa.
ti sto scrivendo anche io da lontano, stasera. per lavoro però. raramente ho trasferte...stavolta è capitato, e ammetto che la lontananza e nuove visioni rigenerano gli animi stanchi...
un caro saluto.
Ti sto leggendo Pine, è da quando mi sono alzata e ho acceso il computer che ho iniziato a leggerti. Questo post è bellissimo, mi ha colpito e ispirato, parla così tanto di te che mi sono spuntate due lacrime. Ti mando un bacione amica mia.
RispondiEliminaincantevole!
RispondiEliminameraviglioso
RispondiEliminameraviglioso
RispondiEliminaCiao pinella! mi potresti dire quale stampo hai utlizzato per la crema alla vaniglia?grazieee
RispondiEliminaCerto! Sono gli stampi STONE e GLOBE della silikomart....
EliminaCon cosa si può sostituire la xantana grazie
RispondiEliminaIn questo caso...sono desolata ma non si puo!
RispondiElimina