Certo che ci vuole tutto il mio coraggio ad imbastire questi piccoli dolci proprio ora che il cielo si รจ fatto talmente azzurro che non si riesce neppure ad aprire le palpebre. Il sole poi ha deciso di farsi perdonare e finalmente รจ possibile arrotolare le maniche della camicia, su fino ad oltre i gomiti. Ed aprire il finestrino della macchina e lasciare che il vento ti inondi i capelli.
Credo sia arrivata l'estate ma ho un certo timore nel dirlo. Come quando si spera che una tal cosa arrivi oppure un fatto succeda e si aspetta cosi a lungo che..."Oh, รจ successo? Ma sul serio? Ci si deve credere veramente?"
Forse non ci ho creduto sino alla fine se l'altro ieri ho deciso che quella fissa che covavo in testa da moltissimo tempo......di provare a far le Fiamme, intendo....doveva necessariamente trovare pace e soddisfazione.
Le Fiamme. Mica credo proprio che siano cosi, come le ho fatte io. Ma nelle mie fantasticherie da pasticciera in crisi ipoglicemica , le ho sempre immaginate cosi....su una base di frolla un ciuffo di ganache bagnato di cioccolato fuso...
E, caldo o non caldo, estate o non estate, bikini o non bikini, che Fiamme a modo mio siano.
Tanto, il costume intero รจ cosi tremendamente chic...N'est-ce pas?
Fiamme al cioccolato, arancia e Grand Marnier
Beh...un attimo..... la glassa al cioccolato non รจ ancora pronta ma ci vuole, eccome se ci vuole!
Per la pasta frolla al cioccolato
(da Cioccolato di Trish Deseine)
500 g di farina
200 g di zucchero al velo
2 pizzichi di sale (ho usato il Maldon)
2 cucchiai di cacao in polvere
400 g di burro freddo
4 tuorli leggermente sbattuti con 2 cucchiai di acqua fredda.
Per farcire: marmellata d’arance
Ganache al cioccolato
(di C.Felder)
200 gr di panna calda
1 cucchiaio di zucchero
250 gr di cioccolato fondente al 60%
40 gr di burro
Un cucchiaino di pasta d’arancia(in alternativa la scorza grattugiata di 2 arance)
Un bicchierino di Grand Marnier
Mettere lo zucchero nella panna e portare ad ebollizione.Aggiungere la pasta d’arancia e scioglierla molto bene. In alternativa, aggiungere la scorza grattugiata.Far fondere il cioccolato e aggiungere la panna lavorando con una spatola in gomma con movimenti circolari. Aggiungere il burro a piccoli pezzi e il liquore. Far freddare e montare delicatamente con le fruste.
Preparazione:
Glassa al cioccolato per velare
Cacao amaro in polvere
Per la pasta frolla al cioccolato
(da Cioccolato di Trish Deseine)
500 g di farina
200 g di zucchero al velo
2 pizzichi di sale (ho usato il Maldon)
2 cucchiai di cacao in polvere
400 g di burro freddo
4 tuorli leggermente sbattuti con 2 cucchiai di acqua fredda.
Per farcire: marmellata d’arance
Nel libro รจ riportato un sistema di lavorazione differente da quello che, invece, ho deciso di fare.
La Deseine scrive di lavorare burro ,zucchero , cacao, sale e farina fino a formare un briciolame. Poi, di fare un incavo al centro e di metterci i tuorli. Impastare e fare una palla che andrร a riposare in frigo.
Io, invece, ho lavorato il burro con lo zucchero. Ho, quindi, aggiunto il sale di Maldon ed i tuorli. Non ho sciolto deliberatamente il sale nel cucchiaino dell’acqua perchรฉ mi piace sentire il sale non sciolto. Poi, ho setacciato la farina con il cacao e l'ho aggiunta all'impasto. Ho fatto riposare circa 6 ore. Ho steso la pasta, ritagliato i frollini. Metร frollini interi e metร con un foro al centro.Poichรจ l'impasto รจ molto burroso ho fatto riposare ancora i biscotti in frigo. Poi, ho infornato a 175°C per 15 minuti.
Li ho fatti raffreddare e poi li ho uniti a due a due con un velo di marmellata d’arance. Al centro del foro, ho sistemato un cubettino di arancia quasi candita perchรฉ la mia marmellata era piuttosto grossolana come taglio della frutta.
Ganache al cioccolato
(di C.Felder)
200 gr di panna calda
1 cucchiaio di zucchero
250 gr di cioccolato fondente al 60%
40 gr di burro
Un cucchiaino di pasta d’arancia(in alternativa la scorza grattugiata di 2 arance)
Un bicchierino di Grand Marnier
Mettere lo zucchero nella panna e portare ad ebollizione.Aggiungere la pasta d’arancia e scioglierla molto bene. In alternativa, aggiungere la scorza grattugiata.Far fondere il cioccolato e aggiungere la panna lavorando con una spatola in gomma con movimenti circolari. Aggiungere il burro a piccoli pezzi e il liquore. Far freddare e montare delicatamente con le fruste.
Preparazione:
Glassa al cioccolato per velare
Cacao amaro in polvere
Deporre un ciuffo di ganache montata al centro di ogni frollino. Decorare con alcuni chicchi di cioccolata frizzante oppure, non disponendone, alcuni pezzetti di cioccolato fondente. Riporre in frigo per dieci minuti. Scaldare della glassa al cioccolato acquistata al market e tuffare l’estremitร della fiamma. Far asciugare e velare con un po’ di cacao in polvere . Riporre in frigo e prima di mangiarle tenerle 10 minuti a temperatura ambiente.
Ora....
E' verosimile che ad un certo punto si finisca la ganache...E' un evento spiacevole ma possibile....Magari vi sono pure avanzati dei frollini...Ma, per caritร ! che nessuno si perda d'animo...Tuffiamoli in un pรฒ di glassa al cioccolato...ognuno di essi , vedrete!, vi regalerร 5 minuti di grande felicitร .....Non ci si crede?...
Pinella, cosa dirti se non che rasenti la perfezione?
RispondiEliminaAh, anche io sono amante del sale sotto i denti :-)
E' vero l'estate รจ arrivata ed il costume intero รจ piรน chic, quindi approvo i tuoi biscotti in ogni stagione, a parte tutto.... :) sono meravigliosi, bravissima !
RispondiEliminaAdoro il sale di Maldon nella frolla...si vede?
RispondiEliminaStefania, se tu me lo confermi...che il costm intero si chic...vado a farmi giusto adeso una doppia dose di frolla alle nocciole!11
Pinella, i tuoi biscotti sono una tentazione continua.
RispondiEliminaOrmai non so piรน quanti ne ho provati....
Sono sempre meravigliosi.
Che ti posso dire di questi?
Per fortuna che stasera sono a pezzi, sennรฒ chi resisterebbe alla tentazione di provarli?
Perรฒ li segno.....si vede che sono meravigliosi. Li faccio presto
Un abbraccio
Che meravigliose golositร ....come sempre! complimenti Pinella! Paola
RispondiEliminaTi seguo da sempre e non ti ho scritto mai. Ma ora non posso esimermi dall'incoraggiare l'uso compulsivo ed indiscriminato, sempre e comunque del cioccolato. Costume intero forever, se necessario, perchรจ la felicitร รจ altrove e profuma di cacao. La ganche "intinta" nella glassa....che buffo....da dove viene, se mi รจ concessa l'ignoranza?
RispondiEliminaSono fantastici!!! Bravissima ;)
RispondiEliminaBaci e buona domenica!
decisamente chic... eppoi voialtre con tutti questi sali particolari mi avete fatto venir voglia di provarli... queste fiamme le farรฒ presto, ho giusto una marmellata di arance bio dello scorso anno che ha cotto troppo e le scorze grossolane sono quasi caramellate... ho giร l'acquolina... grazie pinella!
RispondiEliminaNon c'รจ cosa piรน deliziosamente buona di una ganache tuffata in un velo di cioccolato fuso..."intinta"..tuffata velocemente in modo da creare un alone sottile cedevole il giusto all'assaggio...meno male che ne ho ancora 4....
RispondiEliminaDeliziosissimi questi biscottini! Ciao
RispondiEliminanon so' cosa dire...sembra quasi di sentire il profumo di questa frolla al cioccolato...meravigliosi!!!
RispondiEliminafavolosi, golosi e deliziosi!! Complimenti e buona domenica. Anna
RispondiEliminaIo le fiamme qualche volta le ho mangiate ma sicuramente non erano cosรฌ belle come le tue *_* e sembrano anche cosรฌ tragicamente buone =D
RispondiEliminaeccezionali!!!complimenti!!!ciao!
RispondiEliminacome non rimanere incantati da questa delizia... sono stupendi!!!
RispondiEliminatasto dolente la prova costume...pazienza, ne prendo una lo stesso... ;-P
RispondiEliminaChe delizia!!! E sicuramente saranno stati buonissimi! Senti ma secondo te la ganache al cioccolato di Felder la potrei utilizzare per farcire un pan di spagna??? Ho in progetto questa torta per il compleann odel mio fratellino, che da sfegatato fan del cioccolato, mi ha chiesto un pan di spagna al cioccolato farcito di mousse/crema al cioccolato!!!
RispondiEliminasvengoooo :รง................................................................................................................
RispondiEliminaquesti biscotti sono eccezionaliiiii!!!!!!
Si...credo proprio che questa ganache vada bene. Falla raffreddare senza che indurisca troppo poi la monti con le fruste di un mixer e la spalmi sulla torta. Se il "fratellino" รจ piccolo d'etร , bagna la torta con del succo d'arancia dolcificato; altrimenti, vai di bagna al Grand Marnier....
RispondiElimina