Magari, non avrei comunque scritto, ma sapere che non posso proprio farlo mi da un senso di costrizione.
Strano come la mancanza del gesto di picchiettare sui tasti neri sia cosi forte.
Eravamo rimasti ad una tablette di cioccolato.
Dopo, la mia cucina ha visto nascere bastoncini e piccole nuvole di meringa intinti nel cioccolato. Una nuova ciambellina tratta dal magnifico libro, Cookies, di Omar Busi.
E....qualche confettura di frutta usando la pectina del banco dolciumi del mio market sotto casa che mi ha riportato a piccole colazioni del mattino, quelle di tanto tempo fa, quando lo spalmare lento di qualche cucchiaino di frutta dolce era come un piccolo regalo da farsi per affrontare al meglio la giornata.
Piccole cose, insomma.
Ma strano davvero come il non poterle condividere sia quasi come tenerle imbrigliate senza poter spiccare il volo.
Avevo in mente tutt'altro per questo fine di settimana.
Ma, del tutto casualmente, mi imbatto in un dolce del grandeNicolas Serranoe.....capite come sia stato impossibile resistere...
Un conto aperto con la dacquoise...
Mancanza di albicocche....
Ma.....il fatto che in giardino si siano di recente accomodati tre vasi di lavanda ...mi ha fatto superare gli ostacoli.
I dolci dei grandi Pasticcieri non possono essere rifatti identici ma le idee, le idee ...quelle si...ti entrano dentro la testa e si impossessano delle tue mani.
Un attimo e il mio frigo si è riempito di fragole.
E che oggi sia anche la Festa della Mamma è solo un piccolissimo e intenso dettaglio......
Ciao Pinella. Anche io ho comprato tempo fa della pectina solo che poi mi sono resa conto di aver sbagliato. Presa dall'euforia di averla trovata l'ho comprata ma in realtà volevo quella per fare le gelatine di frutta...dopo ho avuto la conferma che non è la stessa. Intanto la uso per fare le marmellate! Immagino che ci si potrebbero fare tante altre cose! La dacquoise fatta in questo modo dentro l'anello è troppo bella...è perfetta. Mi ricorda un dolce del grande Santin visto in tv, in una puntata di Dolcemente, con dacquoise al cocco, cremoso al mascarpone e ananas marinato! A proposito...sulla guida tv ho visto che da domani ci sono le nuove puntate di Dolcemente con. Non vedo l'ora di vederti Pinella. Grazie di tutto. Sara
che bella la dacquoise con questa forma,tutto il dolce è così tondeggiante e pieno,da apparire ancor piĂ¹ goloso. ma soprattutto,è la ganache al limone assolutamente irresistibile!!! un sogno questa tua composizione. vista l ora,stanotte avrĂ² un dolce sognare!
Ci sono persone che decantano di saper fare i dolci.
RispondiEliminaE poi c'è Pinella.
Tutta un'altra storia.
Tutt'altra categoria!
Ciao Pinella.
RispondiEliminaAnche io ho comprato tempo fa della pectina solo che poi mi sono resa conto di aver sbagliato. Presa dall'euforia di averla trovata l'ho comprata ma in realtà volevo quella per fare le gelatine di frutta...dopo ho avuto la conferma che non è la stessa. Intanto la uso per fare le marmellate! Immagino che ci si potrebbero fare tante altre cose!
La dacquoise fatta in questo modo dentro l'anello è troppo bella...è perfetta. Mi ricorda un dolce del grande Santin visto in tv, in una puntata di Dolcemente, con dacquoise al cocco, cremoso al mascarpone e ananas marinato! A proposito...sulla guida tv ho visto che da domani ci sono le nuove puntate di Dolcemente con. Non vedo l'ora di vederti Pinella. Grazie di tutto.
Sara
Si, sono due pectine completamente diverse e l'ho scoperto anch'io come te....
RispondiEliminaGrazie a te!
Bentornata!
RispondiEliminaTu e le tue creazioni mi siete proprio mancate!!!!
...e' venuta l'ora di riprovare la daquoise . ;-). !!!
Lilli
che bella la dacquoise con questa forma,tutto il dolce è così tondeggiante e pieno,da apparire ancor piĂ¹ goloso.
RispondiEliminama soprattutto,è la ganache al limone assolutamente irresistibile!!!
un sogno questa tua composizione.
vista l ora,stanotte avrĂ² un dolce sognare!
grazie Pinella per questa nuova ricetta!