Fantastik Pistacchio, Amarene, Vaniglia e....il suo Kosmik!
Si, lo so. E' venerdi.
Venerdi sera.
Un tempo facevo sempre un dolce, il venerdi sera.
Poi...le cose cambiano. anche quelle che non vorresti cambiassero mai e lasci che quel giorno altre cose entrino nella tua vita.
Stavolta....no..stavolta ho proprio voglia di tornare indietro nel tempo e prendermi tutto il tempo necessario per imbastire con la dovuta calma il dolce che ci farĂ compagnia, oggi , domenica.
A dirla tutta, questo dolce si presta. Le basi possono nascere con serenitĂ e conservate senza che se ne abbiano a male. Ogni pezzo di questo dessert, un classico Fantastik di Christophe Michalak che io ho solo vestito in maniera diversa...prendendo spunti da altri Fantastik... dicevo..ogni base e' buonissima di suo. E quando succede cosi, il risultato finale non puo' che essere quello di un dolce buono.
Buono come deve esserlo il dolce della domenica...come deve esserlo sempre, a dire il vero...ma la domenica, la domenica ha un che di speciale in piĂą.
Certo che lo è , Grazia! Concordo con te..ma ho notato che Michalak non usa questa terminologia. Come chiama Chantilly anche quelle con l'aggiunta del mascarpone ad esempio.A mio parere usa questo vocabolo per indicare quelle preparazioni estremamente soffici la cui consistenza, tra tutte, si avvicina maggiormente a quella della panna. Mi paiono lontani i tempi in cui per Chantilly ci si riferiva alla sola panna montata zuccherata...
Che meraviglia questa Fantastik! Mi piace molto l'abbinamento di sapori pistacchio, amarene e cioccolato bianco. E mi incuriosisce la ricetta del biscuit al pistacchio abbinato alla base Linzer, sicuramente è da provare. Inutile dire che l'idea del kosmik per riciclare gli avanzi della preparazione, è geniale... Michalak è un vero artista, ogni volta davanti alle foto delle sue masterclass rimango a bocca aperta! Sei stata davvero bravissima a interpretare il suo modo di costruire il dolce! Questa torta deve essere spettacolarmente buona! A presto!
Pinella!!!!! io resto ogni volta incantata. e ogni volta vorrei tentare l'impresa riproducendo ciò che ci mostri. è quasi impossibile per me fare un "programma di lavoro" (con i dolci) e mantenerlo, sovvertito ogni volta che pubblichi tu. :-) comunque, dai tuoi tanti fantastik mi sono lasciata ispirare e ne ho fatto uno a modo mio...prima o poi riuscirò a pubblicarlo (totalmente fuori stagione!). Di questo di oggi, mi piace un sacco la sovrapposizione di frolla croccante, biquit morbido, ganache soffice (oltre che l'abbinamento di gusti). avessi tempo...taaanto tempo però! :-) ciao!!!
Ciao Pinella, bellissimo dolce, come sempre!! Avrei una domanda. Quella indicata come chantilly, non è in realtà una ganache montata? grazie mille
RispondiEliminaCerto che lo è , Grazia! Concordo con te..ma ho notato che Michalak non usa questa terminologia. Come chiama Chantilly anche quelle con l'aggiunta del mascarpone ad esempio.A mio parere usa questo vocabolo per indicare quelle preparazioni estremamente soffici la cui consistenza, tra tutte, si avvicina maggiormente a quella della panna. Mi paiono lontani i tempi in cui per Chantilly ci si riferiva alla sola panna montata zuccherata...
EliminaBravissima Pinella, dolce molto elegante, sicuramente buonissimo. Ciao
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
EliminaSi, lo era...molto soffice e saporito!
RispondiEliminasarĂ ma, indipendentemente dal giorno, le tue torte non perdono mai la loro sublimitĂ !
RispondiEliminaSenti, ma quel qualcosina che ti rimane ogni giorno......ebbene, potrei averlo io???
RispondiEliminaPotresti fare di me una persona molto, molto felice!:)))
Abitassimo vicine....
EliminaChe meraviglia questa Fantastik! Mi piace molto l'abbinamento di sapori pistacchio, amarene e cioccolato bianco. E mi incuriosisce la ricetta del biscuit al pistacchio abbinato alla base Linzer, sicuramente è da provare. Inutile dire che l'idea del kosmik per riciclare gli avanzi della preparazione, è geniale... Michalak è un vero artista, ogni volta davanti alle foto delle sue masterclass rimango a bocca aperta! Sei stata davvero bravissima a interpretare il suo modo di costruire il dolce! Questa torta deve essere spettacolarmente buona! A presto!
RispondiEliminaChe spettacolare questo dolce, molto professionale! Non credo che lo realizzerò mai, mi pare un po' complicato, ma chissà ,... Buona serata
RispondiEliminaPinella!!!!! io resto ogni volta incantata.
RispondiEliminae ogni volta vorrei tentare l'impresa riproducendo ciò che ci mostri.
è quasi impossibile per me fare un "programma di lavoro" (con i dolci) e mantenerlo, sovvertito ogni volta che pubblichi tu. :-)
comunque, dai tuoi tanti fantastik mi sono lasciata ispirare e ne ho fatto uno a modo mio...prima o poi riuscirò a pubblicarlo (totalmente fuori stagione!). Di questo di oggi, mi piace un sacco la sovrapposizione di frolla croccante, biquit morbido, ganache soffice (oltre che l'abbinamento di gusti).
avessi tempo...taaanto tempo però! :-) ciao!!!
Sai una cosa? questo fantastik era buono sul serio. Tanto che mi hanno chiesto assolutamente di rifarlo!
Eliminaecco...con questa tua risposta DEVO inserire anche questo nella lista dei dolci da fare!!!! :-)
Eliminaciao, e buonissimo weekend