Ho trascorso intere mezz'ore a guardare il dolce " The Bubbles with exotic fruit" di Dinara Kasko..
Per giorni ho guardato solo la copertina di quella magnifica pubblicazione che รจ So Good....Non ero indecisa se comprarlo....So Good non merita tali indecisioni....Ma aspettavo solo di "poterlo comprare" in Italia...
Poi, quando il postino ha citofonato e mi ha pregato di scendere e prenderlo sono rimasta per intere mezz'ore a guardarlo.
Ovviamente non avevo quello ideato da Mme Kasko ma nell'armadio riposava un altro bellissimo stampo che non avevo ancora utilizzato....e mi รจ sembrata una vera magica combinazione che si chiamasse cosi anche questo!
La ricetta l'ho dovuta leggermente modificare....( ma dove si trova il Guava? e che sapore ha, di grazia?) ma devo dire che mi sono regalataun dolce che mi รจ piaciuto cosi tanto da rendere impossibile non custodire la ricetta della mousse tra quelle " da non dimenticare"
Sono mattine calde di stanchezza. E serate gonfie di spossatezza.
Ma nonostante la fatica e il caldo le mie mani non hanno tentennato nel mescolare e unire ed emulsionare e montare....E dopo ....al momento del glaรงage....e' stato un attimo meraviglioso pensare...
Carissima Pinella ti seguo da quando postali le ricette di dolci sardi su cucina italiana. . Poi su coquinaria... poi hai preso il volo... chi ti segue piรน? Chi ti puรฒ raggiungere e comprendere? Cetto non io che faccio a mala pena una aranzada. .. eppure se i desideri si potessero avverare non desidero nemmeno essere come te... vorrei semplicemente poter essere una bambina seduta davanti a te e seguire le tue magie allungare una mano ed assaggiare. .. ecco finalmente te l'ho detto .. buon ferragosto alessandra
Carissima Pinella ti seguo da quando postali le ricette di dolci sardi su cucina italiana. . Poi su coquinaria... poi hai preso il volo... chi ti segue piรน? Chi ti puรฒ raggiungere e comprendere? Cetto non io che faccio a mala pena una aranzada. .. eppure se i desideri si potessero avverare non desidero nemmeno essere come te... vorrei semplicemente poter essere una bambina seduta davanti a te e seguire le tue magie allungare una mano ed assaggiare. .. ecco finalmente te l'ho detto .. buon ferragosto alessandra
Buonasera, ho scoperto da poco il suo blog e me ne sono follemente innamorata. :) Adoro la pasticceria piรน di ogni altra cosa al mondo...e sono veramente "affamata" di scoprire nuove tecniche, di imparare nuovi metodi, di immaginarmi le ricette. Il suo blog per questo รจ un paradiso. :) A proposito della gelatina neutra avrei una domanda: lo zucchero che specifica tra parentesi 2 parti, significa 45g e poi altri 45g oppure 45g divisi in due parti? Vorrei provarla a fare... Grazie in anticipo della disponibilitร . Davvero complimenti. Silvia
Quindi divido i 45 g in due parti? Grazie della risposta cosรฌ rapida....sto gustando con gli occhi tutte le sue ricette....mi scuso in anticipo se la disturberรฒ ancora. :) veramente tanti tanti complimenti.
Ciao Pinella, volevo sottoporti due domande "tecniche": in alcuni dolci fai riferimento al destrosio e al glucosio ma su alcuni siti di prodotti dolciari si indica l'uno o l'altro come se fossero la stessa cosa. Personalmente mi sono fatta l'idea che sia una semplificazione (eccessiva) ma volevo chiedere un tuo parere da esperta. Come รจ meglio utilizzare il glucosio, in polvere o in sciroppo (il destrosio fino ad ora l'ho trovato solo in polvere...)? Grazie sempre per la tua pazienza e disponibilitร :)
Glucosio e destrosio sono due termini che destano parecchia ambiguita. Il destrosio non รจ altro che glucosio puro . Per glucosio spessissimo si intende sciroppo di glucosio: si dovrebbe indicare la dicitura esatta ma spesso non si fa. Lo sciroppo di glucosio si ottiene dall'idrolisi dell'amido quindi oltre a glucosio contiene prodotti piu' complessi. Infatti, come noti si indica il DE: destrosio equivalenza proprio per indicare quanto destrosio ( glucosio puro) c'e' in quello sciroppo. Se allo sciroppo di glucosio togli l'acqua ottieni lo sciroppo di glucosio in polvere.I diversi usi sono indicati dai Pasticceri a seconda della ricetta.
Potrebbe essere corretto, quindi, intendere con la dicitura "glucosio", di base, il glucosio in polvere e, solo quando esplicitamente indicato con "sciroppo di glucosio", l'altro tipo? In questo caso, nelle glasse cosa รจ andrebbe utilizzato? Molto probabilmente ho sbagliato, ma ho utilizzato sempre lo sciroppo di glucosio per le glasse a specchio... :| Pinella, grazie davvero per questi momenti di condivisione e di formazione! :*
Se indicato solo glucosio dovrebbe essere glucosio/destrosio ma ahimรจ spessissimo per glucosio indicano sciroppo di glucosio ed e, questo che io uso nelle glasse. Come te!
Carissima Pinella ti seguo da quando postali le ricette di dolci sardi su cucina italiana. . Poi su coquinaria... poi hai preso il volo... chi ti segue piรน? Chi ti puรฒ raggiungere e comprendere? Cetto non io che faccio a mala pena una aranzada. .. eppure se i desideri si potessero avverare non desidero nemmeno essere come te... vorrei semplicemente poter essere una bambina seduta davanti a te e seguire le tue magie allungare una mano ed assaggiare. .. ecco finalmente te l'ho detto .. buon ferragosto alessandra
RispondiEliminaCarissima Pinella ti seguo da quando postali le ricette di dolci sardi su cucina italiana. . Poi su coquinaria... poi hai preso il volo... chi ti segue piรน? Chi ti puรฒ raggiungere e comprendere? Cetto non io che faccio a mala pena una aranzada. .. eppure se i desideri si potessero avverare non desidero nemmeno essere come te... vorrei semplicemente poter essere una bambina seduta davanti a te e seguire le tue magie allungare una mano ed assaggiare. .. ecco finalmente te l'ho detto .. buon ferragosto alessandra
RispondiEliminaBuon Ferragosto a te mia carissima e grazie per queste splendide parole!!!
EliminaBuonasera, ho scoperto da poco il suo blog e me ne sono follemente innamorata. :) Adoro la pasticceria piรน di ogni altra cosa al mondo...e sono veramente "affamata" di scoprire nuove tecniche, di imparare nuovi metodi, di immaginarmi le ricette. Il suo blog per questo รจ un paradiso. :)
RispondiEliminaA proposito della gelatina neutra avrei una domanda: lo zucchero che specifica tra parentesi 2 parti, significa 45g e poi altri 45g oppure 45g divisi in due parti?
Vorrei provarla a fare...
Grazie in anticipo della disponibilitร . Davvero complimenti. Silvia
No, e' solo una parte. Ho indicato 2 parte per indicare che ci sono due pesate di zucchero|
EliminaQuindi divido i 45 g in due parti? Grazie della risposta cosรฌ rapida....sto gustando con gli occhi tutte le sue ricette....mi scuso in anticipo se la disturberรฒ ancora. :) veramente tanti tanti complimenti.
RispondiEliminaCiao Pinella, volevo sottoporti due domande "tecniche": in alcuni dolci fai riferimento al destrosio e al glucosio ma su alcuni siti di prodotti dolciari si indica l'uno o l'altro come se fossero la stessa cosa. Personalmente mi sono fatta l'idea che sia una semplificazione (eccessiva) ma volevo chiedere un tuo parere da esperta. Come รจ meglio utilizzare il glucosio, in polvere o in sciroppo (il destrosio fino ad ora l'ho trovato solo in polvere...)? Grazie sempre per la tua pazienza e disponibilitร :)
RispondiEliminaGlucosio e destrosio sono due termini che destano parecchia ambiguita. Il destrosio non รจ altro che glucosio puro . Per glucosio spessissimo si intende sciroppo di glucosio: si dovrebbe indicare la dicitura esatta ma spesso non si fa. Lo sciroppo di glucosio si ottiene dall'idrolisi dell'amido quindi oltre a glucosio contiene prodotti piu' complessi. Infatti, come noti si indica il DE: destrosio equivalenza proprio per indicare quanto destrosio ( glucosio puro) c'e' in quello sciroppo. Se allo sciroppo di glucosio togli l'acqua ottieni lo sciroppo di glucosio in polvere.I diversi usi sono indicati dai Pasticceri a seconda della ricetta.
EliminaPotrebbe essere corretto, quindi, intendere con la dicitura "glucosio", di base, il glucosio in polvere e, solo quando esplicitamente indicato con "sciroppo di glucosio", l'altro tipo? In questo caso, nelle glasse cosa รจ andrebbe utilizzato? Molto probabilmente ho sbagliato, ma ho utilizzato sempre lo sciroppo di glucosio per le glasse a specchio... :| Pinella, grazie davvero per questi momenti di condivisione e di formazione! :*
RispondiEliminaSe indicato solo glucosio dovrebbe essere glucosio/destrosio ma ahimรจ spessissimo per glucosio indicano sciroppo di glucosio ed e, questo che io uso nelle glasse. Come te!
EliminaGrazie mille, Pinella! :)
RispondiElimina