Un sabato mattina come tanti che ne ho avuto e di cui mi ricordi....
Ma oggi il cielo e' strano. Colore dell' acciaio.
Non piove ma si sentono tuoni in lontananza e posso vedere all'improvviso qualche sporadico e velocissimo fulmine.
Tutto sa di pioggia e infatti dopo poco scende giu' un profumo d'acqua terrosa e metallica.
Sabato che magari si puo' accendere il forno ma mentre lo penso so già che non ho mai acceso il forno dopo un'analisi del tempo....
Ma oggi, per me, nulla è piu' invitante dell'idea di fare dei savoiardi.
Difficile resistere alla calma che da il veder montare a spuma gli albumi...per non parlare della delizia di far incorporare a filo i tuorli.....e della soavità di spolverizzare la farina...in un matrimonio conosciuto ma sempre denso di sorprese e di attenzioni.
Il profumo che filtra dalla porticina del forno è soave.
Quello della mia memoria. Del mio tempo passato che non riesco mai a infilare dentro una scatola e chiuderla.
Come se il presente e ...anche il futuro, forse, non dipendesse da cio' che hai visto, ascoltato, assaporato, goduto, sognato nel tuo passato.
E se chiudo gli occhi, mi sembra proprio che quel profumo di oggi mi avvolga come una nube e mi faccia pensare che tutto sia fermo a tantissimi anni fa quando il mio futuro non era ancora arrivato e dopo passato anch'esso.....
Amo i savoiardi sardi....quando abitavo a Londra e tornavo a casa in vacanza mia nonna mi comprava sempre una busta di Savoiardi e 1kg di pardule da portare via. Che ricordi! Iniziavo a mangiarli in aereo! Voglio provare la tua ricetta....quelli industriali non mi danno più le stesse emozioni.
Cara Pinella, che post strano, sembra quasi scritto da un'altra persona. Comunque complimenti, bella l'idea di fare dei simil baci di dama con i pistoccus.
Il mio blog scritto da un'altra persona? L'unico posto della mia liberta? Dici che è uno strano post? Davvero? Proprio questo che mi stavo graffiando il cuore....Strana è la vita
Che bella immagine, tutti in fila come soldatini in attesa di una delicata manina che indecisa si avventura a prenderne uno. Molto belli e devono essere deliziosi, ora ne gusterei volentieri uno. Rimangono un pochino morbidi all'interno? Un abbraccio. Ciao Stefania
Saranno sicuramente deliziosi! Anche se sono siciliana, proverò la tua ricetta!
RispondiEliminaCredo che si sposeranno benissimo con una farcitura al pistacchio!
EliminaAmo i savoiardi sardi....quando abitavo a Londra e tornavo a casa in vacanza mia nonna mi comprava sempre una busta di Savoiardi e 1kg di pardule da portare via. Che ricordi! Iniziavo a mangiarli in aereo! Voglio provare la tua ricetta....quelli industriali non mi danno più le stesse emozioni.
RispondiEliminaProprio cosi....tutta un'altra storia
EliminaCara Pinella, che post strano, sembra quasi scritto da un'altra persona. Comunque complimenti, bella l'idea di fare dei simil baci di dama con i pistoccus.
RispondiEliminaIl mio blog scritto da un'altra persona? L'unico posto della mia liberta?
EliminaDici che è uno strano post?
Davvero?
Proprio questo che mi stavo graffiando il cuore....Strana è la vita
Che bella immagine, tutti in fila come soldatini in attesa di una delicata manina che indecisa si avventura a prenderne uno. Molto belli e devono essere deliziosi, ora ne gusterei volentieri uno. Rimangono un pochino morbidi all'interno?
RispondiEliminaUn abbraccio. Ciao Stefania
Si, morbidi ma si tengono facilmente in mano
EliminaBasta dosare inzuppo e crema!
Grazie!
J'en mangerai avec grand plaisir.
RispondiEliminaA bientôt
Deliciosos.
RispondiEliminaUn saludo.
Dire deliziosi è poco .... slurppp
RispondiEliminaBelli, li voglio provare
RispondiElimina