Questo dolce è nato in una di quelle sere che diventa indispensabile estrarre dal suo nascondiglio l'asse da stiro e racimolare tutta la pazienza che occorre quando ci si predispone a stirare.
Ho trovato l'escamotage di accendere la TV e guardarmi qualche registrazione di programma che ho salvato e mai potuto vedere.
In tal modo il tempo passa più in fretta:le lenzuola, le tovaglie, le camicie, le maglie...tutto insomma si trasferisce abbastanza in fretta e in bell'ordine sul lato dell'asse destinato ad accogliere i nuovi arrivi.
Ogni tanto, mi fermo. Ritorno indietro a guardare un passaggio che non ho afferrato in pieno. Magari prendo un appunto veloce sul taccuino che ho predisposto al mio fianco. Corro il rischio di "bruciare" qualcosa ma ci sta. Ho calcolato il rischio...
Quando ho visto la puntata di Dolcemente di Maurizio Santin sulla Foresta Nera....Sdong! Ho capito subito che l'avrei rifatta. Si è inchiodata in testa e non mi ha più abbandonato...
E ora, eccola qui. Per una cena che aveva bisogno di un buon dolce.
Ma....a dire il vero....mi ha fatto compagnia anche oggi.
Che il pranzo della domenica, senza un buon dolce, che pranzo è?
sorrido immaginando il taccuino di appunti...io ne ho ovunque, in un apposito quaderno, in foglietti strappati, sopra a post-it, sul retro di buste ricevute per posta! per non farsi sfuggire una ricetta o anche solo una idea.
e qui...beh...l'idea è una splendida sinfonia di colori e sapori. La tua presentazione fa invidia a quella di esperti pasticcieri.
Maurizio Santin trova in te una stupefacente interprete. Complimenti Pinella. Io, per ora, prendo l'idea... questa torta "s'ha da fare" !!!
Una preparazione fantastica, mi piace molto la foresta nera, le monoporzioni sono spettacolari. Ricetta minuziosa, non per principianti . . . come me :)
Come te, anch'io mentre stiro cerco di distrarmi e far passare più velocemente il tempo, guardando i miei programmi preferiti! la Foresta Nera che hai cucinato sembra davvero squisita e anche la ricetta "d'avanzo" non è niente male! a presto, Monica
Elaborata, elegantissima, a vedere gli ingredienti super golosa... tanto di cappello, la prossima volta che mi servirà una scusa per NON stirare, userò questa torta!!
Difficile ripetere le tue opere d'arte, non resta che bearsi delle tue interpretazioni ed essere "leggermente" invidiosi di chi ha avuto la fortuna di poterne sentire persino il sapore :)
Ciao pinella, voglio provare a fare la ricetta della ganache al cioccolato bianco. Una domanda tecnica :lo sciroppo di glucosio da usare nella ganache è sempre 60 de giusto? Grazie se puoi :)
NON CI SONO PAROLE PER DESCRIVERE QUESTO CAPOLAVORO, PER NON PARLARE DELLA BELLEZZA DEI MONO PORZIONI ,BRAVISSIMA COME SEMPRE........UN ABBRACCIO
RispondiEliminaPinella, devo ripetermi, ma come sempre fai meraviglie!!!
RispondiEliminasorrido immaginando il taccuino di appunti...io ne ho ovunque, in un apposito quaderno, in foglietti strappati, sopra a post-it, sul retro di buste ricevute per posta!
RispondiEliminaper non farsi sfuggire una ricetta o anche solo una idea.
e qui...beh...l'idea è una splendida sinfonia di colori e sapori. La tua presentazione fa invidia a quella di esperti pasticcieri.
Maurizio Santin trova in te una stupefacente interprete. Complimenti Pinella.
Io, per ora, prendo l'idea...
questa torta "s'ha da fare" !!!
Faccio i suoi dolci da piu' di 10 anni. Non dovrei piu' sorprendermi, invece..... ora mi tento la Pistacchio!
RispondiEliminaUna preparazione fantastica, mi piace molto la foresta nera, le monoporzioni sono spettacolari.
RispondiEliminaRicetta minuziosa, non per principianti . . . come me :)
Come te, anch'io mentre stiro cerco di distrarmi e far passare più velocemente il tempo, guardando i miei programmi preferiti! la Foresta Nera che hai cucinato sembra davvero squisita e anche la ricetta "d'avanzo" non è niente male!
RispondiEliminaa presto, Monica
Più golosa della classica foresta! Brava!
RispondiEliminaElaborata, elegantissima, a vedere gli ingredienti super golosa... tanto di cappello, la prossima volta che mi servirà una scusa per NON stirare, userò questa torta!!
RispondiEliminalangolodellacasalinga.blogspot.it/
Difficile ripetere le tue opere d'arte, non resta che bearsi delle tue interpretazioni ed essere "leggermente" invidiosi di chi ha avuto la fortuna di poterne sentire persino il sapore :)
RispondiEliminaGrazie, preziosa e unica Pinella, per aver riportato questa golosa versione della Foresta Nera.. davvero squisita!!
RispondiEliminaAnche a me e' piaciuta tanto!!!!!
EliminaCiao pinella, voglio provare a fare la ricetta della ganache al cioccolato bianco. Una domanda tecnica :lo sciroppo di glucosio da usare nella ganache è sempre 60 de giusto? Grazie se puoi :)
RispondiEliminaIo nelle ganaches uso 60DE
Elimina