Non solo le mani. Preferisco pensare che questa incertezza che sento salire dalle mani e arrivare fino al centro della testa sia una conseguenza dell'influenza che quest'anno ha deciso di venire a farmi visita e si è trovata cosi bene da esitare ad andare via.
Sarà certamente l'influenza.
Altrimentimi è difficile accettare l'idea che dopo tanti anni e tanti dolci mi colga come un'indecisione. Una sottile paura di sbagliare. Un'incertezza sottile e strisciante che mi fa pensare..." No. Questo dolce, stavolta, non ci riesco a farlo."
No...no. Non può essere. Poi...come fosse un lampo....uno di quelli che non ti aspetti di vedere in certe sere rosse di sole e turchine di cielo.....
Una saetta.
Vedere dei Maestri al lavoro in Cast Alimenti mi ha reso ancora più consapevole dei limiti di cui un'appassionata come me è permeata. Le mani non hanno quella semplice scioltezza e naturalezza. I gesti non hanno quella fluidità e linearità . L'osservazione che i dolci prendono vita con semplicità mi fa ...per un attimo....solo per un attimo..pensare che tutto possa essere facile a ripetersi.
Per fortuna, è solo un attimo.
Seduta al tramonto nell'attesa del volo che attraverserà il cielo e il mare e mi riporterà a casa ho modo di pensare che, in un certo senso, adesso è come se dovessi ricominciare da zero. Strano come i Maestri Pasticceri ...quelli bravi davvero....e non sarebbero Maestri se non lo fossero....ti facciano raccogliere sul grembo tutto quello che sai sulla Pasticceria e metterlo in ordine dentro una scatola trasparente. Cosi che tu possa guardare il contenuto in ogni momento e pensare a tutto quello che manca. Che ancora non c'è. Che dovrai raccogliere e studiare nei dettagli. E ripetere, ancora e ancora nelle ore lente e lunghe delle sere e delle mattine.
Ma veramente ciò che so sta dentro una sola scatola? ...e mi coglie un leggero tremore...come un'incertezza sottile che sale dalle mani e arriva fino al centro della testa. Passando per il cuore.
Mio figlio ha guardato la stampa della ricetta ed è rimasto a bocca aperta.....Poi mi ha chiesto, senza leggere la ricetta: ma è una crema mou? Allora sono rimasta a bocca aperta io.... Pinella sei fantastica....
Di solito quando leggo i blog di cucina vado subito al sodo... Leggo la ricetta, guardo le foto... Quando leggo i tuoi post invece... E' tutto una poesia.... La torta è fantastica, quello che scrivi è fantastico, la musica di sottofondo (Einaudi) mi fa venire la pelle d'oca. Ti faccio i miei più sentiti complimenti... Grazie per tutto ciò che condividi. Buona serata
che esperienza preziosa hai vissuto. Quanto si impara dagli altri! soprattutto dai Maestri. Quelle persone che sì, sono esperte della materia, ma non solo...quelle persone che ne sanno trasmettere nozioni e passione! e tu, allieva desiderosa di apprendere, sei il meglio che un maestro possa desiderare! tutto il tuo sapere sta dentro ad una scatola? può darsi. Ma è una scatola GRANDE GRANDE! :-)
...non credevo ai miei occhi quando ho visto la foto: l'hai già fatta!!!!... ed è stupenda.
che belle parole Pinella .. scorrono così lievi eppure riescono a toccare il cuore... questo è stato uno dei più bei racconti che hai scritto ... si sente tutto l'amore che provi per questo mestiere ... lo so perchè anche io provo esattamente le tue stesse emozioni e le tue stesse paure ... la paura di non farcela.. di deludere le proprie aspettative e la sorpresa poi di vedere con i propri occhi ciò che si è riusciti a realizzare .. con l'amore, la tecnica, la passione e le proprie mani .... buona giornata Pinella.. sono tanto felice che tu sia guarita :*
Pinella scusami...ho letto e riletto il montaggio del dolce, ma non ho trovato l'inserimento della frolla con lievito...è un lapsus o non ho capito qualcosa? Grazie e bentornata!
Accidenti, che figura...! A rileggere attentamente il tutto ho realizzato che la frolla va ad essere parte della preparazione successiva. Chiedo venia, Pinella...
Puoi sostituire pari peso di gelatina granulare come questa che ho usato io con gelatina in fogli Pane degli Angeli. Tagliala a pezzetti, aggiungi l'acqua e fagliela assorbire. Poi non strizzarla ma aggiungi tutto alla crema.
Visitate il nostro sito internet per visionare i nostri lavori. Siamo a sua disposizione per un incontro e per qualsiasi info, senza nessun impegno da pare sua..
Grazie per l' attenzione a presto!
Pagina facebook https://www.facebook.com/crealabagency
ho rifatto questa torta e l'abbiamo mangiata ieri con le mie amiche per festeggiare la festa della donna. Che dire.....Fenomenale!! mi hanno detto che sembrava una torta comprata in pasticceria! Grazie Pinella per la tua maestria e la tua competenza! P.S. come fai a fare venire i bordi cosi perfetti? io ho messo l'acetato intorno al bordo dello stampo, ma i lati della torta non mi vengono mai lisci come i tuoi....
Pinella, seguendo le tue indicazioni e quelle del maestro, oggi ho fatto questo spettacolare dolce! Davvero una grande soddisfazione: bello e buono! Le tue preziose indicazioni sull'esecuzione sono state davvero di grandissima utilità ! Ancora grazie
pinella è già stato detto tutto. è un dolce spettacolare, deve essere di una bontà incredibile, e l'hai realizzato in modo davvero impeccabile. non ho parole...
Ciao pinella ti seguo da un po' e sei bravissima! Volevo realizzare questa torta per il mio compleanno e volevo chiederti se potevo farla qualche giorno prima e congelare il tutto! Compresi biscotto ecc. Prima di consumarla quanto devo lasciarla in frigo a scongelare..? Ti ringrazio ancora per tutti questi stupendi capolavori..
E dire che mi sottolineano quanto io sia dettagliata.... Mi spiace ma non posso essere piu' dettagliata!! Non ti demoralizzare e continua a studiare!!! E provare....
Si avevo già guardato. Però ieri dopo aver letto qui, ho scritto specificando la mia necessità e mi hanno indicato solo quelli "insert" sia il tondo che il quadro, divisi in "fasce". Mi devo accontentare dei cerchi. Grazie
Pinella, la torta e' favolosa, ma la tua realizzazione la nobilita :) desidererei farne un unico dolce per 20 persone, capisco che sconsigli di realizzare un unica torta. Gli ingredienti indicati comunque permettono di realizzare 2 dolci da 18x3,5 corretto?
Corretto! Quindi prova a considerare il peso di un dolce per 20 persone....direi 100 g a testa ....un po' tanto ma non correrei rischi. Quindi riconsidera tutto con questi pesi
Buongiorno Pinella, complimenti per tutto e soprattutto per la caparbia personalità che si percepisce ad ogni ricetta. Mi accingo a preparare un dolce per gli 80 anni di mio padre e vorrei utilizzare questa glassa al caramello. Purtroppo non sono riuscita a trovare un cioccolato che non contenesse lecitina di soia, ingrediente al quale uno dei nostri ospiti è fortemente allergico. Come posso sostituirlo? Sbilancerei troppo la ricetta omettendolo? Grazie in anticipo se avrai occasione di rispondermi e in ogni caso per illuminare certe mie giornate
Senza cioccolato è impossibile...e tutti contengono lecitina. Ma puo' benissimo spruzzare il dolce con gelatina neutra! E' bella lo stesso nella sua semplicita!
Mio figlio ha guardato la stampa della ricetta ed è rimasto a bocca aperta.....Poi mi ha chiesto, senza leggere la ricetta: ma è una crema mou? Allora sono rimasta a bocca aperta io.... Pinella sei fantastica....
RispondiEliminaLa magia dei dolci. Che basta uno sguardo leggero e sai già che ti ha preso il cuore.
RispondiEliminaDi solito quando leggo i blog di cucina vado subito al sodo... Leggo la ricetta, guardo le foto... Quando leggo i tuoi post invece... E' tutto una poesia.... La torta è fantastica, quello che scrivi è fantastico, la musica di sottofondo (Einaudi) mi fa venire la pelle d'oca. Ti faccio i miei più sentiti complimenti... Grazie per tutto ciò che condividi. Buona serata
RispondiEliminaGrazie a te, Michele...
Eliminache esperienza preziosa hai vissuto. Quanto si impara dagli altri! soprattutto dai Maestri. Quelle persone che sì, sono esperte della materia, ma non solo...quelle persone che ne sanno trasmettere nozioni e passione!
RispondiEliminae tu, allieva desiderosa di apprendere, sei il meglio che un maestro possa desiderare!
tutto il tuo sapere sta dentro ad una scatola? può darsi. Ma è una scatola GRANDE GRANDE! :-)
...non credevo ai miei occhi quando ho visto la foto: l'hai già fatta!!!!...
ed è stupenda.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
EliminaChe batticuore questo dessert ...ma devo dire che la gioia ha ricompensato la fatica....
EliminaUn'opera d'arte, anzi di gusto! Insuperabile!
RispondiEliminaSi, Santin ha ideato proprio un gran dessert.....
Eliminache belle parole Pinella .. scorrono così lievi eppure riescono a toccare il cuore... questo è stato uno dei più bei racconti che hai scritto ... si sente tutto l'amore che provi per questo mestiere ... lo so perchè anche io provo esattamente le tue stesse emozioni e le tue stesse paure ... la paura di non farcela.. di deludere le proprie aspettative e la sorpresa poi di vedere con i propri occhi ciò che si è riusciti a realizzare .. con l'amore, la tecnica, la passione e le proprie mani ....
RispondiEliminabuona giornata Pinella.. sono tanto felice che tu sia guarita :*
Si...lentamente mi sto riprendendo....grazie Simona!
EliminaPinella scusami...ho letto e riletto il montaggio del dolce, ma non ho trovato l'inserimento della frolla con lievito...è un lapsus o non ho capito qualcosa? Grazie e bentornata!
RispondiEliminaSemplicemente perfetto!!!!
RispondiEliminaChe meraviglia! Complimenti!
RispondiEliminaCome posso sostituire la gelatina granulare con quella in fogli? Stesse quantità ?
Grazie e buona serata.
Accidenti, che figura...! A rileggere attentamente il tutto ho realizzato che la frolla va ad essere parte della preparazione successiva. Chiedo venia, Pinella...
RispondiEliminaMa figurati...nessun problema!
EliminaPuoi sostituire pari peso di gelatina granulare come questa che ho usato io con gelatina in fogli Pane degli Angeli. Tagliala a pezzetti, aggiungi l'acqua e fagliela assorbire. Poi non strizzarla ma aggiungi tutto alla crema.
RispondiEliminaSalve!
RispondiEliminaMi chiamo Francesco, ci occupiamo di creazioni siti web dinamici, e-commerce, brand, immagine, design, restyling, comunicazione, un servizio globale per la massimizzazione dell'immagine del suo sito/blog...questo é CreaLAB!
Visitate il nostro sito internet per visionare i nostri lavori.
Siamo a sua disposizione per un incontro e per qualsiasi info, senza nessun impegno da pare sua..
Grazie per l' attenzione a presto!
Pagina facebook
https://www.facebook.com/crealabagency
Sito web
http://crealab.altervista.org/
CELL/
3389537180
Grande !!
RispondiEliminaSaluti
Tapenda
ho rifatto questa torta e l'abbiamo mangiata ieri con le mie amiche per festeggiare la festa della donna. Che dire.....Fenomenale!! mi hanno detto che sembrava una torta comprata in pasticceria!
RispondiEliminaGrazie Pinella per la tua maestria e la tua competenza!
P.S. come fai a fare venire i bordi cosi perfetti? io ho messo l'acetato intorno al bordo dello stampo, ma i lati della torta non mi vengono mai lisci come i tuoi....
Con l'acetato devono venire liscissimi...congeli ben prima di sformare? In questa torta ho usato lo stampo in silicone...
EliminaPinella tutto spettacolare. Dopo i pdf di coqui non è arrivato ancora il momento per un libro di Pinella?
RispondiEliminaDifficilissimo, ai limiti dell'impossibile-----
RispondiEliminaPinella, seguendo le tue indicazioni e quelle del maestro, oggi ho fatto questo spettacolare dolce! Davvero una grande soddisfazione: bello e buono! Le tue preziose indicazioni sull'esecuzione sono state davvero di grandissima utilità !
RispondiEliminaAncora grazie
pinella è già stato detto tutto. è un dolce spettacolare, deve essere di una bontà incredibile, e l'hai realizzato in modo davvero impeccabile.
RispondiEliminanon ho parole...
Grazie...le basi di questo dolce erano da favola per conto loro...
EliminaHo preparato questo dolce x il compleanno di mio marito: un successone anche senza glassa...prima o poi mi cimenterò anche con quella :-)
RispondiEliminaPrendi coraggio e vedrai che andrà alla grande!!!
EliminaCiao pinella ti seguo da un po' e sei bravissima! Volevo realizzare questa torta per il mio compleanno e volevo chiederti se potevo farla qualche giorno prima e congelare il tutto! Compresi biscotto ecc. Prima di consumarla quanto devo lasciarla in frigo a scongelare..? Ti ringrazio ancora per tutti questi stupendi capolavori..
RispondiEliminaCerto! Glassala all'ultimo momento, pero'....
Eliminala glassi da congelata e la lasci in frigo almeno 3 ore prima di servirla!
Ciao!
Brava Pinella ti seguo da sempre ma di nascosto .però queste torte moderne sono proprio da elogiare
RispondiEliminala volevo fare ma sinceramente non ci ho capito niente nella ricetta..sono una principiante di 19 anni :D magari ricette passo-passo?
RispondiEliminaE dire che mi sottolineano quanto io sia dettagliata....
EliminaMi spiace ma non posso essere piu' dettagliata!!
Non ti demoralizzare e continua a studiare!!! E provare....
Ma posso farla anche se non ho nulla per misurare la temperatura?
EliminaUn consiglio? ormai i termometri da pasticceria costano veramente poco. E si guastano mai!
EliminaQuali stampi usi per gli inserti? Qui nello specifico da ø16-h. Grazie e Complimenti!!
RispondiEliminaSilikomart
RispondiEliminaOppure cerchi in acciaio
Ma quelli della linea professionale? Io solo lì li ho visti quelli specifici per gli inserti, ma trovati da nessuna parte
RispondiEliminaHai provato da Peroni?
Eliminarivolgiti ad Eleonora Peroni e dille che hai parlato con me.Vedrai che ti darà una mano!
Si avevo già guardato. Però ieri dopo aver letto qui, ho scritto specificando la mia necessità e mi hanno indicato solo quelli "insert" sia il tondo che il quadro, divisi in "fasce".
RispondiEliminaMi devo accontentare dei cerchi. Grazie
che meraviglia mi vien voglia di addentare lo schermo :-) volendo fare in un unico stampo,che misura dovrebbe avere...Grazie
RispondiEliminaIn un unico stampo? troppo grande l'impasto! dividi il peso in due e usa uno stampo da cake di circa 20 cm di lunghezza e 7 di altezza...
RispondiEliminaPinella, la torta e' favolosa, ma la tua realizzazione la nobilita :) desidererei farne un unico dolce per 20 persone, capisco che sconsigli di realizzare un unica torta. Gli ingredienti indicati comunque permettono di realizzare 2 dolci da 18x3,5 corretto?
EliminaCorretto! Quindi prova a considerare il peso di un dolce per 20 persone....direi 100 g a testa ....un po' tanto ma non correrei rischi. Quindi riconsidera tutto con questi pesi
EliminaBuongiorno Pinella, complimenti per tutto e soprattutto per la caparbia personalità che si percepisce ad ogni ricetta. Mi accingo a preparare un dolce per gli 80 anni di mio padre e vorrei utilizzare questa glassa al caramello. Purtroppo non sono riuscita a trovare un cioccolato che non contenesse lecitina di soia, ingrediente al quale uno dei nostri ospiti è fortemente allergico. Come posso sostituirlo? Sbilancerei troppo la ricetta omettendolo? Grazie in anticipo se avrai occasione di rispondermi e in ogni caso per illuminare certe mie giornate
RispondiEliminaSenza cioccolato è impossibile...e tutti contengono lecitina. Ma puo' benissimo spruzzare il dolce con gelatina neutra! E' bella lo stesso nella sua semplicita!
EliminaBuongiorno Pinella! Complimenti come al solito! Volevo chiedere una cosa.. Stasera ho fatto la torta ma mi sono trovato un pochino in difficoltà Nell assemblaggio: dopo aver messo il primo strato di ganache spumosa nello stampo in freezer, logicamente ho lasciato solidificare per una ventina di minuti.. ma il problema che la rimanente ganache (lasciata a temperatura ambiente) mi si é solidificata e non sono più riuscito a inserirla per completare il montaggio.
RispondiEliminaCome posso risolvere questo problema la prossima volta? Grazie della risposta
Daniele
Strano che in cosi poco tempo si sia inchiodata. Provvedi la prossima volta a mescolarla ogni tanto con una frusta!!!
EliminaGrazie
RispondiElimina