Dopo tanti anni sono ritornata al punto di partenza.
Agli inizi del 2000, ho cominciato a prendere aerei e navi e treni per poter entrare, munita di quaderno e penne colorate ,in aule luminose e misteriose e sentir parlare di Pasticceria.
Da allora, il tempo è passato. E ai primi cremosi al cioccolato...le prime glasse...i primi inserti ...le prime decorazioni...si sono unite una miriade di preparazioni, ricette, idee.
Non c'e' stato un solo corso che non mi abbia reso felice. E che non mi abbia lasciata colma di informazioni, notizie, dettagli....tesori, insomma.
Pinella, solo tu potevi paragonare i dolci ai fiori...! E questa analogia emerge anche dall'aspetto esteriore di ciò che fai e che ci proponi: gentilezza, armonia delle proporzioni, eleganza....sei unica! Una domanda: dovendo necessariamente trovare un'alternativa più abbordabile in tutti i sensi al Valrhona, quale marca ti sentiresti di consigliare, considerando che l'offerta di cioccolati della grande distribuzione è tutto sommato abbastanza ricca? Grazie sempre!
Grazie per le tue ricette. Solitamente leggo il racconto della "gestazione" dei tuoi dolci, ma questa volta mi salvo quella della base, che mi ha incuriosito tantissimo. mi sfugge come sia il gruè di cacao. Ancora grazie un bacione.
Ciao Pinella, ogni volta che vengo qui mi sento catapultata fuori dal mondo, in un turbine di cioccolato, zuccheri e decorazioni. I tuoi dolci sembrano quasi galleggiare in aria, sospesi. Prendono una forma che pare seguire le note di questa musica e ci danzano su, anche. Tornare alle origini, con la consapevolezza di essere andati avanti e continuare a farlo. Un vero incanto.
Posso solo ammirare la perfezione dei tuoi dolcetti. Non ci riuscirò mai a preparare dei dolci così. Suono banale, lo so, ma sei davvero bravissima. Ciao.
Pinella, solo tu potevi paragonare i dolci ai fiori...! E questa analogia emerge anche dall'aspetto esteriore di ciò che fai e che ci proponi: gentilezza, armonia delle proporzioni, eleganza....sei unica!
RispondiEliminaUna domanda: dovendo necessariamente trovare un'alternativa più abbordabile in tutti i sensi al Valrhona, quale marca ti sentiresti di consigliare, considerando che l'offerta di cioccolati della grande distribuzione è tutto sommato abbastanza ricca? Grazie sempre!
Nella grande distribuzione certamente Lindt..non credo si trovi Barry Callebaut. Magari in certi posti si trova ICAM oppure Domori...
EliminaGrazie per le tue ricette.
RispondiEliminaSolitamente leggo il racconto della "gestazione" dei tuoi dolci, ma questa volta mi salvo quella della base, che mi ha incuriosito tantissimo.
mi sfugge come sia il gruè di cacao.
Ancora grazie un bacione.
Non sono altro che le fave di cacao frammentate e ridotte in piccoli granellini...
EliminaCiao Pinella, ogni volta che vengo qui mi sento catapultata fuori dal mondo, in un turbine di cioccolato, zuccheri e decorazioni. I tuoi dolci sembrano quasi galleggiare in aria, sospesi. Prendono una forma che pare seguire le note di questa musica e ci danzano su, anche. Tornare alle origini, con la consapevolezza di essere andati avanti e continuare a farlo. Un vero incanto.
RispondiEliminaTS Eliot:
RispondiEliminaWe shall not cease from exploration
And the end of all our exploring
Will be to arrive where we started
And know the place for the first time.
Ciao, stefano (www.qbbq.wordpress.com)
Posso solo ammirare la perfezione dei tuoi dolcetti. Non ci riuscirò mai a preparare dei dolci così. Suono banale, lo so, ma sei davvero bravissima. Ciao.
RispondiEliminaCon il silicone si fanno miracoli.....
RispondiElimina