Morale: Nonostante tutti i miei buoni propositi, ogni settimana apro il freezer e trovo tutti i contenitori suddivisi nei cassetti con la loro brava etichetta che aspettano solo di essere usati.
Una tarte estiva. Solare. In cui è sufficiente distribuire un po' di cremosi, colare una glassa di frutta, distribuire qualche rettangolo di cioccolato...( si! anche quello conservato da settimane nella scatolina apposita....) e il dessert per una afosa serata di metà luglio è pronto.
Non si creda che adesso il freezer sia più vuoto....Nemmeno per idea...Ma quanti dolci dovro' fare per vedere..finalmente!..i cassetti pronti per essere nuovamente riempiti?
Non è male neppure accentuare il gusto e la cremosità delle sfere bianche sostituendo la gelatina di panna con una Namelaka al limone....Gusto piu' "rotondo" si usa dire...
questa tarte assomiglia ad un cestino colmo di golose tentazioni! ha dei colori così invitanti, dei gusti così freschi!... è sempre comodo avere qualche scorta in freezer. Ma tu dalle scorte riesci ad assemblare dolci pazzeschi. bella l'idea della frolla colorata (anche se in generale non amo usare i coloranti, ogni tanto si può fare una eccezione). la gelatina di panna è diversa da una panna cotta? nel complesso, che splendida proposta oggi! ciao Pinella!
Scrivevo giusto un minuto fa una cosa sui colori. Ho provato a pesare la punta di coltello di colorante usato con la mia superbilancina. Non ci sono riuscita. Ho comprato on line su un sito francese questo colore coquelicot che è una meraviglia. Su 350 g di sablèe una punta di gran lunga inferiore a 0.1 g è veramente poco. La panna cotta ha una consistenza diversa da questa gelatina. La Fanella la usa come base per il suo dessert a spirale ma a me è venuta l'idea di colarla in truffles. Come gusto ha un sapore piu' neutro della Namelaka....La Namelaka è piu' gustosa e intensa ma..è bello provare cose nuove...
Ecco... sono qui seduta sulla poltrona che cerco di immaginarmi in bocca i sapori di questo tripudio di colori... impossibile, dovrei proprio assaggiare! Grandiosa Pin!
Scusa il ritardo!!!! Io ho un freezer solo per i dolci. Conservo in scatole per alimenti ben sigillate e metto la data di preparazione. Conservo basi di frolla, biscuit, cremosi ecc
È primavera e s ha da fare! Una domanda come pectina nh ne ho trovate di due tipi 325nh95 e pectina nh per nappage ... oltre alla gialla ... nella tua ricetta e quando in generale scrivono pectina nh qual è di queste?mercy 😘
Già ma dal sito francese dove mi servo non hanno nh e basta ne hanno mille tipi da peroni non L hanno e non so dove teovarla nh e basta puoi indirizzarmi ad un sito? Quello francese ha troppe opzioni e in questo non aiuta...
Bellissima!
RispondiEliminasarei tentata di farla..per sentire il gusto...l'aspetto è eccezionale..sempre grande..!!
RispondiEliminaIncantata...
RispondiEliminaNon è male neppure accentuare il gusto e la cremosità delle sfere bianche sostituendo la gelatina di panna con una Namelaka al limone....Gusto piu' "rotondo" si usa dire...
RispondiEliminaagli occhi è fantastica, la Pate sablée ha preso tantissimo il colore, non sembra nemmeno cotta, poi i gusti sono tanti ed è bello sperimentare, ma siamo tutti catturati dalla cremosità della namelaka..buon lavoro..!!
EliminaE aggiungo una cosa. Se si ha tra le mani un ottimo colorante alimentare, colorare la sablée e' possibile solo con una punta di rosso. E poi lo mantiene cuocendo a bassa temperatura
RispondiEliminagrazie..un abbraccio..!!
Eliminaquesta tarte assomiglia ad un cestino colmo di golose tentazioni! ha dei colori così invitanti, dei gusti così freschi!...
RispondiEliminaè sempre comodo avere qualche scorta in freezer. Ma tu dalle scorte riesci ad assemblare dolci pazzeschi.
bella l'idea della frolla colorata (anche se in generale non amo usare i coloranti, ogni tanto si può fare una eccezione).
la gelatina di panna è diversa da una panna cotta?
nel complesso, che splendida proposta oggi! ciao Pinella!
Scrivevo giusto un minuto fa una cosa sui colori. Ho provato a pesare la punta di coltello di colorante usato con la mia superbilancina. Non ci sono riuscita. Ho comprato on line su un sito francese questo colore coquelicot che è una meraviglia. Su 350 g di sablèe una punta di gran lunga inferiore a 0.1 g è veramente poco.
RispondiEliminaLa panna cotta ha una consistenza diversa da questa gelatina. La Fanella la usa come base per il suo dessert a spirale ma a me è venuta l'idea di colarla in truffles. Come gusto ha un sapore piu' neutro della Namelaka....La Namelaka è piu' gustosa e intensa ma..è bello provare cose nuove...
Ecco... sono qui seduta sulla poltrona che cerco di immaginarmi in bocca i sapori di questo tripudio di colori... impossibile, dovrei proprio assaggiare!
RispondiEliminaGrandiosa Pin!
Quanto ti vorrei riabbracciare.....Magica Bruna!
EliminaPinella, i tuoi dolci sono sempre spettacolari! A proposito di conservazione in freezer, cosa conservi e come? Grazie e ancora tanti complimenti!
RispondiEliminaScusa il ritardo!!!!
EliminaIo ho un freezer solo per i dolci. Conservo in scatole per alimenti ben sigillate e metto la data di preparazione. Conservo basi di frolla, biscuit, cremosi ecc
È primavera e s ha da fare! Una domanda come pectina nh ne ho trovate di due tipi 325nh95 e pectina nh per nappage ... oltre alla gialla ... nella tua ricetta e quando in generale scrivono pectina nh qual è di queste?mercy 😘
RispondiEliminaSe e’ scritto pectina NH usa semplicemente la sola pectina NH
EliminaGià ma dal sito francese dove mi servo non hanno nh e basta ne hanno mille tipi da peroni non L hanno e non so dove teovarla nh e basta puoi indirizzarmi ad un sito? Quello francese ha troppe opzioni e in questo non aiuta...
RispondiEliminahttps://www.meilleurduchef.com/fr/achat/patisserie/ingredients/gelifiant/lfr-pectine-nh-nappage-150.html
EliminaÈ proprio quello dove compro io ! Grazie mille allora compro subito nh nappage!grazie!!!!gentilissima come sempre ❤
RispondiElimina