Apro sempre i pacchi in un modo cosi convulso e impaziente....e l'altra metà del mio Cielo ride e mi blocca le mani" Piano, piano....cosi sfasci tutto...magari ti serve la scatola!"
Non c'è niente da fare.
Apro, strappo, frugo, libero con impazienza i tesori come avessi paura di vederli volar via verso altre destinazioni.
E poi, prendo gli stampi. Li guardo. E vedo già come potrei utilizzarli.
Come se le idee , fino a quel momento, imbrigliate e bloccate, si liberassero dalla testa come un fiume in piena.
Calma. Calma. Piano.
Vorrei star li a pensarci....a fare ordine. Ma l'idea primitiva è lì.
Sa di avere la meglio. E poco importa se altre idee sono altrettanto meravigliose. "Lei" ..la prima..sa di essere in prima posizione.
Mi hai messo un'allegria a dosso, mi sentivo partecipe nello scartare il pacco e godere del contenuto sciorinando sul tavolo tutto quello che ordinatamente era sistemato nello scatolone. Questo è il modo migliore per iniziare una nuova avventura. A parte la pochissima farina che posso tranquillamente sostituire (ora ho imparato come fare, finalmente) il mio problema è la pectina, quella non la posso usare, o forse ce n'è qualcuna senza glutine ma non ne ho notizia. S la ometto con cosa posso sostituirla? Certo che è un problema che tarderà a porsi visto che la scatola stracolma era la tua e io gli stampi ancora non li ho ☺. Sono davvero delle creazioni incantevoli, davvero un peccato rovinarle, poi la famigliola; e vai viaggio anche io con la fantasia. Sto ricominciando a godere della pasticceria anche senza il glutine e per ora mi accontento di questo, ma spero di poter copiare qualcosa di bello dal tuo blog e non solo ammirarlo con cupidigia, Grazie Ciao Tra monti, mari e gravine
Mi hai messo un'allegria a dosso, mi sentivo partecipe nello scartare il pacco e godere del contenuto sciorinando sul tavolo tutto quello che ordinatamente era sistemato nello scatolone. Questo è il modo migliore per iniziare una nuova avventura. A parte la pochissima farina che posso tranquillamente sostituire (ora ho imparato come fare, finalmente) il mio problema è la pectina, quella non la posso usare, o forse ce n'è qualcuna senza glutine ma non ne ho notizia. S la ometto con cosa posso sostituirla? Certo che è un problema che tarderà a porsi visto che la scatola stracolma era la tua e io gli stampi ancora non li ho ☺. Sono davvero delle creazioni incantevoli, davvero un peccato rovinarle, poi la famigliola; e vai viaggio anche io con la fantasia.
RispondiEliminaSto ricominciando a godere della pasticceria anche senza il glutine e per ora mi accontento di questo, ma spero di poter copiare qualcosa di bello dal tuo blog e non solo ammirarlo con cupidigia, Grazie
Ciao
Tra monti, mari e gravine
E' in salita, forse...la gelatina la puoi usare? potresti farne una invece che un confit!
EliminaSi la gelatina c'è senza glutine.
EliminaSei troppo forte!!
RispondiEliminaCiao ma che bella torta..io adoro le torte fresche
RispondiEliminasoprattutto in questo periodo..
attrezzature per pasticceria