A dire il vero volevo fare un altro dolce e mi sono ritrovata un vassoio di macarons tra le mani....
Si, la ganache la volevo proprio fare ma strada facendo...e capita, no?....ho capito che non era la preparazione adatta per il dolce che mi attraversava la testa.
E che farne della ganache?
Buona era buona. Trasformarla in truffles da far rotolare nel cioccolato e poi nel cacao?
Oppure fare un cake e usarla per decorazione? Oppure..oppure...e intanto cucchiaino dopo cucchiaino la ganache spariva alla vista... Adoro fare i macarons. E da un tempo infinito non li faccio al cioccolato. E allora....ecco trovato il modo di utilizzare la ganache! Ci sono piaciuti tanto ma cosi tanto che....in cucina stasera sciolgo del cioccolato e faccio scaldare la panna.... E stavolta loro, i macarons, non nascono per caso....
ciao Pinella, ho una domanda, ho fatto i macaron con ganache al cioccolato fondente, dopo le 24/48 ore in frigo, quanto possono durare a temperatura ambiente? sicuramente tu potrai aiutarmi :-)
Grazie Pinella x questa ricetta ne approfitto x chiederti se va bene il tappetino siliconato con le forme già stampato se cuociono dene io non li ho mai fatti. Grazie
Buongiorno Pinella e grazie per tutte le tue ricette. Ho un dubbio rispetto alla preparazione dei macaron, la seconda parte di albumi (gr 55) va quindi aggiunta all'albume già montato con lo sciroppo di zucchero e non al TPT di zucchero a velo/cacao/farina di mandorle? Si può tranquillamente sostituire la farina di mandorle con quella di nocciole? Grazie mille. Agnese
Questa è una tecnica particolare per fare i macarons! L'albume non montato, cioè la seconda parte, va aggiunto alla meringa!Se vuoi usare nocciole, non usare in purezza ma fai 50 - 50 con le mandorle!
Mamma mia...che spettacolo!! Complimenti davvero, ogni volta che passo di qui e ammiro le tue creazioni e si risveglia il mio lato "pasticcero" :-))
RispondiEliminaGrazie!!!
Eliminaciao Pinella,
RispondiEliminaho una domanda, ho fatto i macaron con ganache al cioccolato fondente, dopo le 24/48 ore in frigo, quanto possono durare a temperatura ambiente? sicuramente tu potrai aiutarmi :-)
Avendo panna e quindi acqua libera io li terrei in frigo!
EliminaGrazie Pinella x questa ricetta ne approfitto x chiederti se va bene il tappetino siliconato con le forme già stampato se cuociono dene io non li ho mai fatti. Grazie
RispondiEliminaSe sono i silpat con la forma prestampata ad incavo...a me non piacciono.
EliminaBuongiorno Pinella e grazie per tutte le tue ricette. Ho un dubbio rispetto alla preparazione dei macaron, la seconda parte di albumi (gr 55) va quindi aggiunta all'albume già montato con lo sciroppo di zucchero e non al TPT di zucchero a velo/cacao/farina di mandorle? Si può tranquillamente sostituire la farina di mandorle con quella di nocciole?
RispondiEliminaGrazie mille.
Agnese
Questa è una tecnica particolare per fare i macarons! L'albume non montato, cioè la seconda parte, va aggiunto alla meringa!Se vuoi usare nocciole, non usare in purezza ma fai 50 - 50 con le mandorle!
Elimina