Ci sono basi di pasticceria che mi hanno impegnata per mesi.... Che non riuscivano mai. Che sembrava non riuscissero mai.E più si provava e più' non riuscivano.... Ore e ore e ancora ore a cercare di capire perché. Calcolatrice in mano. Ricette su ricette. Tutti i libri aperti sul tavolo. Poi, un dettaglio. Una ricetta trovata per caso. Si prova ancora e..... Paff. E dopo, non ha più senso conservare tutto nei terreni della memoria. Diventa indispensabile parlarne, scriverne. E' il caso dei bigné cubettati, come li chiamo io... Ecco come sono nati....
Ciao, complimenti per il blog, ho provato a farli usando un anello da 18 di diametro e 5 di altezza, comunque ho sistemato tutto con gli appositi silpain, solo che non avendo la teglia microforata ho usato una normale , tutto bene fino a quando la sforno, comincia a cedere e internamente era un po umido, in questo caso serve per forza la teglia microforata?
Ho idea che sia crollato perche' mancava di cottura..devi continuare ancora e andare di tentativi fino a standardizzare il tempo!Il microforato aiuta certamente ad asciugare il dolce.
Bravissima come sempre, grande Pinella......
RispondiEliminaOriginali mi piacciono, sono belli ripieni così. Complimenti, non ti sei arresa e la tenacia ti ha ripagato!!!
RispondiEliminaCiao, Michaela.
Da quanto aspettavo questo post !! I cilindri tu dove li hai comprati ????!!! Grazie grazie grazie. :* :* :*
RispondiEliminaCiao mia cara!
EliminaPresi da Peroni!!!
Stupendi!!! Volevo provare anch'io ma non sono riuscita a trovare i cilindri da nessuna parte...sembra non esistano :(
EliminaIo li ho trovati su Peroni.snc
EliminaGrazie Pin.
RispondiEliminaMi stavo scimmiando....ora riuscirò a fare un Paris brest geometrico.
Alfredo
E' nei miei pensieri!!
Eliminascusami ma non capisco cos'è una striscia di silpain... dove la prendo ?
RispondiEliminaIl silpain è un silpat microforato. Lo trovi anche da silikomart!
EliminaGrazie ora ho capito 😉
RispondiEliminaCiao, complimenti per il blog, ho provato a farli usando un anello da 18 di diametro e 5 di altezza, comunque ho sistemato tutto con gli appositi silpain, solo che non avendo la teglia microforata ho usato una normale , tutto bene fino a quando la sforno, comincia a cedere e internamente era un po umido, in questo caso serve per forza la teglia microforata?
RispondiEliminaHo idea che sia crollato perche' mancava di cottura..devi continuare ancora e andare di tentativi fino a standardizzare il tempo!Il microforato aiuta certamente ad asciugare il dolce.
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina