Quante cose si possono fare con i pomodori....Avete mai pensato che non se ne potrebbe fare a meno? E non parliamo solo della classica salsa...Pensiamo al coulis alla bse di un filetto di tonno, al gazpacho, alle bruschette, all'aperitivo con una cialdina di parmigiano. Insomma, non si finirebbe mai di elencarne tutte le possibilità .
Ma....pensare anche ad una confettura di pomodoro....ma no! Una confettura?!? Ma come?
Cosi.
Confettura di pomodori rossi
1 kg di pomodori a grappolo
500 g di zucchero*
Succo di un limone medio
Peperoncino macinato
Tuffare i pomodori nell’acqua bollente.Dopo 30 secondi, estrarli con un mestolo forato e immergerli nell’acqua fredda. Pelarli, tagliarti in 4 pezzi ed eliminare i semi. Di dovrebbero ottenere almeno 750 gr di polpa. Mettere i pomodori in una ciotola , aggiungere lo zucchero ed il limone. Rimescolare e tenerli in frigo per circa 12 ore. Quindi, passarli sul fornello e continuare rimescolando fino ad ottenere la consistenza della confettura.Occorrerà circa un’ora. Aggiungere il peperoncino Invasare in barattoli puliti e ben asciugati, tappare e sterilizzare almeno per 30 minuti.
* La quantità dipende dalla varietà di pomodori utilizzati.
Presentazione:
Io l'ho servita con crostini e formaggio stagionato. Ma nulla impedisce di immergerci un cucchiaino e gustarla cosi.Tout court.
Una vera delizia
Ed ecco un'altra tua ricetta che devo assolutamente provare, sono curiosissima! Ti ho assegnato un premio se vuoi venirlo a prendere sul mio blog.
RispondiEliminaComplimenti!!!
Ciao, Pinella, mi chiamo Rossana, mia mamma è di Cagliari, ed a Cagliari sono vissuta tanti anni; ora abito a Roma, ma ogni tanto la capatina dai miei cugini la faccio...E' molto bello questo blog, si sente l'amore per le cose antiche e buone. Scusami, vorrei contattarti, ma non ho trovato una casella di posta elettronica qui... posso chiederti se puoi scrivermi?
RispondiEliminaacasadiross@gmail.com
Grazie e buona settimana. Rossana
Di solito la preparo con i pomodori verdi. Ma ho tanti pomodori rossi in casa...mi hai dato una buona idea...
RispondiEliminaBuongiorno Pinella!
RispondiEliminaQuesta la provo,nn l'ho mai fatta di soli pomodori.
Se vuoi ti posso dare la ricetta di quella pomodori e frutto della passione,deliziosa davvero!
Buona settimana!
Grazie ad Ila del premio!
RispondiEliminaLory....come no? sono qui pronta a tutti gli esperimenti!!!!
fantastica strana e per questo veramente super!! Sono attratta da tutti i formaggi (più puzzano più mi piacciono) e spesso li presento con le confetture e questa la proverò al più presto .... Sei veramente troppo brava e non finirò di dirlo .... ti ho lasciato un premio nel mio blog ti passo il link
RispondiEliminahttp://vogliamattaaa.splinder.com/post/18276851
Cara Pinella, passo sempre di qua, ti leggo sempre e non commento mai (avrei solo commenti da idiota estasiata davanti alla tua immensa bravura). Volevo quindi esprimerti la mia stima e farti davvero i migliori complimenti perchè sei indubbiamente molto brava.
RispondiEliminaUn caro saluto!
la vedo benissimo con quel formaggio! un abbraccio mitica Pinella!
RispondiEliminami hai fregata con questa confettura,sapessi quanto mi piacciono certi abbinamenti :-)))
RispondiEliminal'ho messa sul forum!!!
baci e grazie :*:*:*
Ecco un altro buon motivo per fare una telefonatina a Meridiana !!!!!
RispondiEliminaStai tranquilla non ti piomberei alle spalle al supermercato..... prima avviso ..... vorrei essere sicura di trovare la "materia prima" nel freezer e la brandina nello studio !!!!!