Esiste ed è la sensazione che proviamo in questo momento comunicandovi che grazie al vostro grande cuore, alla vostra generosità, la cifra che abbiamo raccolto per dare una mano a risolvere alcune problematiche create dall'alluvione è di € 9122.85 Siamo partite dal desiderio di fare "quintalate di biscotti" e venderli.
Per Uras.
Via via che il tempo passava, i tesori che incontravamo per strada erano così preziosi che non restava altro da fare che coglierli, come fossero fiori. Persone, dolci, cose, adesioni. Tenuti insieme con un nastro d'affetto che, poi, è la Pasticceria. Ci abbiamo messo tutto il nostro impegno. Tempo. Dedizione. Pazienza. Ma senza tutti voi, ciascuno di voi, oggi non saremmo qui a dirvi grazie. Uno per uno.
Lolli Felter Bartoli, Maria Antonietta Andante,Ornella Ticca, Pinella Orgiana
Sì una ricetta fantastica! Ricca di...... umanità, volontà, umiltà, collaborazione, altruismo. ..Da sarda emigrata non posso essere che orgogliosa di questi miei conterranei!! Anche qui a Ferrara abbiamo fatto tante iniziative per aiutare la Sardegna. ... questa mia terra che ho sempre nel cuore......Complimenti ancora Pinella per la lodevole iniziativa!!
buongiorno Pinella, grazie per questa tua nuova ricetta! me la segno, come sempre... ma cercherò di non dimenticarla tra i tanti post it-appunti-file di ricette...questa è da provare subito, e provare e riprovare, così da imparare a dosare ognuno i propri qb.
sei una persona dolce, come le tue creazioni. Complimenti per l'impegno, e per i risultati avuti, a te e a tutte le persone che vi hanno contribuito.
Che bella ricetta!! Dovremmo sempre tenere a mente questi pochi ingredienti che rendono lieta la vita; peccato che il tram tram di tutti i giorni ci distragga così tanto. A rileggerti
Questa ricetta è da stampare bene nel nostro Cuore ma soratutto sta a dirci che se davvero si vuole... " si può fare.."
RispondiEliminaQuesta ricetta da stampare bene nel nostro cuore ma soprattutto sta a dirci che se davvero si vuole … Si può fare !
RispondiEliminaAlla fine è risultata la ricetta perfetta.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaSì una ricetta fantastica! Ricca di...... umanità, volontà, umiltà, collaborazione, altruismo. ..Da sarda emigrata non posso essere che orgogliosa di questi miei conterranei!! Anche qui a Ferrara abbiamo fatto tante iniziative per aiutare la Sardegna. ... questa mia terra che ho sempre nel cuore......Complimenti ancora Pinella per la lodevole iniziativa!!
RispondiEliminabuongiorno Pinella, grazie per questa tua nuova ricetta!
RispondiEliminame la segno, come sempre...
ma cercherò di non dimenticarla tra i tanti post it-appunti-file di ricette...questa è da provare subito, e provare e riprovare, così da imparare a dosare ognuno i propri qb.
sei una persona dolce, come le tue creazioni.
Complimenti per l'impegno, e per i risultati avuti, a te e a tutte le persone che vi hanno contribuito.
Che bella ricetta!! Dovremmo sempre tenere a mente questi pochi ingredienti che rendono lieta la vita; peccato che il tram tram di tutti i giorni ci distragga così tanto. A rileggerti
RispondiElimina