Da tempo mi piaceva l'idea di colorare il cioccolato bianco in modo da ottenere una certa tonalità di rosso e solo quando il cioccolato ha cristallizzato mi sono resa conto che era esattamente il punto di rosso che volevo vedere.
Quindi, questa tarte ruota intorno a semplici dischi di cioccolato?
Si, è cosi.
Certo...da qualche giorno giravo intorno ad una mignardise di Alessandro Servida che lui ha chiamatoLuna Rossa.
Quindi, sono stata chiaramente influenzata....
E' stato facile passare dalle fragole al lime e da qui ad inserire un colore inusuale come il violetto.....Una punta di verde dei frutti...una nota immancabile d'oro e....
Un dolce colorato è servito senza grosse paure su una base di croccante Breton che ...si sa...senza un che di frolla non c'è dolce che tenga......
Che fine farà la sfera rossa che riposa al fresco?
Si, un'idea ce l'ho ma aspetta serena perchè non mi ancora rapito il cuore e la testa. L'importante è che ogni tanto la vada a vedere in modo che quel rosso mi invada gli occhi .....
mi ricollego a quanto avevo scritto nel post precedente:quanta strada ho da fare ancora! ma è meraviglioso per me poter venire qui e vedere cosa potrei imparare,percorrendo quella strada... tu scrivi poesie. dipingi quadri. o,semplicemente,riconoscendo la pasticceria come arte,crei dolci. la tua arte. che io ammiro.e infilo in un cassettino della mia mente. la breton.la spuma.i cilindri di meringa. ciao Pinella.
Sono estasiata di fronte ad un dolce così..fresco, colorato, bello. Ieri sera ho acceso il pc e ho visto questa preparazione. Avevo una purea di fragole setacciata pronta per un altro utilizzo...ma ero così incantata che la spuma di fragola l'ho preparata subito. Ora l'ho montata con la frusta, la consistenza è spumosa ma non così areata da poterla lavorare con la sac à poche. Allora l'ho versata negli stampi a semisfere e altri stampi...come suggerisci sempre tu di viaggiare con la fantasia. Grazie Pinella
Bravissima! Tieni presente che appena montata la spuma da l'idea che non sia possibile sprizzarla con una sac à poche. Ma se la lasci un paio di minuti in frigo ce la fai assolutamente. In ogni caso io ho scongelato ieri alcune sfere per un dessert al piatto ed erano perfette.
In effetti, Eleonora, la Pasticceria fornisce tutti gli strumenti per far volare la fantasia...
Eccezionale, non saprei che altro dire... questa idea del cioccolato rosso è esaltante. Mi piace molto la ricetta del cremoso al lime e l'abbinamento con le fragole è sempre una certezza! Dolce fantastico, complimenti!
Che meraviglia! Mi resta solo un dubbio sul cremoso: negli ingredienti parli di uova Inter mentre nello svolgimento parli di tuorli! Il peso indicato riguarda quindi solo i tuorli? Grazie e complimenti ancora!
Mi pare siano uova intere e stasera te lo controllo. Intanto, Daniela, mettiti in contatto con la ditta di roma ...mi hanno tel chiedendo di te per la spedizione
mi ricollego a quanto avevo scritto nel post precedente:quanta strada ho da fare ancora!
RispondiEliminama è meraviglioso per me poter venire qui e vedere cosa potrei imparare,percorrendo quella strada...
tu scrivi poesie.
dipingi quadri.
o,semplicemente,riconoscendo la pasticceria come arte,crei dolci.
la tua arte.
che io ammiro.e infilo in un cassettino della mia mente.
la breton.la spuma.i cilindri di meringa.
ciao Pinella.
Inarrivabile. Superlativa!!!!!!!!!!
RispondiEliminaSono estasiata di fronte ad un dolce così..fresco, colorato, bello. Ieri sera ho acceso il pc e ho visto questa preparazione. Avevo una purea di fragole setacciata pronta per un altro utilizzo...ma ero così incantata che la spuma di fragola l'ho preparata subito. Ora l'ho montata con la frusta, la consistenza è spumosa ma non così areata da poterla lavorare con la sac à poche. Allora l'ho versata negli stampi a semisfere e altri stampi...come suggerisci sempre tu di viaggiare con la fantasia. Grazie Pinella
RispondiEliminaBravissima!
RispondiEliminaTieni presente che appena montata la spuma da l'idea che non sia possibile sprizzarla con una sac à poche. Ma se la lasci un paio di minuti in frigo ce la fai assolutamente. In ogni caso io ho scongelato ieri alcune sfere per un dessert al piatto ed erano perfette.
In effetti, Eleonora, la Pasticceria fornisce tutti gli strumenti per far volare la fantasia...
Eccezionale, non saprei che altro dire... questa idea del cioccolato rosso è esaltante. Mi piace molto la ricetta del cremoso al lime e l'abbinamento con le fragole è sempre una certezza! Dolce fantastico, complimenti!
RispondiEliminaCrei delle ricette veramente deliziose! Complimenti ! Mi unisco ai tuoi lettori !
RispondiEliminaChe meraviglia! Mi resta solo un dubbio sul cremoso: negli ingredienti parli di uova Inter mentre nello svolgimento parli di tuorli! Il peso indicato riguarda quindi solo i tuorli?
RispondiEliminaGrazie e complimenti ancora!
Mi pare siano uova intere e stasera te lo controllo.
RispondiEliminaIntanto, Daniela, mettiti in contatto con la ditta di roma ...mi hanno tel chiedendo di te per la spedizione
a stasera
Infatti erano uova intere....
EliminaCiao, bellissime le coppette rosse!! Come sei riuscita ad ottenere questo rosso cosà intenso? *.* Hai usato coloranti liposolubili? Io ci ho provato molte volte, ma il risultato é stato sempre deludente. Forse perché il colore iniziale del cioccolato non é bianco, ma un giallino. Quindi dipende dal cioccolato o dal colorante? :)
RispondiEliminaGrazie in anticipo per la risposta :)
Si, sempre liposolubili con il cioccolato..Stavolta per questo colore solo un bel rosso carminio.Direi che dipende dal colorante....
EliminaGrazie mille :)
EliminaUn‘ultima cosa.. posso chiederti che marca di coloranti liposolubili usi? Perché vorrei acquistarli e non vorrei sbagliare :)
RispondiEliminaSono quelli normali...Decora...Wilton...
EliminaUn‘ultima domanda :) Posso chiederti che marca di coloranti liposolubili usi? Vorrei comprarli e nom vorrei sbagliare..
RispondiElimina