Mousse al Caramelia con cremoso di cioccolato e agrumi
Oh, mamma! Che settimana....
Sabato sera si è concluso il corso tenuto in città da Maurizio Santin.. Una bella e intensa giornata di Pasticceria che ha visto riuniti 40 partecipanti ,tutti ansiosi di regalarsi e ritagliarsi un momento di dolce sosta in mezzo al tran tran quotidiano.
Non ho potuto fare neppure una foto per un problema tecnico ma....forse è stato meglio cosi. Ho potuto appoggiare la schiena alla sedia, prendere in mano la penna e seguire pian piano dosi e ingredienti.
Mi piace immergermi ogni tanto nei visi dei miei compagni e assorbire anche il loro entusiasmo. Mi convinco sempre di più quanto ci possa essere di magico nella condivisione della Pasticceria. Ognuno di noi è stato spinto da un vento di curiosità e ha lasciato fuori dalla porta del laboratorio i propri affanni. La stanchezza. L'ansia. Il dolore. L'angoscia.
Come ci fosse all'entrata una grossa cesta vuota . Io ho depositato lì le mie preoccupazioni e miei blocchi nel respiro e poco importa che con gli ultimi saluti ai presenti io abbia allungato la mano e li abbia ripresi. Li abbia infilati nel cuore e nella testa. Poco importa.
Ho strappato a Santin il permesso di rifare almeno uno dei suoi dolci e di pubblicare la ricetta....Che Natale sarebbe altrimenti?
Ma nell'attesa vi invito ad affondare un cucchiaino virtuale in questo dolce...preparato come entremet per una cara amica e i cui "avanzi" sono stati il nostro dessert della domenica....
Mi raccomando! Non perdetevi uno dei prossimi post....potrebbe essere il dolce del vostro pranzo di Natale...
Et...Merci bien, Monsieur Santin pour le cadeau de Noel...
...in questi ultimi giorni un po' affannati sono passata tante volte ad ammirare questa creazione. a leggere un pezzetto alla volta il procedimento. e ogni volta, termino la lettura con la voglia di replicare questa meraviglia. E, soprattutto, di affondare la forchettina attraversando tutti quei morbidi strati!!!! cioccolato che profuma di arancia... irresistibile per me il profumo degli agrumi!!! frutta che sprigiona estate nel bel mezzo del piĂą profondo e freddo inverno. (immagino la magia dei corsi con Maurizio...prima o poi spero di incontrarlo) grazie Pinella
Cara Pinella, nel biscotto alle mandorle c'è scritto 30g di panna.....ma poi non viene più nominata la panna. Ci va o non ci va? Io l'ho messa liquida dopo la farina di mandorle.....
Io ho messo la panna liquida dopo la farina di mandorle, va bene cosi? è venuta fuori una pastella liquida, l'ho messa in frigo e si è solidificata un poco. è venuto fuori un biscotto abbastanza compatto, è giusto cosi?
Ciao Pinella, vorrei fare questa ricetta adattandola allo stampo Planet di Pavoni. il cremoso di questa ricetta si può mettere in un anello da 16 cm (per fare l'inserto di questa torta)? Che spessore faresti? E' meglio inserirlo da congelato all'interno dello stampo con la mousse?
...in questi ultimi giorni un po' affannati sono passata tante volte ad ammirare questa creazione.
RispondiEliminaa leggere un pezzetto alla volta il procedimento.
e ogni volta, termino la lettura con la voglia di replicare questa meraviglia. E, soprattutto, di affondare la forchettina attraversando tutti quei morbidi strati!!!!
cioccolato che profuma di arancia...
irresistibile per me il profumo degli agrumi!!! frutta che sprigiona estate nel bel mezzo del piĂą profondo e freddo inverno.
(immagino la magia dei corsi con Maurizio...prima o poi spero di incontrarlo)
grazie Pinella
Cara Pinella,
RispondiEliminaquante porzioni vengono fuori con queste dosi? Se voglio fare un entremets da 24 cm radoppio?
Grazie!
Per le porzioni: fai la somma di tutti i pesi e poi dividi per i grammi della porzione che vuoi fare! Per il tuo stampo: io raddoppierei!
RispondiEliminaCara Pinella,
RispondiEliminanel biscotto alle mandorle c'è scritto 30g di panna.....ma poi non viene più nominata la panna. Ci va o non ci va? Io l'ho messa liquida dopo la farina di mandorle.....
Scusami! ci va, ci va....
EliminaIo ho messo la panna liquida dopo la farina di mandorle, va bene cosi? è venuta fuori una pastella liquida, l'ho messa in frigo e si è solidificata un poco. è venuto fuori un biscotto abbastanza compatto, è giusto cosi?
EliminaIl biscotto deve rimanere umido al
Eliminal'assaggio. Se troppo asciutto hai forse prolungato la cottura. Ma è un biscotto che non sviluppa
Ciao Pinella, vorrei fare questa ricetta adattandola allo stampo Planet di Pavoni. il cremoso di questa ricetta si può mettere in un anello da 16 cm (per fare l'inserto di questa torta)? Che spessore faresti? E' meglio inserirlo da congelato all'interno dello stampo con la mousse?
RispondiEliminaIl peso del cremoso è di 330 g. A mio parere ti basta per un inserto da 16. Farei 1 cm al massimo. Certo! Sempre da congelato!!!
EliminaGrazie Pinella!
Elimina