Devo proprio sforzarmi per crederci davvero che oggi è il primo giorno di primavera.
Un tempo non era cosi.
Quando ero ragazza, dico...
Allora, già dagli inizi di marzo dovevamo mettere da parte stivali e sciarpe. Me lo ricordo benissimo perché il tormentone quotidiano di mia madre era..." Non mettere da parte la sciarpa...questo è il periodo più pericoloso..non ti sei ammalata tutto l'inverno e vuoi farlo proprio ora?"
Non ascoltavo. Nulla mi avrebbe impedito di provare quella gioia incontenibile di andare a passeggio con la giacchetta sulle spalle..finalmente libera di tutti quei legacci...guanti, sciarpe, maglioni, stivali...che per tutto l'inverno sopportavo con insofferenza.
Sarà che da noi, a Marzo, non era primavera. Era quasi estate.
E regolarmente, ogni anno, il 19 marzo...che allora era un festivo...nulla e nessuno ci impediva di indossare il costume, infilare una felpa leggera, una borsa con asciugami e panini e....goderci come non mai la fatidica prima giornata di mare.
Altre giornate, lungo la stagione estiva, ci avrebbero visto indossare il costume e infilare l'asciugamano nella borsa. Ma nessuna avrebbe avuto la gioia scalpitante di quel 19 marzo. Quell'entusiasmo incontenibile. Quel senso di veder l'inverno andar via..finalmente!....e lo stupore del futuro.
Oggi è il primo giorno di primavera.
Il cielo non riesco neppure a vederlo...cosi coperto da un velo spesso di foschia grigia e umida.
E il 19 marzo è andato via come non fosse mai arrivato.
Molte cose non le ritrovo più. Né sentimenti, né cose, né persone.
Ma rimane la gioia malinconica dei tesori avuti e goduti.
E lo stupore del futuro. Quello c'è. Ho idea che ci sarà sempre....
...questo piccolo scrigno contiene meraviglie! che bello il guscio di meringa ripieno di morbida mandorla...tanta dolcezza stemperata dalla freschezza di fragole e limone. Un inno alla primavera... proprio come le immagini e sensazioni che sono uscite dalla scrigno dei tuoi ricordi! ciao! buona domenica...con un sorriso :-)
Alla prima foto ho pensato " deve essere estremamente dolce", poi ho visto il ripieno di fragole e mi è venuta l'acquolina in bocca; devono essere davvero una delizia. Un dessert degno della prima domenica di primavera. Ciao e buona domenica
Tutti i dolci con la meringa corrono il rischio di essere troppo dolci. Invece, qui, sarà per lo spessore esiguo del contenitore, sarà per la presenza di fragole e limone, tutto e' risultato armonico.
...questo piccolo scrigno contiene meraviglie! che bello il guscio di meringa ripieno di morbida mandorla...tanta dolcezza stemperata dalla freschezza di fragole e limone.
RispondiEliminaUn inno alla primavera...
proprio come le immagini e sensazioni che sono uscite dalla scrigno dei tuoi ricordi!
ciao! buona domenica...con un sorriso :-)
Venisse almeno questa primavera...
EliminaAlla prima foto ho pensato " deve essere estremamente dolce", poi ho visto il ripieno di fragole e mi è venuta l'acquolina in bocca; devono essere davvero una delizia. Un dessert degno della prima domenica di primavera. Ciao e buona domenica
RispondiEliminaTutti i dolci con la meringa corrono il rischio di essere troppo dolci. Invece, qui, sarà per lo spessore esiguo del contenitore, sarà per la presenza di fragole e limone, tutto e' risultato armonico.
Eliminaoddio che libidine! ma purtroppo io scappo... sono a dieta... lontano dagli occhi... lontano dalla bocca!
RispondiEliminaahahah
buona giornata
mamma mia!!!
RispondiEliminama sono legali quei cosetti deliziosi?!