Cè ancora tanto caldo e umido. Un clima tropicale senza dubbio.
Infatti, stamattina il sole cocente si alterna a nuvole cariche d'acqua, scure e minacciose. Piove. Poi smette. Arriva il sole. E poi piove ancora.
L'aria sa tanto di settembre e le vie del centro si stanno lentamente riempiendo.
Appuntamenti da rispettare. Progetti lasciati per strada che urlano al rispetto della parola data. Le cose rimandate che bussano alla porta, impazienti.
Stamattina devo stare a casa necessariamente. Ma non ho voglia di nulla. Capita anche a voi ? Ditemi di si che cosi mi sento meno fiacca e meno indolente.
Solo che di fare proprio nulla non ci so stare. E mi ricordo della promessa di ripetere questa ricetta salvata su Instagram e che viene da una bellissima bacheca: Urban Kitchen School
Un posto molto interessante per vedere cose di Cucina e Pasticceria che invitano solo alla prova. E non fosse cosi oltre mare e io cosi piena di impegni da rispettare...sarei già andata a trovarli e frequentare qualche lezione che mi intriga non poco.
Intanto, questi biscotti li faccio. Non dovrei perché tanto so che farò fatica a mangiarne solo uno...ma sono una fanatica appassionata di brownie e similari e già il loro nome è come una sorta di sirena che mi acchiappa e non mi molla.
Io li faccio. E voi?
Cookies Brownie
( grazie a Urban Kitchen School)
100 g di uova intere
160 g di zucchero
180 g di cioccolato fondente al 70%
70 g di burro
110 g di farina 00 debole
20 g di cacao
2 g di sale
Peso totale: 642 g
Nota: Ho, come spesso mi capita, inserito delle minime varianti. Io ho aggiunto 30 g di pasta d'arancia candita e ho utilizzato un cioccolato al 55%. Ho colato in stampini a semisfera circa 50 g di impasto inserendo due-tre cubetti d'arancia candita. Ho infornato per 15 minuti e dopo ho lucidato con un velo di sciroppo di vaniglia caldo. Qui di seguito vi riporto la modalità di preparazione di Urban Kitchen School.
Preparazione
Versate le uova tenute a temperatura ambiente nella ciotola e unite lo zucchero mescolando bene ma senza montare. Giusto il tempo che è necessario per rendere l'impasto più chiaro. Nel frattempo fate fondere il cioccolato in micro onde alla temperatura di 50-55°C; allo stesso modo, fate fondere il burro e poi unite i due ingredienti. Unite i due impasti e mescolate. Setacciate la farina con il cacao ed il sale. Mescolate ancora per il tempo necessario ad uniformare l'impasto e renderlo omogeneo. Poi fate delle palline con le mani oppure con un dosatore per gelato tenendole distanziate perché si allargano in cottura. Infornate alla temperatura di 160-165 °C . Cuocete per circa 15-20 minuti.
0 comments
Ti ricordo che se commenti con un account registrato ACCONSENTI a pubblicare il link al tuo profilo tra i commenti. Prima di commentare consulta la PRIVACY POLICY per ulteriori informazioni.