Forse ho capito.....e dico forse....perché mi piace la Pasticceria.
Sarebbe meglio scrivere....anche perché mi piace la Pasticceria. Dato che ho idea non ci sia un solo motivo.
L'ho pensato al leggere la ricetta "Koktail-Mousse au chocolat totalement hystérik" che Christophe Michalak ha pubblicato nello splendido ed inesauribile libro "Michalak Masterbook".
Praticamente un gioco.
Immergere dei cubetti di ghiaccio in una glassa di cioccolato è assolutamente divertente. E rilassante. E lo dico con grande convinzione. Non c'è nulla di meglio che tornare a casa stanchissime e nel conforto della cucina provare ad immergere i cubotti e vedere che...si!!!!! funziona...funziona...e i contenitori sono veramente cosi carini...
No. Non ho fatto la mousse indicata sul libro. Non mi volevo stressare...dato che ero assolutamente riuscita ad essere serena....nella ricerca di albumi pastorizzati ma....e la devo proprio dire tutta...anche perché ero appena passata per questo bellissimo blog imbattendomi in una preparazione che prevedeva nocciole e limone! Che io adoro!
Come resistere?
Via a fare le ciotoline e....allora perché non tirare fuori gli stampi per gelato comprati lo scorso anno?
La matematica ha torto: cambiando l'ordine dei fattori il prodotto cambia...cambia, eccome!
Un'altra cosa che amo nella Pasticceria: le stesse basi possono dare vita ad un numero imprecisato di dolci ...basta solo cambiare un dettaglio...solo un dettaglio!
Insomma, come essere nel Paese delle Meraviglie, no?
Come sempre sei fonte di ispirazione...meravigliosi questi cubotti, so già che non resisterò, domani proverò a farli! Grazie per le tue sempre nuove e meravigliose idee! E grazie anche perché forse mi hai aiutato a capire anch'io il perché di certe passioni irrefrenabili!
buongiorno,Pinella,Aiutoooo,stavo facendo i tuoi meravigliosi cestini di cioccolato,quando al quarto si e' staccato ricadendo dentro alla pentola,ho rimescolato velocemente, ma ora il cioccolato si e' come indurito e non si attacca più, al ghiaccio,che posso fare? Li stavo preparando per un pranzo che ho domenica aiutami ti prego. Grazie grazie e ancora grazie
Riscalda il cioccolato...un passaggio in micro-onde...E una volta che hai usato un cubetto di ghiaccio non puoi piu' riusarlo per la seconda volta.....
Niente da fare,sig,sig, che dispiacere! E pensare che questa mattina ho saltellato per la cucina vedendo i cestini fatti ( che mi fai fare Pinella!!) Pazienza . Non volevo fare il solito dolce ma delle sorpresine di varie forme e gusti belle fredde.Avrei pensato con la pasta avanzata di fare delle palline,da usare come cuore per un semifreddo alla vaniglia senza le scaglie di cioccolato fare dei bon bon anche quelli alla fragola .cosa ne pensi? Se sbaglio dimmelo perché' mi faccio prendere dall'entusiasmo e poi.... Grazie per la pazienza e per tutto quello che mi insegni buona notte:-)
L'unica cosa che posso pensare è che sia colata molta acqua dentro la glassa e che abbia irrimediabilmente rovinato il cioccolato. Puoi anche scioglierlo con latte oppure panna e usarlo per fare una torta al cioccolato e nocciole....
Buonasera Pinella nonostante fossi un po' scettica sull'accostamento sapori mi sono fidata e ne sono rimasta affascinata ho provato a nche a taggarti ma non è stato possibile quindi ti ringrazio qui bellissima ricetta
Come sempre sei fonte di ispirazione...meravigliosi questi cubotti, so già che non resisterò, domani proverò a farli! Grazie per le tue sempre nuove e meravigliose idee! E grazie anche perché forse mi hai aiutato a capire anch'io il perché di certe passioni irrefrenabili!
RispondiEliminaAncora una volta riesci a stupirmi, la pasticceria è un mondo magico e sorprendente, una favolaaaaa!
RispondiEliminaI cubotti sono meravigliosi come non provarli!!!
buongiorno,Pinella,Aiutoooo,stavo facendo i tuoi meravigliosi cestini di cioccolato,quando al quarto si e' staccato ricadendo dentro alla pentola,ho rimescolato velocemente, ma ora il cioccolato si e' come indurito e non si attacca più, al ghiaccio,che posso fare? Li stavo preparando per un pranzo che ho domenica aiutami ti prego. Grazie grazie e ancora grazie
RispondiEliminaRiscalda il cioccolato...un passaggio in micro-onde...E una volta che hai usato un cubetto di ghiaccio non puoi piu' riusarlo per la seconda volta.....
EliminaNiente da fare,sig,sig, che dispiacere! E pensare che questa mattina ho saltellato per la cucina vedendo i cestini fatti ( che mi fai fare Pinella!!) Pazienza . Non volevo fare il solito dolce ma delle sorpresine di varie forme e gusti belle fredde.Avrei pensato con la pasta avanzata di fare delle palline,da usare come cuore per un semifreddo alla vaniglia senza le scaglie di cioccolato fare dei bon bon anche quelli alla fragola .cosa ne pensi? Se sbaglio dimmelo perché' mi faccio prendere dall'entusiasmo e poi.... Grazie per la pazienza e per tutto quello che mi insegni buona notte:-)
RispondiEliminaL'unica cosa che posso pensare è che sia colata molta acqua dentro la glassa e che abbia irrimediabilmente rovinato il cioccolato. Puoi anche scioglierlo con latte oppure panna e usarlo per fare una torta al cioccolato e nocciole....
RispondiEliminaBuonasera Pinella nonostante fossi un po' scettica sull'accostamento sapori mi sono fidata e ne sono rimasta affascinata ho provato a nche a taggarti ma non è stato possibile quindi ti ringrazio qui bellissima ricetta
RispondiElimina