



I fruttini sono dei deliziosi e bellissimi dolci sardi. Fanno parte della tradizione sopratutto campidanese, almeno cosi decorati. La mia maestra è la sign.ra Marcellina, di Monserrato, qui ad un tiro di schioppo da Cagliari e da casa mia. E' una maestra di primissimo ordine ed insegnante sopraffina. Quando posso mi ritaglio una manciata di ore e, quaderno in mano, vado a liberare la fantasia. Mercoledi sono nati questi fruttini.
Di mangiarli non ho coraggio. Li conservo per farne dono a qualcuno che mi rende lieva la vita.
Deliziosi...ma altro che una manciata di ore...perchè non racconti gli strumenti, le tecniche e le realizzazioni? sono davvero belli...assomigliano nell'aspetto e nella cura a quelli di marzapane siciliani...
RispondiEliminaCerto che li vado a raccontare...sto' riordinando gli appunti. Ma non credere che ci voglia molto tempo a farli...
RispondiEliminasono bellissimi, pura poesia!
RispondiEliminaChe dirti Pinella...quest blog è una meraviglia....
RispondiElimina